Cartelli punta mesco. Ci sono decine di sentieri in Liguria. Alcuni, molto belli, sono nel Levante ligure. Qui ci troviamo a Punta Mesco (o comunque a 5 minuti dalla punta, lungo il sentiero che va da Levanto a Monterosso. Un po’ impegnativo per la lunghezza ma molto bello una volta che si svalica il capo e si vedono le Cinque Terre.
Zoom della spiaggia di Levanto. Un paio di foto della cittadina ligure di Levanto (che ho scattato a fine estate scorsa). Si vede uno scorcio della baia fotografata dall’inizio del sentiero che va fino a Punta Mesco e a Monterosso.
Conosci il borgo di Levanto? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Il paese di Levanto è di antica fondazione, adagiato in una valle ricoperta da ulivi, viti e pini ed affacciato direttamente sul mare. Le dorsali della vallata finiscono in mare col promontorio del Mesco e la punta di Levanto. Parte del suo territorio rientra inoltre nel Parco Nazionale delle Cinque Terre e dell’Area marina protetta Cinque Terre. Continua su Wikipedia
Zoom of Levanto beach – Zoom de la plage de Levanto – Zoom de la playa de Levanto – Zoom da praia do Levanto – Zoom vom Strand von Levanto – Thu phóng bãi biển Levanto
Vernazza da Punta Mesco. Facendo il sentiero che da Levanto va a Monterosso, all’altezza di Punta Mesco, c’è una splendida veduta delle Cinque Terre tutte. Questa è Vernazza! Purtroppo l’umidità e la grande distanza (senza considerare che non avevo nemmeno il cavalletto) non l’hanno resa una foto memorabile in qualità ma carina ugualmente, credo. Se non altro insolita!
La spiaggia di Levanto. La bella spiaggia di Levanto fotografata dall’inizio del sentiero che va fino a Punta Mesco e a Monterosso.
Sei mai stato a Levanto o hai mai percorso questo sentiero? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Il paese di Levanto è di antica fondazione, adagiato in una valle ricoperta da ulivi, viti e pini ed affacciato direttamente sul mare. Le dorsali della vallata finiscono in mare col promontorio del Mesco e la punta di Levanto. Parte del suo territorio rientra inoltre nel Parco Nazionale delle Cinque Terre e dell’Area marina protetta Cinque Terre. Continua su Wikipedia
The beach of Levanto – Plage de Levante – playa de levanto – Praia do Levanto – Strand von Levanto – bãi biển Levanto
Acqua trasparente in Liguria. Durante questa settimana sono stato a fare una bella passeggiata (trekking) nella Liguria di Levante. Percorso tra Framura e Monterosso. Lungo l’ultimo tratto, quello che da Levanto passa a Punta Mesco, ho realizzato questo scatto di una caletta con l’acqua di un blu incredibile. Foto e video che spero vi piacciano e vi facciano venire un po’ di invidia (come a me) per i proprietari di quell barchetta ormeggiata a pochi metri da quella spiaggetta incantata.
Hai mai visitato le Cinque terre? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Clear water in Liguria – Eau transparente en Ligurie – Agua transparente en Liguria – Água transparente na Ligúria – Transparentes Wasser in Ligurien – Nước trong suốt ở Liguria
Ciclopedonale Maremonti. Uno splendido percorso realizzato nella ex galleria del treno che collega Framura con Bonassola e Levanto. Un bel percorso da fare in bicicletta (ma è molto veloce) o a piedi (meglio).
Hai mai pensato di fare un giro in questo luogo? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
La pista ciclabile inizia nella zona di Vallesanta a Levanto, nell’area del rinnovato lungomare; la pista prosegue verso Bonassola in un tracciato quasi totalmente in galleria, eccetto alcuni tratti all’aperto tra cui quello in corrispondenza dell’area de La Francesca, dove sorge l’omonimo villaggio turistico. Continua su Wikipedia
The Maremonti cycle/pedestrian path between Framura and Bonassola in Liguria – La piste cyclable/piétonne Maremonti entre Framura et Bonassola en Ligurie – El carril bici/peatonal Maremonti entre Framura y Bonassola en Liguria – A ciclovia/caminho pedestre Maremonti entre Framura e Bonassola na Ligúria – Der Maremonti Rad-/Fußweg zwischen Framura und Bonassola in Ligurien – Con đường dành cho người đi bộ/chu kỳ Maremonti giữa Framura và Bonassola ở Liguria – 利古里亚 Framura 和 Bonassola 之间的 Maremonti 自行车道/人行道 – リグーリア州のフラムラとボナッソラの間のマレモンティ サイクル/歩行者専用道路
Vicoli di Bonassola. Era diverso tempo che mi proponevo di fare la passeggiata (ciclopedonale) tra Framura, Bonassola e Levanto. Realizzata ristrutturando il tratto della ex ferrovia arriva a Bonassola, uno splendido borgo marinaro che si affaccia sul mar Ligure. Realizzerò un post separato per questo percorso. Era, credo, la prima volta che lo visitavo e quindi ho scattato diverse foto che spero vi piaceranno!
Sei mai stato a Bonassola? Lascia un commento cliccando qui.
Secondo alcune fonti storiche il toponimo del paese deriverebbe da Bulnetia o Bodetia, nomi che compaiono in alcuni scritti dell’alto medioevo. Altre fonti, ritenute più valide, porterebbero invece all’antico termine Vallis Bonazolae, indicante quella zona costiera compresa tra le odierne località di Framura, ad occidente, e Levanto ad oriente. Continua su Wikipedia.
Alcune foto del Carnevale di Ferragosto di Levanto. Qualche foto del sempre bello il Carnevale a Levanto. Tanti carri per la città, un’atmosfera veramente allegra e poi una grande festa in spiaggia con musica e tanto tanto divertimento.
Hai mai partecipato a questo carnevale? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Some photos of the Carnival of Ferragosto in Levanto – Quelques photos du Carnaval Ferragosto à Levanto – Quelques photos du Carnaval Ferragosto à Levanto – Algumas fotos do Carnaval Ferragosto em Levanto – Einige Fotos vom Ferragosto-Karneval in Levanto – Một số hình ảnh Lễ hội Ferragosto ở Levanto
Il borgo di Levanto visto dalle colline alle spalle. La mangialonga mi ha dato la possibilità di scattare qualche bella foto panoramica di Levanto. Nella foto in particolare si vede il borgo di Legnaro con sullo sfondo la cittadina di Levanto.
Conosci Levanto? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Il paese di Levanto è di antica fondazione, adagiato in una valle ricoperta da ulivi, viti e pini ed affacciato direttamente sul mare. Le dorsali della vallata finiscono in mare col promontorio del Mesco e la punta di Levanto. Parte del suo territorio rientra inoltre nel Parco nazionale delle Cinque Terre e dell’Area marina protetta Cinque Terre. Continua e approfondisci su Wikipedia
The village of Levanto seen from the hills behind – Le village de Levanto vu des collines derrière – El pueblo de Levanto visto desde las colinas detrás. – A aldeia de Levanto vista das colinas atrás – Das Dorf Levanto von den Hügeln dahinter aus gesehen – Ngôi làng Levanto nhìn từ những ngọn đồi phía sau