Le decorazioni del Ritz Hotel a Madeira

Le decorazioni del Ritz Hotel a Madeira

Le decorazioni del Ritz Hotel a Madeira.
Il Ritz Hotel a Madeira è un luogo affascinante e storico, noto per le sue decorazioni eleganti e raffinate. Situato nel cuore di Funchal, questo hotel offre una vista incantevole sui giardini municipali e sulle maestose montagne di Madeira.
Le decorazioni del Ritz Hotel riflettono oltre 100 anni di ospitalità e tradizione. Gli interni e gli esterni dell’hotel sono adornati con piastrelle dipinte a mano che raffigurano scene storiche di Madeira. Queste piastrelle sono tra gli elementi più fotografati dell’isola, offrendo un tocco di eleganza e storia a ogni angolo.
All’interno, gli ospiti possono ammirare arredi classici e dettagli decorativi che evocano un’epoca passata. La sala da tè del Ritz, ad esempio, è un luogo dove l’eleganza regna sovrana. Qui, gli ospiti possono gustare un tradizionale tè pomeridiano circondati da arredi lussuosi e una vista mozzafiato sui giardini in fiore.
Il Ritz Hotel non è solo un luogo di soggiorno, ma anche un centro di intrattenimento. Ogni sabato sera, il ristorante dell’hotel ospita uno spettacolo di cabaret con cena, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente per gli ospiti. Le decorazioni della sala da ballo e del ristorante sono pensate per creare un’atmosfera festosa e accogliente.
Che si tratti di un tè pomeridiano, di una cena spettacolo o semplicemente di una passeggiata attraverso gli spazi comuni, le decorazioni del Ritz Hotel a Madeira contribuiscono a creare un’esperienza indimenticabile per ogni ospite. La combinazione di storia, eleganza e ospitalità rende questo hotel un vero gioiello dell’isola.

Hai mai visitato la città di Funchal?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le decorazioni del Ritz Hotel a Madeira

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Questo é il sito ufficiale: theritzmadeira.com.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nella via, clicca qui:

Ecco dove si trova l’hotel:

The decorations of the Ritz Hotel in Madeira – Les décorations de l’Hôtel Ritz à Madère – La decoración del Hotel Ritz de Madeira – A decoração do Hotel Ritz na Madeira – Die Dekorationen des Ritz Hotels auf Madeira – Đồ trang trí của khách sạn Ritz ở Madeira

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Frutta fresca al Mercato degli Agricoltori di Funchal

