Alcuni bei fiori fotografati in un vivaio

Alcuni bei fiori fotografati in un vivaio

Alcuni bei fiori fotografati in un vivaio.
Qualche settimana fa, anzi direi un paio di mesi, sono stato con mia moglie a visitare un grande vivaio di fiori e piante della mia zona.
Non mi sono potuto esimere dallo scattare decine di foto e piano piano le inserirò.
Di alcuni fiori sono riuscito a sapere il nome, di altri proprio no.
Qui ne pubblico un po’!

Ti piacciono i fiori e magari sai indicarmi i nomi di quelli nelle foto? Scrivimelo lasciando un commento qui.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 50mm f/1.8 STM.

Il vivaio nel quale sono stato è: Vivai Gaggero a Carasco. Ecco dove si trova:

Some beautiful flowers photographed in a nursery – Quelques belles fleurs photographiées dans une pépinière – Algunas hermosas flores fotografiadas en un vivero. – Algumas lindas flores fotografadas em um berçário – Einige wunderschöne Blumen, fotografiert in einer Gärtnerei – Một số loài hoa đẹp chụp trong vườn ươm – 在托儿所拍摄的一些美丽的花 – 苗床で撮影されたいくつかの美しい花

Uno scorcio sotto i portici del centro di Chiavari

Uno scorcio sotto i portici del centro storico di Chiavari

Uno scorcio sotto i portici del centro storico di Chiavari.
Mi piace sempre molto fotografare i portici di Chiavari e, tutte le volte che vado, cerco sempre un angolo nuovo per scattare qualche foto.

Conosci la bella città di Chiavari? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Uno scorcio sotto i portici del centro storico di Chiavari

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

L’impianto architettonico si mantenne inalterato fino al tardo Cinquecento; da tale epoca nuovi palazzi signorili furono edificati all’interno delle mura nel contemporaneo stile rinascimentale. La scelta del nuovo stile architettonico si manifestò soprattutto nelle vie principali Ravaschieri e Stefano Rivarola dove furono eretti o rivisti palazzi molto simili ad altri edifici presenti a Genova. A partire dal 1648, o forse dal 1646, ebbe il titolo di Città dalla Repubblica di Genova.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A glimpse under the arcades of the historic center of Chiavari – Un aperçu sous les arcades du centre historique de Chiavari – Un vistazo bajo las arcadas del centro histórico de Chiavari – Um vislumbre sob as arcadas do centro histórico de Chiavari – Ein Blick unter die Arkaden des historischen Zentrums von Chiavari – Một cái nhìn thoáng qua dưới những mái vòm của trung tâm lịch sử Chiavari – 在基亚瓦里历史中心的拱廊下一瞥 – キアヴァリの歴史的中心部のアーケードの下を垣間見る

Le case colorate tra le calli di Burano

Alcune case colorate tra le calli di Burano vicino a Venezia

Alcune case colorate tra le calli di Burano vicino a Venezia.
Non mi stancherò mai di postare le foto che ho scattata, qualche mese fa ormai, tra le splendide viette (non sono veramente sicuro se si chiamino anche qui calli, che a Venezia) del borgo di Burano.
I colori accesi sono veramente fotogenici!

Sei mai stato sull’isola di Burano? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Alcune case colorate tra le calli di Burano vicino a Venezia

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

C’è anche il sito ufficiale dell’isola: isoladiburano.it.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:

Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Some colorful houses in the streets of Burano near Venice – Quelques maisons colorées dans les rues de Burano près de Venise – Algunas casas coloridas en las calles de Burano cerca de Venecia – Algumas casas coloridas nas ruas de Burano perto de Veneza – Einige bunte Häuser in den Straßen von Burano in der Nähe von Venedig – Một số ngôi nhà đầy màu sắc trên đường phố Burano gần Venice – 威尼斯附近布拉诺街头的一些色彩缤纷的房子 – ヴェネツィア近くのブラーノの通りにあるカラフルな家々

Uno scorcio di Burano la piccola e famosa isola veneta

Uno scorcio di Burano la piccola e famosa isola veneta

Uno scorcio di Burano la piccola e famosa isola veneta.
Una delle tante piazzette del borgo di Burano la famosa isola della laguna veneta che assieme a Murano, Venezia e Torcello sono una delle cartoline piu’ famose della nostra bella Italia.
Le case colorate pastello, in questo scorcio, hanno tutti i colori dell’arcobaleno, fantastico!

