Il ponte Vittorio Emanuele II a Roma.
Il Ponte Vittorio Emanuele II è uno dei ponti più iconici di Roma, situato sul fiume Tevere. Questo ponte collega il centro storico di Roma con il rione Borgo e la Città del Vaticano, offrendo una vista spettacolare sulla Basilica di San Pietro e Castel Sant’Angelo.
Progettato dall’architetto Ennio De Rossi nel 1886, la costruzione del ponte iniziò nel 1889 ma fu interrotta poco dopo. I lavori ripresero nel 1908 e il ponte fu finalmente inaugurato il 5 giugno 1911, in occasione dell’Esposizione Universale e del 50° anniversario della proclamazione del Regno d’Italia. Il ponte prende il nome dal primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II, e rappresenta un tributo alla sua figura storica.
Il ponte è lungo 108 metri e largo 20 metri, ed è composto da tre archi in muratura. Le estremità del ponte sono decorate con quattro gruppi scultorei in travertino e quattro Vittorie alate in bronzo, che rappresentano le virtù di Vittorio Emanuele II. Queste sculture furono realizzate da artisti rinomati come Giuseppe Romagnoli, Italo Griselli, Giovanni Nicolini e Cesare Reduzzi.
Oltre alla sua funzione pratica di collegamento tra due importanti aree di Roma, il Ponte Vittorio Emanuele II è un simbolo di unità e progresso. La sua posizione strategica e le sue decorazioni artistiche lo rendono una meta imperdibile per turisti e residenti che desiderano immergersi nella storia e nella bellezza di Roma.
Il Ponte Vittorio Emanuele II é un vero e proprio monumento che racconta una parte importante della storia italiana. Passeggiando su questo ponte, si può ammirare la maestosità di Roma e riflettere sul passato glorioso del paese.
Conosci i monumenti di Roma?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli
Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Roma clicca qui:
Ecco dove si trova il ponte:
Ponte Vittorio Emanuele II (dal 2015 ponte Vittorio Emanuele Secondo), comunemente noto come ponte Vittorio, è un ponte sul fiume Tevere, nella città di Roma, e collega piazza Pasquale Paoli, nel rione Ponte, al lungotevere Vaticano (Borgo). Costruito su progetto dell’architetto Ennio De Rossi del 1886, fu denominato ponte Vittorio Emanuele quando ancora non era stato costruito. I lavori furono presto interrotti e ripresi solamente nel 1908 e inaugurato una prima volta il 5 maggio 1911, in occasione del cinquantenario dell’Unità d’Italia, quindi nuovamente il 28 aprile 1912, alla posa definitiva dei gruppi in travertino.
Continua e approfondisci su Wikipedia
The Vittorio Emanuele II Bridge in Rome – Le pont Vittorio Emanuele II à Rome – El puente Vittorio Emanuele II en Roma – A ponte Vittorio Emanuele II, em Roma – Die Vittorio-Emanuele-II-Brücke in Rom – Cầu Vittorio Emanuele II ở Rome
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://turismoroma.it/it/luoghi/ponte-vittorio-emanuele-ii