Frutta fresca al Mercato degli Agricoltori di Funchal

Frutta fresca al Mercado dos Lavradores (mercato degli agricoltori) di Funchal.
Funchal, la vivace capitale dell’isola di Madeira, è famosa per il suo splendido clima, i paesaggi mozzafiato e la sua ricca cultura. Tra le numerose attrazioni della città, il Mercato degli Agricoltori, conosciuto localmente come Mercado dos Lavradores, è una tappa obbligata per chiunque voglia immergersi nei colori, nei sapori e negli aromi della vita locale. In particolare, la sezione dedicata alla frutta fresca è un vero e proprio paradiso per i sensi.
Appena entrati nel Mercato degli Agricoltori di Funchal, si viene subito colpiti dalla varietà e dalla vivacità della frutta esposta. I banchi sono pieni di frutti esotici e tropicali che spesso sono una novità per molti visitatori. Qui, è possibile trovare una vasta gamma di frutti freschi, alcuni dei quali sono tipici dell’isola di Madeira e difficili da reperire altrove.
Tra le prelibatezze locali, spiccano le banane di Madeira, note per il loro gusto dolce e la consistenza cremosa. Le anone, o cherimoya, con la loro polpa morbida e saporita, sono un’altra specialità che non si può perdere. I frutti della passione, con il loro sapore intenso e aromatico, sono molto apprezzati sia dai locali che dai turisti.
Oltre ai frutti tipici di Madeira, il mercato offre una selezione di frutti tropicali che attirano l’attenzione per la loro particolarità. Il tamarillo, noto anche come albero del pomodoro, è un frutto dall’aspetto curioso e dal sapore unico, dolce e leggermente acidulo. La pitanga, una bacca piccola e rossa, è molto apprezzata per il suo gusto dolce e aromatico.
Tra i frutti più esotici si possono trovare anche la guava, la papaya e l’ananas, tutti freschissimi e pronti da gustare. Questi frutti non solo offrono un’esperienza gustativa unica, ma sono anche ricchi di vitamine e nutrienti benefici per la salute.
Visitare il Mercato degli Agricoltori di Funchal non è solo un’occasione per acquistare frutta fresca, ma anche un’esperienza sensoriale completa. I venditori sono spesso molto disponibili e offrono assaggi gratuiti dei loro prodotti, permettendo ai visitatori di scoprire nuovi sapori e apprezzare la qualità della frutta locale.
Il mercato è un luogo di incontro e di scambio culturale, dove è possibile osservare la vita quotidiana degli abitanti di Funchal e scoprire le tradizioni culinarie dell’isola. Passeggiando tra i banchi, si può ammirare la maestria con cui la frutta è esposta, in composizioni che sembrano vere e proprie opere d’arte.
Oltre a essere un luogo ideale per fare la spesa, il Mercato degli Agricoltori di Funchal è anche un ottimo posto per trovare souvenir unici e originali. I visitatori possono acquistare confezioni di frutta secca o candita, marmellate fatte in casa e altre specialità locali da portare a casa e condividere con amici e familiari.
Per chi ama sperimentare in cucina, il mercato offre l’opportunità di acquistare frutta esotica e tropicale da utilizzare in ricette creative e salutari. La freschezza e la qualità dei prodotti garantiscono risultati eccellenti, sia che si tratti di preparare una macedonia di frutta, un frullato o un dessert esotico.
Il Mercato degli Agricoltori di Funchal è un luogo imperdibile per chiunque visiti l’isola di Madeira. La sezione dedicata alla frutta fresca è particolarmente affascinante, offrendo una vasta gamma di frutti esotici e tropicali che rappresentano una vera e propria esplosione di colori e sapori. Passeggiare tra i banchi del mercato, assaggiare la frutta locale e immergersi nell’atmosfera vivace e autentica di Funchal è un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria di ogni visitatore.

Conosci la città di Funchal?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Frutta fresca al Mercato degli Agricoltori di Funchal

Frutta fresca al Mercato degli Agricoltori di Funchal

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova il mercato:

Fresh Fruit at the Funchal Farmers Market – Fruits frais au marché fermier de Funchal – Fruta fresca en el mercado de agricultores de Funchal – Fruta fresca no Mercado dos Agricultores do Funchal – Frisches Obst auf dem Funchal Farmers Market – Trái cây tươi tại chợ nông dân Funchal

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.

Una delle porte dipinte di rua de Santa Maria

Una delle porte dipinte di rua de Santa Maria a Funchal nell'isola di Madeira

Una delle porte dipinte di rua de Santa Maria a Funchal nell’isola di Madeira.
Quasi per caso ho scoperto questa zona della città di Funchal. Infatti non ero mai stato oltre il mercato coperto.
Una bellissima via, tutta piena di bar e ristoranti tipici (molto turistici), che ha come particolarità i portoni della case dipinti con murales artistici.

Hai mai visitato la città di Funchal?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Una delle porte dipinte di rua de Santa Maria a Funchal nell'isola di Madeira

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nella via, clicca qui:

Ecco dove si trova questa via:

One of the painted doors of Rua de Santa Maria in Funchal on the island of Madeira – L’une des portes peintes de la Rua de Santa Maria à Funchal sur l’île de Madère – Una de las puertas pintadas de la Rua de Santa María en Funchal en la isla de Madeira – Uma das portas pintadas da Rua de Santa Maria no Funchal na ilha da Madeira – Eine der bemalten Türen der Rua de Santa Maria in Funchal auf der Insel Madeira – Một trong những cánh cửa sơn màu của Rua de Santa Maria ở Funchal trên đảo Madeira

