I paccheri al sugo di moscardini, la ricetta

I paccheri al sugo di moscardini, la ricetta.
Qualche tempo fa sono stato a pranzo nel ristorante pizzeria I Due Gabbiani Beach a Riva Trigoso e ho gustato questi ottimi paccheri al sugo di mooscardini.
Erano veramente gustosi e ve ne vorrei scrivere una ricetta per provare a prepararli anche a casa vostra.
I paccheri al sugo di moscardini sono un piatto che racchiude tutto il sapore del mare, perfetto per chi ama la cucina mediterranea. Questa ricetta, semplice ma ricca di gusto, è ideale per una cena speciale o per sorprendere i tuoi ospiti con un tocco di eleganza.

Ingredienti:

– 400 g di paccheri;
– 500 g di moscardini freschi;
– 200 g di pomodori pelati;
– 2 spicchi d’aglio;
– 1 peperoncino (facoltativo);
– 1 bicchiere di vino bianco secco;
– Olio extravergine d’oliva q.b.;
– Sale e pepe q.b.;
– Prezzemolo fresco tritato.

Preparazione:

Inizia pulendo accuratamente i moscardini sotto acqua corrente. Rimuovi il becco e gli occhi, poi tagliali a pezzi.
In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino. Lascia soffriggere per qualche minuto fino a quando l’aglio sarà dorato.
Aggiungi i moscardini nella padella e falli rosolare a fuoco vivo per qualche minuto. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
Unisci i pomodori pelati schiacciati con una forchetta, aggiusta di sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, cuoci i paccheri in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolali al dente.
Aggiungi i paccheri al sugo di moscardini e mescola bene per amalgamare i sapori. Lascia insaporire per un paio di minuti a fuoco basso.
Servi i paccheri al sugo di moscardini ben caldi, guarniti con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato.

I paccheri al sugo di moscardini sono un piatto che conquista per la sua semplicità e il suo sapore autentico. Perfetti per una cena in famiglia o con amici, porteranno sulla tua tavola tutto il profumo del mare.
Buon appetito!

Li hai mai assaggiatati?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Oppo Reno 12.

Paccheri with baby octopus sauce, the recipe – Paccheri à la sauce poulpe, la recette – Paccheri con salsa de pulpo, la receta – Paccheri com molho de polvo, a receita – Paccheri mit Oktopussauce, das Rezept – Công thức món Paccheri với sốt bạch tuộc

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Paccheri con aragosta, pomodorini e zucchine, la ricetta

I paccheri con aragosta, pomodorini e zucchine, la ricetta

I paccheri con aragosta, pomodorini e zucchine, la ricetta.
Un primo piatto elegante e gustoso, ideale per una cena speciale o un’occasione importante. Questa ricetta combina la dolcezza dell’aragosta con la freschezza dei pomodorini e delle zucchine, creando un equilibrio di sapori irresistibile.

Ingredienti

– 320 g di paccheri;
– 2 aragoste (circa 800 g l’una);
– 200 g di pomodorini ciliegia;
– 2 zucchine medie;
– 2 spicchi d’aglio;
– 1 cipolla piccola;
– Olio extravergine d’oliva q.b.;
– Sale e pepe q.b.;
– Prezzemolo fresco tritato;
– Vino bianco secco q.b.;
– Peperoncino (facoltativo);

Preparazione

Preparazione dell’aragosta: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata. Immergi le aragoste e cuocile per circa 8-10 minuti. Scolale e lasciale raffreddare leggermente. Estrai la polpa dalle code e dalle chele, tagliala a pezzi e metti da parte.
Lava e taglia a metà i pomodorini. Lava e taglia le zucchine a rondelle sottili. Trita finemente la cipolla e gli spicchi d’aglio. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio e soffriggi fino a doratura. Unisci le zucchine e i pomodorini, aggiusta di sale e pepe e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando le verdure saranno tenere.
Versa i pezzi di aragosta nella padella con le verdure, sfuma con un po’ di vino bianco e lascia evaporare. Se gradito, aggiungi del peperoncino per un tocco di piccantezza. Cuoci per altri 5 minuti, mescolando delicatamente.
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci i paccheri al dente, seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolali e trasferiscili direttamente nella padella con il condimento.
Mescola delicatamente i paccheri con il sugo di aragosta, pomodorini e zucchine, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario per amalgamare bene il tutto.
Distribuisci i paccheri nei piatti, cospargi con prezzemolo fresco tritato e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo. Servi immediatamente.

I paccheri con aragosta, pomodorini e zucchine sono un piatto raffinato e saporito, perfetto per stupire i tuoi ospiti con una ricetta che unisce la semplicità degli ingredienti freschi alla ricchezza del sapore dell’aragosta. Provala e lascia che i tuoi commensali si innamorino di questa delizia.
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Paccheri with lobster, cherry tomatoes and courgettes, the recipe – Paccheri au homard, tomates cerises et courgettes, la recette – Paccheri con bogavante, tomates cherry y calabacines, la receta – Paccheri com lavagante, tomate cereja e courgette, a receita – Paccheri mit Hummer, Kirschtomaten und Zucchini, das Rezept – Công thức Paccheri với tôm hùm, cà chua bi và bí xanh

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

I paccheri con il sugo di pomodoro fresco

I paccheri con il sugo di pomodoro fresco

I paccheri con il sugo di pomodoro fresco.
Se fatto bene, una buona salsa di pomodoro, è uno dei condimenti per la pasta più buono che ci sia.
Ma non sempre i piatti semplici sono anche i più facili da preparare.
In questo caso, sulla nave, era veramente ottimo!

Ti piace il sugo di pomodoro? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

I paccheri sono un tipo di pasta campana, originari della tradizione napoletana, aventi la forma di maccheroni giganti, generalmente realizzati con semola di grano duro. Il termine deriva del greco antico (da πας, “tutto” e χειρ, “mano”) dei primi fondatori di Parthènope e ancora usato nella lingua italiana come “pacca”, ovvero uno schiaffo dato a mano aperta, senza intenzioni ostili.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Paccheri with fresh tomato sauce – Paccheri à la sauce tomate fraîche – Paccheri con salsa de tomate fresco – Paccheri com molho de tomate fresco – Paccheri mit frischer Tomatensauce – Paccheri sốt cà chua tươi – 帕切里配新鲜番茄酱 – パッケリ フレッシュトマトソース添え