L’airone che spesso si trova a Sestri Levante

L'airone che spesso si trova a Sestri Levante

L’airone che spesso si trova a Sestri Levante.
Da qualche anno vedo spesso, in giro per Sestri (o nei pressi del Gromolo o nel Petronio) un airone.
A dire la verità non saprei nemmeno dire se è sempre lo stesso.
Questa volta avevo il tele e sono riuscito a fotografarlo abbastanza bene mentre si crogiolava al sole nei pressi del ponte sul Gromolo che va a Santo Stefano, nei pressi di villa Sertorio.

Tu lo hai mai visto? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

L’airone cenerino (Ardea cinerea Linnaeus, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia Ardeidae. Originario delle regioni temperate del Vecchio Mondo, oltre che dell’Africa, è la specie di airone che si spinge più a nord, tanto che in estate è facile incontrarlo lungo le coste norvegesi, ben oltre il circolo polare artico.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The heron that is often found in Sestri Levante – Le héron que l’on trouve souvent à Sestri Levante – La garza que se encuentra a menudo en Sestri Levante – A garça que costuma ser encontrada em Sestri Levante – Der Reiher, der häufig in Sestri Levante anzutreffen ist – Con diệc thường thấy ở Sestri Levante – 塞斯特里莱万特常见的苍鹭 – セストリ・レバンテでよく見られるサギ

Uno scorcio di vico Gromolo a Sestri Levante

Uno scorcio di vico Gromolo a Sestri Levante

Uno scorcio di vico Gromolo a Sestri Levante.
Uno dei vicoli moderni che mi piace percorrere quando parcheggio la macchina nel grande parcheggio di Largo Giovanni Masi (parcheggio creato sulla copertura del torrente Gromolo) per scendere in via Nazionale.
Le case sulla destra sono piuttosto moderne (direi attorno alla quindicina di anni) ma comunque hanno dei colori che mi piacciono molto.

Conosci questo vicolo e ne ricordi qualche storia?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Uno scorcio di vico Gromolo a Sestri Levante

Foto scattata con Honor 20.

Ecco dove si trova questo vicolo:

A glimpse of Vico Gromolo in Sestri Levante – Un aperçu de Vico Gromolo à Sestri Levante – Un vistazo a Vico Gromolo en Sestri Levante – Um vislumbre de Vico Gromolo em Sestri Levante – Ein Blick auf Vico Gromolo in Sestri Levante – Một thoáng Vico Gromolo ở Sestri Levante – 塞斯特里莱万特 (Sestri Levante) 的 Vico Gromolo 一瞥 – SestriLevanteのVicoGromoloを垣間見る

Le splendide grotte di Borgio Verezzi in Liguria

Le grotte di Borgio Verezzi

Le splendide grotte di Borgio Verezzi in Liguria.
Quando, l’estate scorsa, ero con i miei amici in gita a Borgio Verezzi e ci è balenata l’idea di fare visita alle famose grotte mai avremmo immaginato che erano così spettacolari.

Siete mai stati a visitarle? Quali sono le tue grotte preferite?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le grotte di Borgio Verezzi

Le grotte di Borgio Verezzi

Le grotte di Borgio Verezzi

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

Questo il link ufficiale delle grotte: grottediborgio.it.

Questo invece è un video che ho registrato all’interno:

Video registrato con Gopro Hero5.

Clicca qui per vedere tutte le foto che ho scattato all’interno delle grotte:
foto gallery

Il percorso turistico delle grotte è di circa 800 m. Presentano ambienti molto vari con forme calcaree che incuriosiscono, tra cui, ad esempio, alcune stalattiti “sghembe” che sembrano andare contro la gravità, anche se, in realtà, è la grotta ad essersi spostata nei millenni.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The splendid caves of Borgio Verezzi in Liguria – Les splendides grottes de Borgio Verezzi en Ligurie – Las espléndidas cuevas de Borgio Verezzi en Liguria – As esplêndidas cavernas de Borgio Verezzi na Ligúria – Die herrlichen Höhlen von Borgio Verezzi in Ligurien – Những hang động lộng lẫy của Borgio Verezzi ở Liguria

I ruderi di un portale lungo il torrente Gromolo

Ruderi di un portale lungo il Gromolo

I ruderi di un portale lungo il torrente Gromolo.
Per tutti coloro che sono soliti andare a passeggiare o correre lungo il torrente Gromolo questo rudere sarà familiare.
Tutte le volte che passo, a dire la verità passerò una volta l’anno, mi incuriosisce e mi piacerebbe saperne di più.
Ho fatto uno zoom del tondo marmoreo con un Santo che ancora resiste sopra la trave.

