Qualche pezzettino della tipica focaccia salata della Liguria

Qualche pezzettino della tipica focaccia salata della Liguria

Qualche pezzettino della tipica focaccia salata della Liguria.
Cosa c’è di più goloso di qualche pezzettino di focaccia, ancora tiepida, comprata nel forno sotto casa per colazione?
Per molti liguri, probabilmente, nulla! Altro che cornetto o brioche… da noi la colazione si fa con focaccia e cappuccino e, rigorosamente, si puccia la fugassa nel cappuccino!
Provare per credere!

Qui potete trovare la mia ricetta della focaccia all’olio alla genovese che ho utilizzato per preparare questa delizia.
Ti piace la focaccia ligure, magari inzuppata nel cappuccino?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Qualche pezzettino della tipica focaccia salata della Liguria

Qualche pezzettino della tipica focaccia salata della Liguria

Qualche pezzettino della tipica focaccia salata della Liguria

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

La focaccia genovese, alveoli ben marcati, si distingue perché prima dell’ultima lievitazione viene spennellata con un’emulsione composta da olio extravergine d’oliva, acqua e sale grosso.
Continua e approfondisci suWikipedia

A few pieces of the typical Ligurian savory focaccia – Quelques morceaux de la focaccia salée typique de la Ligurie – Algunas piezas de la típica focaccia salada de Liguria – Algumas peças da típica focaccia salgada da Ligúria – Ein paar Stücke der typisch ligurischen herzhaften Focaccia – Một vài miếng focaccia mặn đặc trưng của vùng Ligurian – 几片典型的利古里亚风味佛卡夏面包 – 典型的なリグーリアの風味豊かなフォカッチャ 数個

Focaccia e pesto alla genovese con burrata

Focaccia e pesto alla genovese con burrata

Focaccia e pesto alla genovese con burrata.
Negli ultimi tempi in cui stavo a casa avevo sviluppato una dipendenza da questi tre elementi: la focaccia all’olio, il pesto alla genovese e la burrata.
Mettendoli tutti assieme, scaldando e rendendo un poco croccante la focaccia, gli altri due elementi le si sposano incredibilmente bene assieme.
Lo ammetto: gli ingredienti sono tutti comprati al supermercato ma ho la fortuna, abitando in Liguria, di avere tutto di una qualità molto alta nonostante provenga dalla grande distribuzione.

Vuoi avere il Basilico Genovese Dop, fresco, direttamente a casa tua in tutta Italia? Guarda questa offerta per te.

Vi suggerisco le ricette per la focaccia e per il pesto.

Focaccia e pesto alla genovese con burrata

Focaccia e pesto alla genovese con burrata

Focaccia e pesto alla genovese con burrata

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Alcuni pezzetti di focaccia ligure fatta in casa da me

Pezzetti di focaccia fatta a casa

Alcuni pezzetti di focaccia ligure fatta in casa da me.
Uno dei cibi più buoni della mia Liguria è sicuramente la focaccia all’olio (focaccia genovese).
Durante il lock-down ho cominciato a prepararla e cuocerla a casa ed il risultato non era per niente male(come potete vedere dalle foto!).
Sottile, croccante e molto salata, come piace a me!

Qui potete trovare la mia ricetta della focaccia all’olio alla genovese che ho utilizzato per preparare questa delizia.
Ti piace la focaccia ligure, magari inzuppata nel cappuccino? Lascia un commento cliccandoqui.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La focaccia genovese, alveoli ben marcati, si distingue perché prima dell’ultima lievitazione viene spennellata con un’emulsione composta da olio extravergine d’oliva, acqua e sale grosso.
Continua e approfondisci suWikipedia

A few pieces of the typical Ligurian savory focaccia – Quelques morceaux de la focaccia salée typique de la Ligurie – Algunas piezas de la típica focaccia salada de Liguria – Algumas peças da típica focaccia salgada da Ligúria – Ein paar Stücke der typisch ligurischen herzhaften Focaccia – Một vài miếng focaccia mặn đặc trưng của vùng Ligurian – 几片典型的利古里亚风味佛卡夏面包 – 典型的なリグーリアの風味豊かなフォカッチャ 数個

La focaccia genovese pronta da gustare

La focaccia pronta da gustare

La focaccia genovese è una cosa che manca a tutti quando siamo lontani dalla Liguria.
Recentemente l’ho anche fatta a casa ma il risultato, per quanto non così male, era decisamente lontano da quella del panificio.
Che fare? Comperarla, come faccio io. Da noi ci sono molti panifici e in quasi tutti il livello è molto alto!

