Palazzo Vallaro e la sua torre in Baia del Silenzio. Uno degli edifici piú facilmente riconoscibili della baia di Sestri levante con la sua bella torre che domina tutta la spiaggia.
Conosci questo bel palazzo in Baia? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The Vallaro Palace and its tower in the Bay of Silence – Le Palais Vallaro et sa tour dans la Baie du Silence – El Palacio Vallaro y su torre en la Bahía del Silencio – O Palácio Vallaro e a sua torre na Baía do Silêncio – Der Vallaro-Palast und sein Turm in der Bucht der Stille – Cung điện Vallaro và tòa tháp của nó ở Vịnh Silence
Il caruggio di Sestri Levante una mattina di fine febbraio. Una mattina di fine febbraio, il caruggio di Sestri Levante si sveglia lentamente sotto un cielo grigio e velato. Le strette vie del centro storico, con i loro edifici colorati e le persiane chiuse, sembrano ancora addormentate. L’aria è fresca e pungente, tipica di questo periodo dell’anno, e il silenzio è interrotto solo dal rumore dei passi dei pochi passanti che si avventurano per le strade. Le botteghe iniziano ad aprire le loro porte, rivelando vetrine piene di prodotti locali e artigianali. I negozianti salutano con un sorriso i primi clienti della giornata, mentre il profumo del caffè appena fatto si diffonde nell’aria, invitando a una pausa rigenerante. I bar e le pasticcerie si riempiono lentamente di persone che si concedono una colazione tranquilla, gustando brioche e cappuccini. Il caruggio, con le sue pietre antiche e i suoi angoli nascosti, racconta storie di un passato lontano. Le facciate delle case, con i loro colori vivaci, creano un contrasto affascinante con il cielo grigio, rendendo il paesaggio ancora più suggestivo. Le piante e i fiori sui balconi aggiungono un tocco di vita e colore, mentre i gatti si aggirano furtivi, esplorando ogni angolo. La mattina avanza e il caruggio si anima sempre di più. I turisti iniziano a fare capolino, curiosi di scoprire le bellezze di Sestri Levante. Le guide turistiche conducono piccoli gruppi attraverso le vie, raccontando aneddoti e curiosità sulla storia del luogo. Le piazze si riempiono di voci e risate, mentre i bambini giocano spensierati. Nonostante il tempo incerto, il caruggio di Sestri Levante conserva il suo fascino unico. È un luogo dove il passato e il presente si incontrano, creando un’atmosfera magica e accogliente. Una mattina di fine febbraio, passeggiare per queste vie è un’esperienza che riscalda il cuore e l’anima, lasciando ricordi indelebili.
Conosci Sestri Levante ed il suo caruggio? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The alleyway of Sestri Levante one morning in late February – L’allée de Sestri Levante un matin de fin février – El callejón de Sestri Levante una mañana de finales de febrero – O beco de Sestri Levante numa manhã de finais de Fevereiro – Die Gasse von Sestri Levante eines Morgens Ende Februar – Con hẻm Sestri Levante một buổi sáng cuối tháng 2 –
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Il Pescatore in Baia del Silenzio da sotto il mare. Ancora una foto che ho scattato lo scorso anno in Baia del Silenzio, a Sestri Levante, utilizzando la mia Gopro ed il Dome che é in grado di regalare scatti molto particolari da dentro l’acqua del mare.
Sei mai stato a Sestri Levante e hai mai visto la Baia del Silenzio? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The Fisherman in the Bay of Silence from under the sea – Le pêcheur dans la baie du silence vu sous la mer – El Pescador en la Bahía del Silencio desde debajo del mar – O Pescador na Baía do Silêncio do fundo do mar – Der Fischer in der Bucht der Stille unter dem Meer – Người đánh cá ở Vịnh Im lặng từ dưới đáy biển
La Baia del Silenzio in estate. Una classica fotografia della Baia del Silenzio della mia cittadina, Sestri Levante, scattata lo scorso anno a luglio. Era stata una giornata piovosa per quella ragione c’era proprio poca genta, molto insolito per il periodo estivo.
Conosci la Baia del Silenzio di Sestri Levante? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The Bay of Silence in summer – La Baie du Silence en été – La Bahía del Silencio en verano – A Baía do Silêncio no Verão – Die Bucht der Stille im Sommer – Vịnh Im lặng vào mùa hè
Il palazzo sopra al Caffè Centrale a Sestri Levante. Uno dei bar storici di Sestri Levante é sicurament il Gran Caffè Centrale in Corso Colombo, nel pieno centro della mia cittadina.