La Rua de Santa Maria a Funchal nell’isola di Madeira

La Rua de Santa Maria a Funchal nell'isola di Madeira

La Rua de Santa Maria a Funchal nell’isola di Madeira.
La Rua de Santa Maria risale al XV secolo, quando Funchal era ancora agli albori del suo sviluppo urbano. Originariamente, la strada era una delle principali arterie della città, collegando il mercato locale, Mercado dos Lavradores, alla chiesa di Santa Maria Maior (Socorro) e al Forte di São Tiago. Nel corso dei secoli, la strada ha subito numerose trasformazioni, ma ha sempre mantenuto il suo fascino tradizionale.
Uno degli aspetti più distintivi della Rua de Santa Maria è il progetto “Arte delle Porte Aperte” iniziato nel 2010. Questo progetto ha coinvolto artisti locali e internazionali nella decorazione delle porte e delle facciate degli edifici lungo la strada. Ogni porta è diventata una tela, trasformandosi in un’opera d’arte unica e colorata. Questo ha non solo abbellito la strada, ma ha anche contribuito a rivitalizzare l’area, attirando turisti e residenti curiosi di ammirare le creazioni artistiche.
Oggi, la Rua de Santa Maria è un vivace centro di attività sociali e culturali. Lungo la strada si trovano numerosi ristoranti, bar, caffè e gallerie d’arte. La sera, la via si anima con persone che si godono una cena all’aperto o un drink in uno dei tanti locali accoglienti. Tra i ristoranti più noti ci sono il Restaurante Gavião Novo e il Tasquinha do Monsieur, dove è possibile assaporare piatti tipici della cucina madeirense.
Passeggiare lungo la Rua de Santa Maria è un’esperienza imperdibile per chi visita Funchal. La combinazione di storia, arte e vita sociale rende questa strada un luogo unico e affascinante. Che siate appassionati di arte, amanti della storia o semplicemente in cerca di un luogo pittoresco dove trascorrere del tempo, la Rua de Santa Maria saprà sicuramente conquistarvi.

Hai mai visitato la città di Funchal?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La Rua de Santa Maria a Funchal nell'isola di Madeira

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nella via, clicca qui:

Ecco dove si trova questa via:

The Rua de Santa Maria in Funchal on the island of Madeira – La Rua de Santa Maria à Funchal sur l’île de Madère – La Rua de Santa María en Funchal en la isla de Madeira – A Rua de Santa Maria no Funchal, na ilha da Madeira – Die Rua de Santa Maria in Funchal auf der Insel Madeira – Rua de Santa Maria ở Funchal trên đảo Madeira

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Il complesso balneare della Barreirinha a Madeira

Il complesso balneare della Barreirinha a Madeira

Il complesso balneare della Barreirinha a Funchal nell’isola di Madeira.
Dalla nave, ormeggiata nel porto di Funchal, vedo sempre questo edificio dal colore azzurro (o verde acqua) ed ho deciso di fotografarlo e saperne di più.
Si tratta di un complesso balneare, con lettini, ristorante e bar dove godersi una giornta di relax.
Molto carateristica la colonna dell’ascensore.

Sei mai stata/o nell’isola di Madeira?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il complesso balneare della Barreirinha a Madeira

Il complesso balneare della Barreirinha a Madeira

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto di Funchal clicca qui:
foto gallery

Dove si trova il complesso:

L’arcipelago è formato da due isole maggiori, Madera e Porto Santo, da tre isole minori disabitate, note come le Desertas, e da altre due isole ancora più piccole, anch’esse disabitate, denominate le Isole Selvagge. L’isola maggiore è Madera. L’arcipelago insieme a Capo Verde, le Azzorre e le Canarie forma la Macaronesia; le Azzorre e Madera sono parte del Portogallo, le Canarie sono parte della Spagna e Capo Verde, un tempo portoghese, è oggi una repubblica indipendente.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Barreirinha seaside complex in Funchal on the island of Madeira – Le complexe balnéaire de Barreirinha à Funchal sur l’île de Madère – El complejo costero Barreirinha en Funchal, en la isla de Madeira – O complexo balnear da Barreirinha no Funchal, na ilha da Madeira – Der Strandkomplex Barreirinha in Funchal auf der Insel Madeira – Khu phức hợp ven biển Barreirinha ở Funchal trên đảo Madeira