Questa nelle foto è quella, probabilmente attualmente la migliore di Sestri, del Panificio Vassallo!
Dimmi per te qual è la pi ù buona, aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La focaccia pronta da gustare

La focaccia pronta da gustare

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Nell’antichità, fenici e greci utilizzavano farine di cereali come orzo e segale che mescolate con acqua, venivano cotte sul fuoco. Ciò consentiva la loro conservazione per lunghi periodi di tempo. La focaccia era considerata dai Romani un alimento così pregiato da essere offerto agli dei in occasione della loro celebrazioni.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Genoese focaccia ready to taste – Focaccia génoise prête à déguster – Focaccia genovesa lista para degustar – Focaccia genovesa pronta para provar – Genueser Focaccia zum Probieren – Focaccia Genova đã sẵn sàng để nếm thử

La focaccia alla genovese, la ricetta

Focaccia alla genovese

La focaccia alla genovese, la ricetta.
E’ da diverso tempo che mi preparo la focaccia genovese all’olio in casa. Più o meno una volta a settimana ne faccio una bella teglia che poi taglio a pezzettini che metto nel freezer per la colazione di tutti i giorni.
La preparazione è molto semplice ed il risultato, senza essere professionisti, è discreto.

Gli ingredienti

– 500 gr di farina (io uso metà 00 e metà 0)
– 30 gr di olio evo
– 1,5 cucchiaini di sale
– 15 gr di lievito di birra
– 1/2 cucchiaino di zucchero
– 250 ml di acqua calda
Per la salamoia:
– 150 ml di acqua;
– 50 ml di olio d’oliva;
– 1 cucchiaino di sale

Preparazione

– prepariamo la pasta unendo la farina, l’olio, il lievito (precedentemente messo a mollo con un goccio di acqua e lo zucchero) e l’acqua.
– cominciamo a mescolare (a mano o con una impastatrice) fino a che il composto diventa omogeneo.
– aggiungiamo il sale e continuiamo ad impastare fino a che la pasta non assume una consistenza gommosa e non si attacca più alle mani.

Lievitazione

– ho provato diverse volte a fare la lievitazione in 3 passi (45 min per passo come descritto in quasi tutte le ricette online) ma non ne sono mai rimasto soddisfatto; ho provato allora a fare la lievitazione in frigorifero ed il risultato mi è risultato migliore.
– lasciare l’impasto in un contenitore a temperatura ambiente coperto con un foglio di pellicola trasparente per circa 45 minuti (questo farà aumentare il volume di circa tre volte)
– mettere ora il contenitore con l’impasto in frigorifero; dalle 19 alle 24 ore; non ho mai provato di più
– tirare fuori l’impasto e spanderlo in maniera uniforme nella teglia da forno precedentemente ben oliata
– oliare l’impasto anche sul lato aperto
– metter in forno con luce accesa (forno spento) per 45 minuti o un’ora.
– tirare fuori ed eseguire, energicamente, i buchi nella pasta, e versare la salamoia sulla focaccia.
– lasciare nuovamente in forno spento 45 minuti o un’ora.
– tirare fuori, accendere il forno e una volta caldo infornare la focaccia a 220 gradi per 15/20 minuti.

Finale

– quando la focaccia assume il classico colore dorato tirare fuori dal forno, togliere dalla teglia e posare possibilmente su una griglia (io uso quella del forno) in modo che circoli aria fresca anche sotto la focaccia.
– un altro trucco che ho letto è cercare di spargere l’olio e l’acqua non evaporati sulla superficie ancora calda in modo che la focaccia rimanga di un bel colore lucido.

Fatto! Ora, dopo qualche minuto, la potrete mangiare.

Focaccia alla genovese

Focaccia alla genovese

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

The typical Genoese focaccia, the recipe – La focaccia génoise typique, la recette – La típica focaccia genovesa, la receta – A típica focaccia genovesa, a receita – Die typisch genuesische Focaccia, das Rezept – Món focaccia đặc trưng của người Genova, công thức – 典型的热那亚佛卡夏,食谱 – 典型的なジェノバの焦点、レシピ

I buchi della focaccia all’olio genovese

I buchi della focaccia genovese

I buchi della focaccia all’olio genovese.
Quando si mangia la vera focaccia all’olio questi sono i punti più golosi e saporiti.
Lì si raccoglie tutto il sale e l’olio durante pa preparazione e della cottura.
Questa poi era particolarmente ricca di olio!

Ti piace la focaccia? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

I buchi della focaccia genovese

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La focaccia genovese, (in lingua ligure a fugässa), è una specialità tipica della cucina ligure: alta all’incirca un centimetro, di colore dorato/ambrato e con alveoli ben marcati, si distingue perché prima dell’ultima lievitazione viene spennellata con un’emulsione composta da olio extravergine d’oliva, acqua e sale grosso.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The typical holes of the Genoese oil focaccia – Les trous typiques de la focaccia génoise à l’huile – Los agujeros típicos de la focaccia de aceite genovés – Os furos típicos da focaccia de óleo genovesa – Die typischen Löcher der genuesischen Öl-Focaccia – Các lỗ đặc trưng của focaccia dầu Genova – 热那亚油佛卡夏的典型孔 – ジェノバ油の焦点の典型的な穴

La focaccia genovese ancora calda

La focaccia genovese

La focaccia genovese ancora calda.
In Liguria si mangia quasi di più questo che il pane. La si usa per accompagnare tutto, dalla colazione alla cena.
Una ricetta semplice ma un gusto fenomenale. Questa volta il panificio è l’Antico Forno in via Fasce a Sestri Levante.
Quando l’ho comprata era nello “status” migliore per un buongustaio: appena uscita dal forno per cui ancora calda calda.

