Pandolce genovese basso: uno dei dolci tipici genovesi. Natale è passato ma i suoi dolci continueranno a imperversare sulle tavole fino all’Epifania. Questo infatti è il pandolce genovese basso che ho fatto io seguendo la cosiddetta antica ricetta (che curiosamente è in realtà più moderna di quella alternativa, ovvero quella del pandolce alto!). Uvetta, scorze d’arancia candite, cedro, acqua di fiori d’arancio e semi di […]
Questa mattina sono andato al supermarket ed ho visto l’offerta degli stinchi di maiale: Euro 3,85 al Kg. Ho pensato pertanto ad una preparazione che vidi fare anni fa da uno chef austriaco ed ho a mia volta preparato questo piatto che non è senz’altro tipico di una cittadina di mare ma che è buonissimo ed adatto al freddo di questi giorni. Per dare una […]
Risotto con gamberi, la ricetta. Questo pomeriggio, passeggiando sulla strada del porto a Sestri Levante, ho visto un piccolo peschereccio appena rientrato e dal quale venivano sbarcate alcune cassette di scampi e gamberi rosa… erano ancora vivi. Così sono andato sul mercato ed ho visto le cassette sul banco ed i prezzi: gamberi rosa € 20, scampi piccoli € 30, grandi € 40 al kilo. […]
Lasagne al forno alla bolognese Cari amici, Mi è venuto in mente un piatto tipico della cucina italiana, le lasagne, che poi non è così difficile da preparare e che è anche uno splendito pasto completo. Ho voluto di proposito proporre una preparazione semplice e assieme darvi alcune informazioni su come preparare la salsa besciamella ed il ragù alla bolognese, che differisce abbastanza dal ragù […]
Cous cous. Di ritorno da una bellissima vacanza in Sicilia, mi è rimasto impresso questo piatto semplice, mediterraneo di origine araba ma che fa parte della cucina della Sicilia Occidentale. Durante una sosta a Mazara del Vallo ho mangiato un piatto di cous cous di pesce, discreto, ma di cui una signora di Marsala, vicina al mio tavolo a noi mi ha spiegato una preparazione […]
Salmone alla norvegese. Questa mattina sono stato al supermercato ed ho visto, tra pesce brutto e carissimo un bel salmone, di media grandezza, di ottimo aspetto e di prezzo contenuto. Modestamente ho una certa esperienza di salmoni, che ho pescato sia in Alaska che in Norvegia, di cui ho visto l’inseminazione artificiale, l’allevamento, la preparazaione del pesce fresco per l’esportazione e i vari sistemi di affumicamento. Più avanti […]
Condividi questa pagina sui tuoi Social sulla destra
Oppure iscriviti alla mia Newsletter:
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti indispensabili per la navigazione ed utili per le pubblicità. Se vuoi godere del sito in maniera ottimale devi accettarli. Non sei obbligato a farlo per navigare nel sito ed in qualunque momento puoi revocare il permesso andando nella pagina Privacy.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.