Un vicolo della città di Funchal sull’isola di Madera

Un vicolo della città di Funchal sull'isola di Madera

Un vicolo della città di Funchal sull’isola di Madera.
Passeggiando per la bella città portoghese di Funchal vado spesso nella zona attorno alla cattedrale. In questi vicolo ci sono diversi ristorantini molto carini.

Sei mai stato nell’isola di Madera?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un vicolo della città di Funchal sull'isola di Madera

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto di Funchal clicca qui:
foto gallery

L’arcipelago è formato da due isole maggiori, Madera e Porto Santo, da tre isole minori disabitate, note come le Desertas, e da altre due isole ancora più piccole, anch’esse disabitate, denominate le Isole Selvagge. L’isola maggiore è Madera. L’arcipelago insieme a Capo Verde, le Azzorre e le Canarie forma la Macaronesia; le Azzorre e Madera sono parte del Portogallo, le Canarie sono parte della Spagna e Capo Verde, un tempo portoghese, è oggi una repubblica indipendente.
Continua e approfondisci su Wikipedia

An alley in the city of Funchal on the island of Madeira – Une ruelle dans la ville de Funchal sur l’île de Madère – Un callejón en la ciudad de Funchal en la isla de Madeira – Un callejón en la ciudad de Funchal en la isla de Madeira – Eine Gasse in der Stadt Funchal auf der Insel Madeira – Một con hẻm ở thành phố Funchal trên đảo Madeira

Scorci del Forte São Tiago a Funchal

Scorci del Forte São Tiago a Funchal nell'isola di Madera

Scorci del Forte São Tiago a Funchal nell’isola di Madera.
Ormai, diverso tempo fa, ho scattato queste foto visitando il celebre forte giallo che domina la baia nella quale la città di Funchal è situata.

Sei mai stato nell’isola di Madera?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto di Funchal clicca qui:
foto gallery

Dove si trova il forte:

L’arcipelago è formato da due isole maggiori, Madera e Porto Santo, da tre isole minori disabitate, note come le Desertas, e da altre due isole ancora più piccole, anch’esse disabitate, denominate le Isole Selvagge. L’isola maggiore è Madera. L’arcipelago insieme a Capo Verde, le Azzorre e le Canarie forma la Macaronesia; le Azzorre e Madera sono parte del Portogallo, le Canarie sono parte della Spagna e Capo Verde, un tempo portoghese, è oggi una repubblica indipendente.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Fort of São Tiago in Funchal on the island of Madeira – Le Fort de São Tiago à Funchal sur l’île de Madère – El Fuerte de São Tiago en Funchal en la isla de Madeira – O Forte de São Tiago no Funchal, na ilha da Madeira – O Forte de São Tiago no Funchal, na ilha da Madeira – Pháo đài São Tiago ở Funchal trên đảo Madeira – 马德拉岛丰沙尔的圣蒂亚戈堡 – マデイラ島フンシャルのサンティアゴ要塞