La focaccia genovese

La focaccia genovese

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Ecco dove si trova il panificio in cui la ho comprata:

Nell’antichità, fenici e greci utilizzavano farine di cereali come orzo e segale che mescolate con acqua, venivano cotte sul fuoco. Ciò consentiva la loro conservazione per lunghi periodi di tempo. La focaccia era considerata dai Romani un alimento così pregiato da essere offerto agli dei in occasione della loro celebrazioni.

The Genoese focaccia still hot – La focaccia génoise encore chaude – La focaccia genovesa sigue caliente – A focaccia genovesa ainda quente – Die genuesische Focaccia noch heiß – Món focaccia của người Genova vẫn còn nóng hổi – 热那亚意式薄饼仍然很热 – まだまだ熱々のジェノバフォカッチャ

Nutella e focaccia ligure

Nutella e focaccia ligure all'olio

Nutella e focaccia ligure.
Un binomio che qui in Liguria si trova è il dolce salato. Il dolce, in questo caso è della fantastica Nutella (quella alle nocciole che fa impazzire tutti), mentre il salato è della focaccia ligure all’olio (un altrettanto famoso tipo di pane).
Niente male veramente.
La foto, come spesso faccio, è stata evidenziata in hdr per colorarla un pochino.

E a voi piace la focaccia ligure e l’avete mai provata spalmata di Nutella? Lasciate la vostra opinione su questo abbinamento cliccando qui.

Nutella e focaccia ligure all'olio

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La Nutella è il più famoso brand di cioccolate e nocciole; in commercio ve ne sono moltissimi tipi e marche. Sul sito ricettedalmondo.it ho trovato anche la ricetta per farvela in casa.

Focaccia alla genovese: un trancio per iniziare il pasto

focaccia alla genovese

Focaccia alla genovese: un trancio per iniziare il pasto.
Spesso capita che comprando il pane ci esca anche una strisciata o un trancio di focaccia alla genovese.
Come evitarlo? In tutti i nostri panifici fa bella mostra di se sempre. Il più delle volte non fa nemmeno a tempo ad arrivare a casa perché viene spazzolata appena fuori dal negozio.

Ma tu resisteresti a questo spettacolo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

focaccia alla genovese

Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Canon EF 40.

Essendo il piatto tipico della Liguria ci sono già decisamente molti post che ne parlano e molte foto. Se scorrete in basso la pagina ne troverete a bizzeffe.

Nell’antichità, fenici e greci utilizzavano farine di cereali come orzo e segale che mescolate con acqua, venivano cotte sul fuoco. Ciò consentiva la loro conservazione per lunghi periodi di tempo. La focaccia era considerata dai Romani un alimento così pregiato da essere offerto agli dei in occasione della loro celebrazioni.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Focaccia Genovese: a slice to start the meal – Focaccia génoise : une tranche pour commencer le repas – Focaccia genovesa: un trozo para empezar la comida – Focaccia genovesa: uma fatia para iniciar a refeição – Genueser Focaccia: ein Stück zum Auftakt der Mahlzeit – Genoese focaccia: một lát để bắt đầu bữa ăn

Trancio di focaccia su un tagliere come snack

Trancio di focaccia

Trancio di focaccia su un tagliere come snack.
Un buon trancio di focaccia all’olio genovese fa sempre piacere. Non è detto che lo si debba sempre mangiare al bar, magari con un cappuccino.
E’ ottimo anche come snack.

Ti piace la focaccia genovese?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Trancio di focaccia

Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Tamron 16-300.

La si può consumare già a colazione, come “rompi digiuno” nella mattinata o come aperitivo-antipasto. È tradizionalmente accompagnata con un piccolo bicchiere di vino bianco (o gianchetto in ligure). È uso (non tipicamente genovese) inzuppare la focaccia nel cappuccino o nel latte come colazione.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A slice of focaccia on a cutting board as a snack – Une tranche de focaccia sur une planche à découper comme collation – Una rebanada de focaccia en una tabla de cortar como refrigerio – Uma fatia de focaccia em uma tábua de corte como lanche – Eine Scheibe Focaccia auf einem Schneidebrett als Snack – Một lát focaccia trên thớt như một món ăn nhẹ – 切菜板上的一片佛卡夏作为零食 – まな板の上のフォカッチャのスライスをおやつとして