nero

0

Le liquirizie Amarelli di Rossano

Le liquirizie Amarelli di Rossano. Un marchio storico della liquirizia italiana ed il museo che viene ospitato nel sito produttivo calabrese. Queste belle foto le ho realizzate nella fabbrica della liquirizia Amarelli di Rossano, in Calabria, dove ho fatto una visita guidata...

2

Sugo al nero di seppia, la ricetta

Sugo al nero di seppia, la ricetta. Solo qualche anno fa ho assaggiato della pasta condita con il nero della seppia e devo dire che me ne sono innamorato. Così, assieme all’aiuto di mia mamma (ottima cuoca), abbiamo provato a farlo a...

3

Sotto i portici di via Rivarola a Chiavari

Sotto i portici di via Rivarola a Chiavari. Uno degli infiniti angoli che offre Chiavari che non è solamente Carrugio Dritto. Qui, tra colonne e archi, tra ardesia e pietra, si può fare una passeggiata anche quando il tempo è piovoso respirando...

1

Vicoli e portici di Chiavari

Vicoli e portici di Chiavari. Passeggiare per Chiavari con la macchina fotografica è un ottimo passatempo per i fotografi con la mia stessa passione. Ogni volta si riesce a trovare un angolo mai visto prima o comunque mai fotografato. E se anche...

0

Crocchette e peperoni in Spagna

Crocchette e peperoni in Spagna. Ad Ibiza, ormai praticamente un anno fa, avevo assaggiato per la prima volta queste splendide crocchette al nero di seppia e peperoni verdi. Una delizia gustata in una piccola caletta a Cala Gracioneta. Tutto veramente indimenticabile quel...

0

Crocchette al nero di seppia

Crocchette al nero di seppia. Le croquetas, di solito con patate e prosciutto, si possono trovare anche al nero di seppia. Era la prima volta che le provavo e devo dire che ne sono rimasto impressionato. Esternamente sono come tutte le altre...