Le case a Pietra Calante a Sestri Levante. Come si arriva a Sestri Levante dall’Aurelia, provenendo da Lavagna, queste sono le prime case che si incontrano (anche se le prime prime sono quelle appartenenti alla dependance di Villa Sertorio prima del semaforo). Si affacciano sulla passeggiata ed immagino che la vista del mare si stupenda da quelle finestre. I colori sono poi quelli tipici delle case marinare liguri.
Ti piace questa zona di Sestri? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The houses in the Pietra Calante locality in Sestri Levante in Liguria – Les maisons de la localité de Pietra Calante à Sestri Levante en Ligurie – Las casas en la localidad de Pietra Calante en Sestri Levante en Liguria – As casas na localidade de Pietra Calante em Sestri Levante na Ligúria – Die Häuser der Ortschaft Pietra Calante in Sestri Levante in Ligurien – Những ngôi nhà ở địa phương Pietra Calante ở Sestri Levante, Liguria – 利古里亚塞斯特里莱万特 Pietra Calante 地区的房屋 – リグーリア州セストリレバンテのピエトラカランテ地方の家々
Il famoso portico di Borgio Verezzi. Uno dei punti più famosi dello splendido borgo di Borgio Verezzi, nel savonese, è questo bel portico in pietra che si affaccia su tutto il Ponente ligure. Nel momento in cui ho scattato c’era proprio il sole contro per cui non sono riuscito a scattate e a farvi vedere lo splendido panorama che si gode da lì con il mare come protagonista.
Conosci o sei mai stata/o a Borgio Verezzi? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Se vuoi vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:
Il territorio comunale è formato dalle due frazioni di Borgio (sede comunale) e di Verezzi e dai nuclei verezzini di Crosa, Piazza, Poggio e Roccaro per una superficie territoriale di 2,73 km². Confina a nord con il comune di Tovo San Giacomo e Finale Ligure, a sud con il mar Ligure, ad ovest con Pietra Ligure, ad est con Finale Ligure. Continua e approfondisci su Wikipedia
The famous portico of Borgio Verezzi – Le célèbre portique de Borgio Verezzi – El famoso pórtico de Borgio Verezzi – O famoso pórtico de Borgio Verezzi – Der berühmte Portikus von Borgio Verezzi – Portico nổi tiếng của Borgio Verezzi – Borgio Verezzi 著名的门廊 – BorgioVerezziの有名なポルティコ
La chiesetta di San Sebastiano a Pietra Calante. Ai piedi della salita per le Rocche di Sant’Anna, anche se non proprio sulla via, c’è questa piccola chiesetta che purtroppo ho sempre trovato chiusa. E’ dedicata a San Sebastiano ed, almeno esternamente, è molto scarna. Qui ho fotografato la facciata e la campana in bronzo.
Vai ai commenti per leggere le interessanti informazioni sulla chiesetta riportate che mi ha lasciato qualche visitatore su Facebook. E tu hai qualche storia o ricordo sulla chiesa di San Sebastiano? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
San Sebastiano è invocato come patrono delle Confraternite di Misericordia italiane, poiché si rileva in lui l’aspetto del soccorritore che interviene in favore dei martirizzati, dei sofferenti (l’agiografia vuole che fosse proprio lui a soccorrere i suoi colleghi uccisi in odio alla fede cristiana e/o a provvedere almeno alla loro sepoltura). Continua e approfondisci su Wikipedia
The small church of San Sebastiano at Pietra Calante in Sestri Levante – La petite église de San Sebastiano à Pietra Calante à Sestri Levante – La pequeña iglesia de San Sebastiano en Pietra Calante en Sestri Levante – A pequena igreja de San Sebastiano em Pietra Calante em Sestri Levante – Die kleine Kirche San Sebastiano in Pietra Calante in Sestri Levante – Nhà thờ nhỏ San Sebastiano tại Pietra Calante ở Sestri Levante – 塞斯特里莱万特彼得拉卡兰特的圣塞巴斯蒂亚诺小教堂 – セストリレバンテのピエトラカランテにあるサンセバスティアーノの小さな教会
L’incrocio di Pietra Calante a Sestri Levante. Questa casetta diroccata è da moltissimi anni al centro di grandi discussioni nella mia cittadina. Qui ci troviamo di fronte alla spiaggia di Sant’Anna, poco prima delle gallerie che portano l’Aurelia verso Lavagna e Chiavari. Questo è l’incrocio che porta a via Antica Romana Occidentale. Al centro dell’incrocio c’è questo rudere che anni fa si voleva abbattere per permettere di ricostruire l’incrocio in maniera più sicura. Ci vorrebbe forse una bella rotonda ampia. Invece no: le voci dicevano che non si poteva abbattere perché edificio di carattere storico e quindi sottoposto a tutela dei beni culturali. Si vede poco perché coperto da piante ma ci deve essere una serie di piccole colonne molto antiche che si vogliono tutelare.
A voi la discussione. Lasciate un commento cliccando qui.
Location Pietra Calante in Sestri Levante in Liguria – Emplacement Pietra Calante à Sestri Levante en Ligurie – Ubicación Pietra Calante en Sestri Levante en Liguria – Localização Pietra Calante em Sestri Levante na Ligúria – Standort Pietra Calante in Sestri Levante in Ligurien – Vị trí Pietra Calante ở Sestri Levante ở Liguria – 地点 Pietra Calante in Sestri Levante in Liguria – 場所リグーリア州セストリレバンテのピエトラカランテ
La passeggiata a Sant’Anna. La passeggiata di Sestri Levante, lato Sant’Anna, è ormai (secondo me) un fiore all’occhiello. Arrivando nella nostra città si vede questa nuova splendida struttura piena di gente che passeggia, di bambini che giocano, di pedalatori incalliti (veramente quelli no, la pista ciclabile non è proprio adatta a loro!) e, magari in un futuro prossimo, di sportivi che utilizzano le tre postazioni per fare ginnastica. Mi piace!