I portici di piazza Martiri della Libertà a Santa Margherita Ligure.
Il bel borgo di Santa (come viene chiamata normalmente) ha, come tutti i borghi liguri, diverse aree con dei portici.
Come in questo punto della cittadina, famoso per essere ritrovo di giovani (e non) nelle serate rivierasche.
Ci sono infatti diversi ristorantini ed un paio di bars dove godersi la serata in compagnia.
Conosci Santa Margherita? Lascia un commento cliccando qui.
The arcades of the square dedicated to the Martyrs of Freedom in Santa Margherita Ligure – Les arcades de la place dédiée aux Martyrs de la Liberté à Santa Margherita Ligure – Las arcadas de la plaza dedicada a los Mártires de la Libertad en Santa Margherita Ligure – As arcadas da praça dedicada aos Mártires da Liberdade em Santa Margherita Ligure – Die Arkaden des den Märtyrern der Freiheit gewidmeten Platzes in Santa Margherita Ligure – Các mái vòm của quảng trường dành riêng cho các Liệt sĩ Tự do ở Santa Margherita Ligure – 圣玛格丽特利古雷自由烈士广场的拱廊 – サンタ マルゲリータ リグレの自由の殉教者に捧げられた広場のアーケード
Il Covo di Nord Est a Santa Margherita Ligure.
Una delle discoteche più conosciute della Liguria ma anche spiaggia privata con il ristorante a picco sul Mar Ligure.
Di qui è passata la storia del jetset italiano.
Questo è il link al sito ufficiale: covodinordest.it.
Sei mai stato al Covo? Lascia un commento cliccando qui.
The North East Cove in Santa Margherita Ligure – Le Covo nord-est de Santa Margherita Ligure – La cala del noreste en Santa Margherita Ligure – A North East Cove em Santa Margherita Ligure – Die nordöstliche Bucht in Santa Margherita Ligure – Vịnh Đông Bắc ở Santa Margherita Ligure圣玛格丽塔利古雷的东北湾 – サンタ マルゲリータ リグレのノース イースト コーブ
Le Colonne di San Lorenzo a Milano.
Camminando senza una meta particolare a Milano siamo capitati in questo luogo che è famoso sopratutto per la vita notturna (poiché è un luogo di aggregazione giovanile) ma che in realtà è uno dei pochi esempi rimasti della presenza degli antichi Romani nella città imperiale meneghina.
Hai mai visitato questa famosa zona di Milano? Lascia un commento cliccando qui.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nella città meneghina clicca qui:
Si tratta di sedici colonne, alte circa 7 metri e mezzo, in marmo di Musso, con capitelli corinzi che sostengono la trabeazione. In realtà guardando bene le colonne sono 17, infatti sulla sommità dell’arco che si trova al centro delle colonne, che ne differenzia 8 da un lato e 8 sull’altro, vi è una colonna in miniatura con sopra la croce. Provengono da edifici romani risalenti al II o III secolo, probabilmente un tempio pagano sito nell’area dell’attuale piazza Santa Maria Beltrade.
Continua e approfondisci su milanofree
Ecco dove si trova la zona:
The Columns of San Lorenzo in Milan – Les Colonnes de San Lorenzo à Milan – Las Columnas de San Lorenzo en Milán – As colunas de San Lorenzo em Milão – Die Säulen von San Lorenzo in Mailand – Các cột San Lorenzo ở Milan – 米兰圣洛伦索柱 – ミラノのサン・ロレンツォの柱
Patong beach in Thailandia.
Se si arriva a Phuket non si puo’ non conoscere la spiaggia di Patong, la piu’ famosa della citta’.
Sicuramente non e’ la piu’ bella spiaggia della Thalandia ma merita sicuramente una visita sia di giorno sia, e probabilmente soprattutto, di notte.
Un solo avviso: e’ severamente vietato fumare in spiaggia e nella passeggiata pena una multa da 100’000 bath che solo la fortuna mi ha aiutato ad evitare.
Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.
Phuket (in lingua thai: ภูเก็ต, trascrizione IPA: [pʰūːkèt]) è la più grande isola della Thailandia e si trova sul mare delle Andamane, nei pressi della costa ovest della penisola malese. A nord è collegata alla terraferma dal lungo ponte stradale Sarasin. Le sue importanti risorse naturali comprendono falesie calcaree ricche di stagno, famose spiagge, tranquille baie e foreste tropicali che fanno di Phuket la più ricca, più turistica e più popolare tra le isole della Thailandia del Sud. È conosciuta nel Paese anche come la perla delle Andamane o la perla del sud.
Continua su Wikipedia.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.