La banana-ananas, Monstera Deliciosa, a Funchal

La banana-ananas, Monstera Deliciosa, a Funchal

La banana-ananas, Monstera Deliciosa, a Funchal.
Questo frutto è una delle delizie esotiche di Funchal, Madeira. Questo frutto unico, noto anche come “delicious fruit”, ed è famoso per il suo sapore che ricorda un incrocio tra banana e ananas.
La Monstera Deliciosa è caratterizzata da una buccia ricoperta da squame esagonali che cadono man mano che il frutto matura. All’interno, il frutto è succoso e dolce, con un gusto che richiama sia la banana che l’ananas.
A Funchal, il frutto della Monstera Deliciosa è facilmente reperibile al Mercato dos Lavradores, dove molti venditori offrono questo frutto esotico. È consigliabile assicurarsi che il frutto sia completamente maturo prima di consumarlo, poiché la buccia deve essere cadente per essere sicuro da mangiare.
Il frutto può essere gustato fresco, tagliato a fette, oppure utilizzato in ricette dolci e salate. È un’ottima aggiunta a frullati, gelati e anche a piatti di carne per aggiungere un tocco di dolcezza esotica.
La Monstera Deliciosa non è solo apprezzata per il suo sapore, ma anche per le sue splendide foglie verdi a forma di cuore, che sono spesso utilizzate come piante ornamentali in giardini e appartamenti.

Conosci questo frutto?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La banana-ananas, Monstera Deliciosa, a Funchal

La banana-ananas, Monstera Deliciosa, a Funchal

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Questa pianta può crescere in altezza sino ai 20 metri e possiede foglie molto grandi, larghe dai 50 cm al metro. Le sue radici aeree crescono a livello dei nodi. Il nome della pianta è dovuto al frutto, lungo più o meno 25 cm e 4 cm di diametro, dal sapore molto dolce (simile all’ananas), che somiglia a una spiga di mais dalle squame esagonali.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The banana-pineapples, Monstera Delicious, in Funchal – Les bananes-ananas, Monstera Delicious, à Funchal – El plátano-piña, Monstera Delicious, en Funchal – A banana-ananás, Monstera Delicious, no Funchal – Die Bananen-Ananas, Monstera Delicious, in Funchal – Món chuối-dứa, Monstera Delicious, ở Funchal

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.fruitgourmet.it/2021/04/monstera-deliciosa-frutto/
– https://thisismadeiraisland.com/the-most-delicious-fruits-of-madeira/

La facciata della Cattedrale di Funchal

La facciata della Cattedrale di Funchal

La facciata della Cattedrale di Funchal.
Nel cuore della pittoresca città di Funchal, sull’incantevole isola di Madeira, svetta maestosa la Cattedrale di Funchal, un gioiello architettonico che incanta visitatori e fedeli da secoli. Conosciuta anche come la Cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione, questa imponente struttura è un simbolo della fede, della storia e della bellezza intramontabile.
La Cattedrale di Funchal è testimone di secoli di storia, risalendo alla metà del XV secolo, quando i primi coloni portoghesi si stabilirono a Madeira. Costruita su un sito che un tempo ospitava una modesta chiesa, la cattedrale ha subito diverse fasi di ristrutturazione e ampliamento nel corso degli anni, riflettendo gli stili architettonici che si sono succeduti nel corso dei secoli.
Quando ci si avvicina alla Cattedrale di Funchal, l’occhio è subito catturato dalla sua facciata imponente e dagli intricati dettagli architettonici. La struttura presenta un mix di stili, con influenze gotiche e manueline che si fondono in un affascinante connubio. La facciata, adornata da un portale decorato e da intricati rilievi, trasmette un senso di grandiosità e sacralità.
L’interno della cattedrale non delude le aspettative suscitate dall’esterno. Le navate, con i loro altari decorati e le maestose colonne, creano un’atmosfera di solennità e devozione. L’altare maggiore è un capolavoro d’arte barocca, arricchito da dipinti sacri e ornamenti dorati che catturano lo sguardo dei visitatori.
La Cattedrale di Funchal è il cuore spirituale dell’isola di Madeira. Dedicata a Nostra Signora dell’Assunzione, la cattedrale è un luogo di culto sacro, frequentato da fedeli e pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. Le celebrazioni religiose che si tengono all’interno della cattedrale offrono un’esperienza unica di connessione spirituale e riflessione.
Tra le gemme della Cattedrale di Funchal spicca la Cappella del Santissimo Sacramento, una piccola ma sontuosa cappella laterale. Decorata con opere d’arte sacra e ornamenti finemente lavorati, la cappella emana un’aura di sacralità e contemplazione. È un luogo prediletto per la preghiera silenziosa e la riflessione individuale.
Oltre a essere un luogo di culto, la Cattedrale di Funchal attrae numerosi turisti e appassionati di storia e architettura. Le visite guidate offrono un’opportunità unica di esplorare la ricca storia della cattedrale e di ammirare da vicino i dettagli artistici che ne fanno un capolavoro senza tempo.

