La focaccia genovese è una cosa che manca a tutti quando siamo lontani dalla Liguria.
Recentemente l’ho anche fatta a casa ma il risultato, per quanto non così male, era decisamente lontano da quella del panificio.
Che fare? Comperarla, come faccio io. Da noi ci sono molti panifici e in quasi tutti il livello è molto alto!
Questa nelle foto è quella, probabilmente la migliore di Sestri Levante, del Panificio Vassallo!
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.
Nell’antichità, fenici e greci utilizzavano farine di cereali come orzo e segale che mescolate con acqua, venivano cotte sul fuoco. Ciò consentiva la loro conservazione per lunghi periodi di tempo. La focaccia era considerata dai Romani un alimento così pregiato da essere offerto agli dei in occasione della loro celebrazioni.