Sei mai stato sull’isola di Burano? Lascia un commento cliccando qui.

Uno scorcio di Burano la piccola e famosa isola veneta

Foto scattata con Honor 20.

C’è anche il sito ufficiale dell’isola: isoladiburano.it.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:

Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A glimpse of Burano, the small and famous Venetian island – Un aperçu de Burano, la petite et célèbre île vénitienne – Un vistazo a Burano, la pequeña y famosa isla veneciana – Um vislumbre de Burano, a pequena e famosa ilha veneziana – Ein Blick auf Burano, die kleine und berühmte venezianische Insel – Một cái nhìn thoáng qua về Burano, hòn đảo nhỏ và nổi tiếng của Venice – 布拉诺岛,著名的威尼斯小岛一瞥 – 小さくて有名なベネチアの島、ブラーノ島を垣間見る

Da sotto i portici della piazzetta di Portofino

Da sotto i portici della piazzetta di Portofino

Da sotto i portici della piazzetta di Portofino.
Quando si ha la possibilità di visitare Portofino in inverno ci si accorge di come la sua bellezza sia quella dei classici borghi marinari liguri, un poco riservati e solitari. Tutta altra storia quando è assalita dai turisti.

Conosci o hai mai visitato il famoso borgo di Portofino?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Da sotto i portici della piazzetta di Portofino

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
foto gallery

Dal tempo del grande afflusso di ospiti stranieri – dapprima britannici e quindi tedeschi – nei primi anni del Novecento l’economia di Portofino è strettamente legata al turismo. La locale “Piazzetta” sulla quale si affacciano i locali pubblici di ristoro, negozi, boutique e altre attività commerciali è stata nel luglio del 2012 riconosciuta come Locale storico d’Italia, primo e unico attestato rilasciato dall’omonima associazione, per il suo valore storico e culturale.
Continua e approfondisci su Wikipedia

From under the arcades of the small square of Portofino – Sous les arcades de la petite place de Portofino – Debajo de las arcadas de la pequeña plaza de Portofino – De baixo das arcadas da pracinha de Portofino – Unter den Arkaden des kleinen Platzes von Portofino – Từ dưới những mái vòm của quảng trường nhỏ Portofino – 从波托菲诺小广场的拱廊下 – ポルトフィーノの小さな広場のアーケードの下から

Due passi tra le case colorate di Burano

Due passi tra le case colorate di Burano

Due passi tra le case colorate di Burano.
Qualche mese fa sono stato finalmente a visitare le isole della laguna veneziana e devo dire che, nonostante avessi già visto in foto e video le case colorate di Burano, la realtà supera addirittura le aspettative!
Come potete bene vedere da questa (e da tutte) foto:

Conosci l’isola di Burano? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori..

Due passi tra le case colorate di Burano

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

C’è anche il sito ufficiale dell’isola: isoladiburano.it.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:

Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A stroll among the colorful houses of Burano – Une balade parmi les maisons colorées de Burano – Un paseo entre las casas de colores de Burano – Um passeio entre as casas coloridas de Burano – Ein Spaziergang zwischen den bunten Häusern von Burano – Đi dạo giữa những ngôi nhà đầy màu sắc ở Burano – 在布拉诺色彩缤纷的房屋中漫步 – ブラーノ島のカラフルな家々を散策

Le case colorate dell’isola di Burano

Le celebri case colorate dell'isola di Burano vicino a Venezia

Le celebri case colorate dell’isola di Burano vicino a Venezia.
Ho visto molte foto delle case colorate ma finalmente sono riuscito a vederle, e fotografarle, con i miei occhi (e le mie lenti!).
E devo dire la verità che passeggiare per i canali dell’isola è veramente una esperienza indimenticabile e, forse, impareggiabile.

Sei mai stato sull’isola di Burano? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le celebri case colorate dell'isola di Burano vicino a Venezia

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

C’è anche il sito ufficiale dell’isola: isoladiburano.it.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:

Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The famous colorful houses of the island of Burano near Venice – Les célèbres maisons colorées de l’île de Burano près de Venise – Las casas coloridas famosas de la isla de Burano cerca de Venecia – As famosas casas coloridas da ilha de Burano perto de Veneza – Die berühmten bunten Häuser der Insel Burano bei Venedig – Những ngôi nhà đầy màu sắc nổi tiếng trên đảo Burano gần Venice – 威尼斯附近布拉诺岛著名的彩色房屋 – ヴェネツィア近くのブラーノ島の有名なカラフルな家

Un vicoletto del centro di Lavagna in Liguria

Un vicoletto del centro di Lavagna in Liguria

Un vicoletto del centro di Lavagna in Liguria.
Uno dei diversi vicoletti del centro storico di Lavagna.
I colori pastello e sul fondo della via l’inizio di una fila di portici.

