Interno della Basilica di Santo Stefano

Interno della Basilica di Santo Stefano

Interno della Basilica di Santo Stefano.
Non ero mai entrato all’interno della maestosa chiesa di Lavagna.
Devo dire che è molto ricca e non me lo aspettavo.
Bellissima!

Interno della Basilica di Santo Stefano

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.

Clicca qui per vedere tutte le foto che ho scattato a Lavagna:
foto gallery

La basilica collegiata di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico nel comune di Lavagna, in piazza Guglielmo Marconi, nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Chiavari-Lavagna della diocesi di Chiavari.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

La antica pizzeria Di Matteo a Napoli

Pizzeria Di Matteo a Napoli

La antica pizzeria Di Matteo a Napoli.
Questa è una delle pizzerie più famose del capoluogo partenopeo e questo è il forno dorato che accoglie gli avventori.
Ovviamente con il forno si cuoce la famosissima pizza napoletana, di cui vi ho gia postato moltissime foto recentemente, ed in particolare quella della pizzeria Di Matteo (recensione di TripAdvisor).

Qual è la tua pizza preferita?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Pizzeria Di Matteo a Napoli

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La pizza napoletana, dalla pasta morbida e sottile, ma dai bordi alti, è la versione della pizza tonda preparata nella città di Napoli. Essa è intesa, su scala mondiale, come la pizza italiana per antonomasia. Dal 5 febbraio 2010 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita dell’Unione Europea e nel 2017 l’arte del pizzaiolo napoletano, di cui la pizza napoletana è prodotto tangibile, è stata dichiarata dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The oven of the ancient pizzeria Di Matteo in Naples – Le four de l’ancienne pizzeria Di Matteo à Naples – El horno de la antigua pizzería Di Matteo en Nápoles – O forno da antiga pizzaria Di Matteo em Nápoles – Der Ofen der alten Pizzeria Di Matteo in Neapel – Lò nướng của tiệm bánh pizza cổ kính Di Matteo ở Napoli – 那不勒斯古老比萨店 Di Matteo 的烤箱 – ナポリの古いピッツェリア ディ マッテオのオーブン

Un bassorilievo della Cattedrale di Palermo

Bassorilievo della Cattedrale di Palermo

Un bassorilievo della Cattedrale di Palermo.
Alcune foto di una delle cappelle della magnifica chiesa palermitana. In particolare l’altare della cappella di San Pietro e Sant’Agata.
Come in uno scatto precedente della Basilica dei Fieschi in Liguria, l’agnello (ma in questa foto potrebbe anche essere una pecora) è nuovamente presente nelle raffigurazioni religiose cattoliche.

Conosci Palermo e la sua cattedrale?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Bassorilievo della Cattedrale di Palermo

Bassorilievo della Cattedrale di Palermo

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Ricordo che c’è anche il sito ufficiale della Cattedrale: cattedrale.palermo.it che vi propone una completa visita virtuale al monumento.

Clicca qui per vedere altre splendide immagini della città:
foto gallery

Con Gualtiero Offamilio la cattedrale è dedicata all’Assunzione della Vergine rappresentata in tre diverse iconografie: una è la Dormizione della Madre di Dio o «Koimesis tes Theotokou» o «Dormitio Virginis», che appartiene alla tradizione bizantina, le altre due appartenenti alla tradizione latina: l’Assunzione e l’Incoronazione in cielo.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A bas-relief from the Cathedral of Palermo – Un bas-relief de la cathédrale de Palerme – Un bajorrelieve de la Catedral de Palermo – Um baixo-relevo da Catedral de Palermo – Ein Flachrelief aus der Kathedrale von Palermo – Một bức phù điêu từ Nhà thờ Palermo

Tempio Wat Leu in Cambogia

Tempio Wat Leu

Tempio Wat Leu in Cambogia.
Per la prima volta sono riuscito a fare un giro in Cambogia (Cambodia) con la nave ferma a Sihanoukville.
Siamo andati a visitare il tempio buddista piu’ famoso della citta’, credo, in cima ad una collina che domina su tutto.
A dire la verita’ il tempio in se era anche bello e tutta la zona era immersa nella foresta e in ogni punto spuntavano monumenti, altari e statue.
Fantastiche le scimmiette che lo abitano (anche se erano un po’ addormentate).
Questa e’ solo una delle diverse foto che ho scattato il cui link e’ poco piu’ in basso.

Tempio Wat Leu

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Clicca qui per vedere le altre foto:
foto gallery

Ecco la recensione di Tripadvisor.

Gioielleria ad Hong Kong

Gioielleria ad Hong Kong

Gioielleria ad Hong Kong.
Una foto ormai scattata qualche mese fa quando stavo imbarcando sulla Costa Fortuna. La vetrina di una bella e appariscente gioielleria nella strada principale di Hong Kong.
Fa il paio con un altro paio di post, sempre dello stesso negozio, che vi ho postato allora.

Gioielleria ad Hong Kong

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

È stato adoperato fin dall’antichità per coniare monete e, prima dell’avvento della moneta fiat (latino per “sia fatta”, cioè creata dal nulla, com’è quella odierna) è stato usato come controvalore per le emissioni valutarie degli Stati, come avveniva all’interno del cosiddetto gold standard. Si usa inoltre in gioielleria, odontoiatria e nell’industria elettronica. Il suo codice ISO come valuta è XAU (controvalore per oncia di metallo). L’oro è divenuto nel tempo il simbolo di purezza, valore e lealtà.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

La stella dei commissari di bordo

La stella dei commissari di bordo

La stella dei commissari di bordo.
Uno dei distintivi dei commissari di bordo è la stella dorata con bordo rosso.
Sicuramente chi ha fatto una crociera le ha viste, applicate ai bordi dei baveri delle giacche della divisa.
I commissari di bordo (gli ufficiali della sezione hotel) hanno le stelle, gli ufficiali di coperta le ancore mentre gli ufficiali di macchina le eliche.

La stella dei commissari di bordo

Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Canon EF 40 e fondale Portatile Studio.

Tempio in Cambogia

Tempio in Cambogia

Tempio in Cambogia.
Qualche tempo fa una mia amica mi ha lasciato pubblicare sul sito alcune sue foto, splendide, scattate in Cambogia (Cambodia).
L’amica è la Grace (FB, Instagram) e devo dire che ha proprio talento per la fotografia.
Il soggetto poi è veramente splendido. I templi, il cibo e le persone….

Eccovi uno dei suoi scatti di un tempio (purtroppo non so dirvi quale e’ e neppure dove e’):

Tempio in Cambogia

Qui potrete vedere tutte le foto scatatte in Cambogia dalla Grace.
foto gallery