Particolari del Santuario di Montallegro.
Alcuni particolari della chiesa dalla facciata in marmo sopra la cittadina di Rapallo.
La prima immagine è della facciata. Poi il frontone del portale principale. Poi la statua che campeggia in cima alla chiesa.
Hai mai visitato questo santuario?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Clicca qui per vedere tutte le foto del Santuario:
Ecco dove si trova il Santuario:
Considerato tra i principali santuari mariani del territorio metropolitano genovese e della Liguria, fu edificato dalla popolazione rapallese tra il 1557 e il 1558, assieme all’annesso ricovero per pellegrini, dopo l’apparizione della Vergine Maria il 2 luglio 1557 al contadino Giovanni Chichizola. L’attuale facciata marmorea è risalente al rifacimento compiuto dall’architetto milanese Luigi Rovelli nel corso del 1896, ed inaugurata con solenne cerimonia il 21 giugno di quell’anno.
Continua e approfondisci su Wikipedia