Conosci la cittadina di Lavagna?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un vicoletto del centro di Lavagna in Liguria

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

An alley in the center of Lavagna in Liguria – Une ruelle au centre de Lavagna en Ligurie – Un callejón en el centro de Lavagna en Liguria – Um beco no centro de Lavagna na Ligúria – Eine Gasse im Zentrum von Lavagna in Ligurien – Một con hẻm ở trung tâm Lavagna ở Liguria – 利古里亚拉瓦尼亚市中心的一条小巷 – リグリアのラヴァーニャ中心部の路地

Le casette a schiera di Marina Giulia a Chiavari

Le casette a schiera della zona chiamata Marina Giulia a Chiavari

Le casette a schiera della zona chiamata Marina Giulia a Chiavari.
Le casette di questa via (o piccolo quartiere) a ridosso della passeggiata a mare chiavarese.
Se non fosse per i colori delle facciate, molto genovesi, sembrerebbe di essere a Londra.
Costruito (se non sbaglio) ad inizio del ‘900, con le sue casette colorate dagli ingressi rialzati rispetto al piano stradale (e un piano ammezzato sotto al piano strada), sembra una tipica vietta di Londra.

E tu conosci questa via di Chiavari?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le casette a schiera della zona chiamata Marina Giulia a Chiavari

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

E questo un bel video realizzato passeggiando nella zona:

Video registrato con Gopro Hero 10 Black.

Ecco dove si trova il quartiere:

The terraced houses of the area called Marina Giulia in Chiavari – Les maisons mitoyennes de la zone appelée Marina Giulia à Chiavari – Las casas adosadas de la zona llamada Marina Giulia en Chiavari – As casas geminadas da área chamada Marina Giulia em Chiavari – Die Reihenhäuser der Gegend namens Marina Giulia in Chiavari – Những ngôi nhà bậc thang của khu vực có tên là Marina Giulia ở Chiavari – 该地区的梯田房屋称为基亚瓦里的玛丽娜朱利亚 – キアヴァリのマリーナジュリアと呼ばれる地域の段々になった家

Un albero sulle nuvole dal Monte Zatta

Un albero con alle spalle un tappeto di nuvole visto dal Monte Zatta

Un albero con alle spalle un tappeto di nuvole visto dal Monte Zatta.
Diverso tempo fa ho percorso lo splendido sentiero del Monte Zatta con partenda dal Passo del Bocco.
Uno dei sentieri più belli che abbia mai percorso.
Sulla cima c’era quest’albero con alle spalle tutte queste nuvole che sembravano un tappeto!
Ho scattato due foto: a colori ed in bianco e nero.

Sei mai stato su questo sentiero? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Ho scattato diverse foto lungo il sentiero del Monte Zatta e se vuoi vederle vai a questa pagina:

Per vedere in maniera dettagliata il sentiero che ho percorso vi invito ad andare su wikiloc.com.

La sommità del massiccio del monte Zatta è costituita da una lunga cresta ondulata, percorsa da un agevole sentiero di crinale, ai margini esterni di tale cresta si trovano il monte Zatta di Ponente (m 1355) e il monte Prato Pinello (m 1390). Tra le due estremità si eleva la cima principale, il monte Zatta di Levante (m 1404). Il versante Sud è ripido e pietroso, mentre quello Nord, verso il passo del Bocco, ha una pendenza più dolce ed è ricoperto da un’ampia faggeta.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A tree with a carpet of clouds behind it seen from Monte Zatta – Un arbre avec un tapis de nuages ​​derrière vu de Monte Zatta – Un árbol con una alfombra de nubes detrás visto desde Monte Zatta – Uma árvore com um tapete de nuvens atrás vista do Monte Zatta – Ein Baum mit einem Wolkenteppich dahinter vom Monte Zatta aus gesehen – Cây với thảm mây phía sau nhìn từ Monte Zatta – 从 Monte Zatta 看到的一棵树,背后有一层云层 – モンテザッタから見た背後に雲のカーペットがある木