Risotto con gamberi crudi e limone, la ricetta

Un bel risotto con gamberi crudi e limone, la ricetta

Un bel risotto con gamberi crudi e limone, la ricetta.

Era diverso tempo che volevo prepararmi un buon risotto e ho quindi provato questa ricetta sfiziosa. Il risultato era buono ma ci devo lavorare ancora un po’ su!

Ingredienti

– 320 g di riso Arborio o Carnaroli;
– 300 g di gamberi crudi, puliti e privati della testa e della corazza;
– 1 scalogno, tritato finemente;
– 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine;
– 1 litro di brodo di pesce (o vegetale);
– 1 bicchiere di vino bianco secco;
– Succo e scorza grattugiata di 1 limone biologico;
– 2 cucchiai di burro;
– Sale e pepe nero macinato fresco;
– Prezzemolo fresco tritato per guarnire;

Preparazione

Inizia preparando il brodo di pesce (o vegetale). Porta il brodo a ebollizione in una pentola e poi mantienilo caldo a fuoco basso.
In una grande padella, riscalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi lo scalogno tritato e fai soffriggere per qualche minuto finché diventa traslucido.
Aggiungi il riso nella padella con lo scalogno e tostalo per un paio di minuti, mescolando costantemente. Assicurati che ogni chicco di riso sia ben rivestito dall’olio.
Sfuma il riso con il vino bianco secco e mescola finché il vino non viene assorbito completamente.
Comincia ad aggiungere il brodo di pesce (o vegetale) un mestolo alla volta, mescolando costantemente e attendendo che il liquido venga assorbito prima di aggiungere altro brodo. Continua questo processo per circa 15-18 minuti o fino a quando il riso diventa cremoso e al dente.
Nel frattempo, taglia i gamberi crudi a cubetti piccoli e mettili da parte.
Quando il risotto è quasi pronto, aggiungi una parte dei cubetti di gamberi crudi e mescola bene. I gamberi inizieranno a cambiare colore e diventeranno opachi, il che indica che stanno cuocendo.
Togli il risotto dal fuoco e aggiungi il succo e la scorza grattugiata di limone. Aggiungi anche il burro e mescola finché il tutto è ben amalgamato. Regola il sapore con sale e pepe a tuo piacimento.
Lascia riposare il risotto coperto per un minuto, poi servi caldo, guarnito con i rimanenti gamberi crudi.

Questo risotto con gamberi crudi e limone è una vera delizia per il palato. L’acidità del limone si sposa perfettamente con la dolcezza dei gamberi, creando un piatto fresco e ricco di sapore. Buon appetito!

Ti piace questo piatto? Hai dei suggerimenti per migliorarlo? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un bel risotto con gamberi crudi e limone, la ricetta

Un bel risotto con gamberi crudi e limone, la ricetta

Un bel risotto con gamberi crudi e limone, la ricetta

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

A nice risotto with raw prawns and lemon, the recipe – Un bon risotto aux crevettes crues et au citron, la recette – Un rico risotto con gambas crudas y limón, la receta – Um belo risoto com camarão cru e limão, a receita – Ein schönes Risotto mit rohen Garnelen und Zitrone, das RezeptCông thức món risotto ngon với tôm sống và chanh – 美味的烩饭,配生虾和柠檬,食谱 – 生エビとレモンの素敵なリゾット、レシピ

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.

Pasta alla carbonara

Pasta alla carbonara

Pasta alla carbonara. Che bel piattino eh?
Magari i puristi potrebbero storcere l’occhio perchè questa è quasi una frittata a cui manca la panna però il risultato è molto gustoso.
Pancetta, uova, olio e pasta (spaghetti nell’occasione).
Facile e veloce!

Pasta alla carbonara

Come di consueto vi propongo un link alla lettura di qualcosa di più sulla Carbonara. Non amo fare copia ed incolla per cui vi mando alla pagina di Wikipedia per cominciare una lettura.

La cotoletta alla milanese, la mia ricetta

La cotoletta alla milanese, la mia ricetta.
Questa sera Marietto vuole mangiare una bella cotoletta alla milanese, con patate fritte (vere) ed una insalata di pomodori. Nell’intervallo del pranzo ha comperato 300 grammi di fettine di vitellone, qualche patata ed un paio di pomodori.
Arrivato a casa, grattugerà un po’ di pane secco con la grattugia del formaggio, passandolo poi al setaccio per eliminare i pezzi più grossi e sbatterà bene un uovo intero a cui aggiungerà un po’ di sale.
Marietto sta poi pensando a come erano buone le patatine fritte che faceva la mamma, pertanto sbuccia due patate, le lava bene e le taglia a fatte come faceva la mamma. Affetta poi i pomodori e li condisce con sale, aceto e olio. spiana poi bene la carne, la passa nell’uovo e poi nel pane grattugiato. Mette poi sul fuoco una prima padella con abbondante olio per fare friggere le patate (che impiegano a cuocere più della carne) e poi un’altra padella per la carne, facendo cuocere con attenzione affinché non bruci. Salerà bene le patate una volta cotte e le metterà su di una foglio di carta per asciugare eventuali residui di olio di frittura, farà lo stesso con la carne.
Buon appetito!

Ti piace la milanese?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

cotoletta e patatine macro

Milanese cutlet, my recipe – Escalope viennoise, ma recette – Wiener schnitzel, mi receta – Schnitzel de Viena, a minha receita – Wiener Schnitzel, mein Rezept – Wiener schnitzel, công thức của tôi