Le coste della Liguria andando verso San Fruttuoso di Camogli

Coste per San Fruttuoso

Le coste della Liguria andando verso San Fruttuoso di Camogli.
Questa immagine, che ho scattato ad inizio settembre, credo possa essere un emblema della nostra terra.
L’ho scattata lungo il sentiero che da Camogli va a San Fruttuoso passando per le Batterie.
In alcuni punti è molto impegnativo ma quando davanti agli occhi ti si apre uno scenario del genere si è ripagati appieno di ogni sforzo.

Voi cosa ne dite? Lasciate un commento qui.

Coste per San Fruttuoso

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

The coasts of Liguria going towards San Fruttuoso di Camogli – Les côtes de la Ligurie en direction de San Fruttuoso di Camogli – Las costas de Liguria en dirección a San Fruttuoso di Camogli – As costas da Ligúria em direção a San Fruttuoso di Camogli – Die Küsten Liguriens in Richtung San Fruttuoso di Camogli – Bờ biển Liguria đi về phía San Fruttuoso di Camogli – 利古里亚海岸前往圣弗鲁托索迪卡莫利 – サン・フルットゥオーゾ・ディ・カモーリに向かうリグーリア州の海岸

Monterosso vista da Punta Mesco seconda foto

Monterosso vista da Punta Mesco

Monterosso vista da Punta Mesco seconda foto.
Questa è la seconda foto di Monterosso che avevo scattato a settembre (ma che vi pubblico ora per farvi e farmi venire nostalgia sia di casa sia dell’estate).
E’ scattata da Punta Mesco, il capo che sta tra Levanto e le Cinque Terre.
E’ un sentiero bello ma veramente molto lungo (che forse un giorno verrà sostituito dal transito attraverso la vecchia ferrovia a mare, come tra Framura e Levanto) e un pochino duro… specialmente la parte finale (per me era la finale) in discesa tra la Punta e il paese.
La vista però è veramente impareggiabile specialmente il colore dell’acqua è meraviglioso.

Monterosso vista da Punta Mesco

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Ecco da dove è stata scattata la foto:

Sestri Levante vista da Punta Manara

Sestri Levante vista da Punta Manara.
Ultimi giorni a casa e ultime foto che riesco a mettere (in diretta).
Ovviamente è la mia Sestri Levante fotografata dal sentiero che collega il centro cittadino a San Bartolomeo della Ginestra.
Già che c’ero vi ho messo la stessa foto in tre versioni differenti:
– naturale
– Hdr
– Bianco e nero

Quale vi piace di più?
Io non sapevo quale scegliere delle tre per questo motivo le ho messe tutte.

isola di sestri levante da punta manara

isola di sestri levante da punta manara hdr

isola di sestri levante da punta manara bn

Punta Manara

Punta Manara

Punta Manara.
Ancora foto scaturenti dalla “gita” a Punta Manara.
Questa è proprio la punta, ovvero la zona diroccata dove vi è la torretta.
Il sentiero è pulito e facile per tutti anche se qualche scalino bisogna farlo!

Punta Manara