La tartare di ombrina fresca, la ricetta

La tartare di ombrina fresca, la ricetta

La tartare di ombrina fresca, la ricetta.
Qualche tempo fa sono stato a cenare nel bel ristorante Verve (qui la recensione di TripAdvisor) di Sestri Levante e ho gustato, fuori menu, una ottima tartare di ombrina (quella della foto) e così ho deciso di scrivervi una ricetta su come prepararla.
Quella della foto era molto semplice e delicata: il pesce era freschissimo e non erano stati aggiunti molti ingredienti per far apprezzare il gusto del pesce.
La ricetta che vi propongo è leggermente più ricercata.

La tartare di ombrina è un piatto fresco e raffinato, ideale per chi ama il pesce crudo e vuole sperimentare nuovi sapori. L’ombrina, con la sua carne bianca e delicata, si presta perfettamente per una tartare. Ecco una ricetta semplice ma gustosa per preparare una tartare di ombrina.

Ingredienti

(per 4 persone)
– 400 g di filetto di ombrina fresco;
– 1 limone (succo e scorza);
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
– 1 cucchiaio di capperi dissalati;
– 1 cipollotto fresco;
– 1 cetriolo piccolo;
– 1 avocado maturo;
– Sale q.b.;
– Pepe nero q.b.;
– Erba cipollina fresca;
– Peperoncino fresco (opzionale);
– Crostini di pane per servire.

Preparazione

Assicuratevi che il filetto di ombrina sia freschissimo. Sciacquatelo sotto acqua fredda e asciugatelo con carta da cucina.
Con un coltello affilato, tagliate il filetto a cubetti molto piccoli. Mettete i cubetti in una ciotola e riponetela in frigorifero mentre preparate gli altri ingredienti.
Tritate finemente il cipollotto e i capperi.
Pelate e tagliate il cetriolo a cubetti molto piccoli.
Tagliate l’avocado a metà, rimuovete il nocciolo e tagliatelo a cubetti della stessa dimensione del cetriolo.
Tritate finemente l’erba cipollina e, se desiderate un tocco di piccantezza, tritate finemente un pezzetto di peperoncino fresco.
In una ciotola capiente, mescolate i cubetti di ombrina con il cipollotto, i capperi, il cetriolo e l’avocado.
Aggiungete il succo e la scorza grattugiata del limone.
Condite con olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere.
Aggiungete l’erba cipollina tritata e, se usate, il peperoncino fresco. Mescolate delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Mettete un coppapasta al centro del piatto e riempitelo con la tartare di ombrina, pressando leggermente con un cucchiaio per compattarla. Rimuovete il coppapasta con attenzione.
Decorate con un filo d’olio extravergine di oliva e un po’ di erba cipollina fresca.
Servite la tartare di ombrina con crostini di pane tostato o con una fettina di limone a lato.
Freschezza del pesce: la freschezza del pesce è fondamentale per una tartare. Assicuratevi di acquistare ombrina di alta qualità da un pescivendolo di fiducia.
Variante agrumata: potete aggiungere altri agrumi come lime o arancia per un tocco di freschezza in più.
Presentazione: la presentazione è importante per questo piatto. Utilizzate piatti bianchi e puliti per far risaltare i colori della tartare.

Ti piace questo piatto?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La tartare di ombrina fresca, la ricetta

Foto scattata con Honor 20.

Fresh sea bass tartare, the recipe – Tartare de courbine fraîche, la recette – Tartar de corvina fresca, la receta – Tártaro fresco de corvina, a receita – Frisches Croaker-Tartar, das Rezept – Bánh tartare tươi, công thức