Filetto e patatine. Un bel filetto e patatine. Uno dei miei piatti di carne preferiti. Cotto alla griglia (alla brace sarebbe il massimo) e well done, ben cotto, come piace a me. Dal ristorante Falstaff di Palermo. Foto scattata con iPhone 6.
Salsiccia e patatine alla sagra. Alle sagre si va sempre sul sicuro: salsiccia e patatine fritte ci sono sempre. Questa la chiamavano salamino ma è sempre la stessa cosa. La sagra era quella dello scorso weekend a Santa Vittoria di Libiola dove, bisogna dirlo, il piatto forte sono i testaieu al pesto (che però purtroppo non ho fotografato).
Pizza americana. Veramente ho intitolato il post pizza americana perché non mi ricordavo come si chiamava questa pizza nel menu ma non credo fosse quello il nome vero; questa alla fine è una margherita con le patatine.. Comunque, dal momento che in quasi tutte le pizzerie c’è una pizza con le patatine fritte (credo che in questa ci fosse anche il bacon) ho deciso di […]
Coconut shrimps in Messico Coconut shrimps in Messico. Un buon piatto di gamberi fritti in pastella al cocco, patatine fritte e salsine varie. A Cozumel, Messico. Ho trovato moltissimi siti che ve ne raccontano la preparazione e vi mostrano le ricette: saporedimare.it, cucchiaio.it e giallozafferano.it ma ne potrete trovare molti altri in rete.
Patatine fritte ed hamburger. Non mi prendete in giro se uno dei miei piatti preferiti è l’hamburger con le patatine fritte… Essendo uno dei miei cibi preferiti lo mangio, e fotografo, tutte le volte che posso… A me poi piace semplice semplice (sun pin de musse): pane, Svizzera, cipolle, formaggio, ketchup e senape; niente pomodoro e niente lattuga. Lo mangerei tutti i giorni! Foto scattata […]
Patatine fritte. Ho già una foto nella quale stanno friggendo ma ne mancava una del piatto finito. Le patatine fritte sono sicuramente il contorno più famoso al mondo. Sicuramente uno di quelli che piace di più a me. La storia delle patatine fritte è ancora oggetto di dispute tra belgi e francesi: I belgi fanno riferimento ad un manoscritto del 1781, il quale racconta che […]
Condividi questa pagina sui tuoi Social sulla destra
Oppure iscriviti alla mia Newsletter:
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti indispensabili per la navigazione ed utili per le pubblicità. Se vuoi godere del sito in maniera ottimale devi accettarli. Non sei obbligato a farlo per navigare nel sito ed in qualunque momento puoi revocare il permesso andando nella pagina Privacy.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.