Ne sai qualcosa di più tu?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Ruderi di un portale lungo il Gromolo

Ruderi di un portale lungo il Gromolo

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

The ruins of a portal along the Gromolo stream – Les ruines d’un portail le long du ruisseau Gromolo – Las ruinas de un portal a lo largo del arroyo Gromolo – As ruínas de um portal ao longo do riacho Gromolo – Die Ruinen eines Portals am Bach Gromolo – Tàn tích của một cánh cổng dọc theo dòng suối Gromolo

Il colonnato per Villa Arpe per Santa Vittoria

Colonnato per Villa Arpe per Santa Vittoria

Il colonnato per Villa Arpe per Santa Vittoria.
Mi ha sempre affascinato questo vialetto che dalla strada lungo il torrente Gromolo porta a quelle casette che credo si chiamino Villa Arpe.
Chissà che bello che era 50 anni fa, tutto tenuto bene.
Nella seconda foto si vedono meglio le case e quella che sembra una piccola cappella o forse un edificio di sepoltura di qualche famiglia locale.

Conosci o sai qualcosa di più su questa villa?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Colonnato per Villa Arpe per Santa Vittoria

Colonnato per Villa Arpe per Santa Vittoria

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Ecco esattamente il punto in cui ho scattato la foto:

The colonnade for Villa Arpe for Santa Vittoria – La colonnade de la Villa Arpe pour Santa Vittoria – La columnata de Villa Arpe para Santa Vittoria – A colunata da Villa Arpe para Santa Vittoria – Die Kolonnade der Villa Arpe für Santa Vittoria – Hàng cột của Villa Arpe cho Santa Vittoria

Quasi tramonto sul Gromolo

Quasi tramonto sul Gromolo

Quasi tramonto sul Gromolo.
Qualche sera fa ero in passeggiata all’altezza del Gromolo e ho scattato questa bella foto in hdr di un quasi tramonto. Non dico proprio tramonto perché sì la foto è venuta scura (effetto non voluto) ma in realtà non era così buio.
Comunque sia mi piace veramente tanto e a voi?

Quasi tramonto sul Gromolo

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Alcune alghe di fiume sul torrente Gromolo

Alghe di fiume

Alcune alghe di fiume sul torrente Gromolo.
Questa immagine di alcune alghe mi piace molto ma allo stesso tempo mi inquieta un po’. Il fiume è il Gromolo e questa strana formazione era in una cascatella verso Santa Vittoria di Libiola.
Sarà tutto naturale? Boh…

Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Alghe di fiume

Le alghe (dal latino Algae) afferiscono ad un raggruppamento, non appartenente ad un taxon sistematico, rappresentato da organismi di struttura animale, autotrofi, unicellulari o pluricellulari, che producono energia chimica per fotosintesi, generando ossigeno e che non presentano una differenziazione in tessuti veri e propri. Nel corso del tempo, e nell’evoluzione della sistematizzazione scientifica dei viventi, all’interno di questo raggruppamento si sono venuti a trovare differenti gruppi sistematici aventi caratteristiche congruenti come la struttura molto semplice e non differenziata in tessuti e molto spesso la capacità fotosintetica. Le sole alghe verdi o clorofite, insieme alle embriofite, o piante terrestri, costituiscono il clade delle piante verdi, o viridiplantae.
Continua su Wikipedia

Some river algae on the Gromolo stream – Quelques algues de rivière sur le ruisseau Gromolo – Algunas algas de río en el arroyo Gromolo – Algumas algas fluviais no riacho Gromolo – Einige Flussalgen am Gromolo-Bach – Một số loài tảo sông trên suối Gromolo