La Cattedrale di Funchal rappresenta non solo un punto di riferimento architettonico ma anche un pilastro della fede e della cultura di Madeira. Con la sua storia intrisa di spiritualità e la sua architettura mozzafiato, la cattedrale continua a essere una destinazione imperdibile per chiunque visiti questa affascinante isola portoghese. La Cattedrale di Funchal è molto più di un edificio; è un monumento che celebra la bellezza, la storia e la spiritualità di Madeira.

Conosci l’isola di Madera?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La facciata della Cattedrale di Funchal

La facciata della Cattedrale di Funchal

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Clicca qui per vedere tutte le foto di Funchal:
foto gallery

Dove si trova la cattedrale:

La cattedrale dell’Assunzione di Maria Vergine è la cattedrale cattolica di Funchal, in Portogallo, e sede della diocesi di Funchal. Si trova nel centro della città, non lontana dal porto turistico, nell’area chiamata Campo del Duca. La sua costruzione cominciò alla fine del 1400. Fu la prima chiesa importante costruita sull’isola. In precedenza c’era una chiesa vicino alla spiaggia di Calhau, ma poiché il numero degli abitanti aumentava grazie al fiorire del commercio della canna da zucchero, la chiesa non poteva più ospitare tutti i fedeli, così fu deciso di costruirne una più grande nel centro della città.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The facade of the Funchal Cathedral in the island of Madeira – La façade de la cathédrale de Funchal sur l’île de Madère – La fachada de la Catedral de Funchal en la isla de Madeira – A fachada da Catedral do Funchal, na ilha da Madeira – Die Fassade der Kathedrale von Funchal auf der Insel Madeira – Mặt tiền của Nhà thờ Funchal ở đảo Madeira – 马德拉岛丰沙尔大教堂的正面 – マデイラ島のフンシャル大聖堂のファサード

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.

L’altare maggiore della chiesa di Sao Joao a Funchal

L'altare maggiore della chiesa di Sao Joao a Funchal

L’altare maggiore della chiesa di Sao Joao a Funchal.
La Igreja de São João Evangelista do Colégio do Funchal è una costruzione religiosa della città di Funchal, nell’isola di Madera.
L’ho visitata, per caso, qualche mese fa e ne ho scattato un paio di foto dello splendido altare in legno dorato.

Conosci l’isola di Madera?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Clicca qui per vedere tutte le foto di Funchal:
foto gallery

Dove si trova la chiesa:

Funchal è un comune portoghese, capoluogo della regione autonoma di Madera. Funchal è la città più grande dell’isola; è stata fondata nel 1421 da João Gonçalves Zarco ed è stata elevata allo status di città da re Manuele I nel 1508. Oggi Funchal è una città moderna, situata in un’area unica, dove la conformazione geologica crea un anfiteatro naturale che circonda l’intera città, partendo dal porto e arrivando fino ai 1200 metri dei suoi pendii più elevati. Questa protezione naturale attirò i primi abitanti che costituirono il nucleo iniziale di Funchal.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The main altar of the Sao Joao church in Funchal – Le maître-autel de l’église Sao Joao de Funchal – El altar mayor de la iglesia de Sao Joao en Funchal – O altar-mor da igreja de São João no Funchal – Der Hauptaltar der Sao Joao-Kirche in Funchal – Bàn thờ chính của nhà thờ Sao Joao ở Funchal – 丰沙尔圣若昂教堂的主祭坛 – フンシャルのサン・ジョアン教会の主祭壇