Conosci il Centrale di Sestri? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The building above the Caffè Centrale in Sestri Levante – Le bâtiment au-dessus du Caffè Centrale à Sestri Levante – El edificio encima del Caffè Centrale en Sestri Levante – O edifício acima do Caffè Centrale em Sestri Levante – Das Gebäude über dem Caffè Centrale in Sestri Levante – Tòa nhà phía trên Caffè Centrale ở Sestri Levante
Scorci della Baia del Silenzio a febbraio. Uno dei periodi migliori per godersi la bellezza della famosa baia di Sestri Levante é l’inverno. L’acqua del mare, quasi sempre, raggiunge un livello di trasparenza quasi inimmaginabile.
Conosci la baia del Silenzio di Sestri Levante? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Glimpses of the Bay of Silence in February – Aperçus de la Baie du Silence en février – Vislumbres de la Bahía del Silencio en febrero – Vislumbres da Baía do Silêncio em fevereiro – Einblicke in die Bucht der Stille im Februar – Cái nhìn thoáng qua về Vịnh Im lặng vào tháng Hai
Un vicolo del centro storico di Sestri Levante. Il centro storico di Sestri Levante é quella parte di cittadina compreso tra le due famose baie (Baia del Silenzio e Baia delle Favole). La parte piú caratteristica é sicuramente la parte vicina alla Baia del Silenzio dove anticamente c’erano le case dei pescatori e le attivitá principali. Questo vicolo infatti, si chiama Vico Macelli, proprio a far capire il tipo di attivitá che vi si svolgeva.
Conosci questo vicolo di Sestri? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
An alley in the historic center of Sestri Levante – Une ruelle dans le centre historique de Sestri Levante – Un callejón en el centro histórico de Sestri Levante – Um beco no centro histórico de Sestri Levante – Eine Gasse im historischen Zentrum von Sestri Levante – Một con hẻm ở trung tâm lịch sử của Sestri Levante
La affascinante via Garibaldi nel centro di Sestri Levante. Via Garibaldi, conosciuta in passato come “Via dell’Oro”, è una delle strade più affascinanti di Sestri Levante, una pittoresca cittadina situata sulla costa ligure. Questa via, che prende il nome dal celebre patriota italiano Giuseppe Garibaldi, è un luogo ricco di storia e cultura, perfetto per una passeggiata rilassante. La strada era conosciuta come “Via dell’Oro” a causa delle ricchezze minerarie della zona di Libiola, situata nelle vicinanze. Libiola era famosa per le sue miniere di rame, sfruttate intensamente fin dall’epoca romana. I minerali estratti venivano ammassati nei magazzini lungo Via Garibaldi in attesa di essere trasportati via mare. Dalla lucentezza di alcuni di questi metalli deriva il soprannome. Via Garibaldi è caratterizzata da edifici storici che risalgono a diversi periodi, offrendo un mix di stili architettonici che riflettono la ricca storia della città. Le facciate colorate delle case e i dettagli architettonici unici rendono questa strada un vero gioiello per gli amanti dell’arte e della storia. Uno dei punti di interesse principali di Via Garibaldi è la sua vicinanza al mare. A pochi passi dalla strada, i visitatori possono raggiungere le splendide spiagge di Sestri Levante, come la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole. Queste spiagge sono perfette per rilassarsi e godersi il panorama mozzafiato del Mar Ligure.
Conosci questa via di Sestri? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The charming Via Garibaldi in the centre of Sestri Levante – La fascinante via Garibaldi au centre de Sestri Levante – La fascinante vía Garibaldi en el centro de Sestri Levante – A fascinante via Garibaldi no centro de Sestri Levante – Die faszinierende Via Garibaldi im Zentrum von Sestri Levante – Sự hấp dẫn qua Garibaldi ở trung tâm Sestri Levante
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
I colori caldi della facciata dell’hotel Helvetia. La Baia del Slenzio di Sestri Levante é sicuramente uno dei luoghi piú affascinanti d’Italia. A rendere la baia cosí bella, oltre alla natura che ne ha forgiato la forma, concorrono le case e gli edifici che vi si affacciano. Come l’Hotel Helvetia che con i colori caldi delle tende parasole sulla facciata impreziosiscono il luogo.
Conosci questo scorcio? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The warm colours of the facade of the Helvetia Hotel – Les couleurs chaudes de la façade de l’hôtel Helvetia – Los colores cálidos de la fachada del hotel Helvetia – As cores quentes da fachada do hotel Helvetia – Die warmen Farben der Fassade des Helvetia Hotels – Màu sắc ấm áp của mặt tiền khách sạn Helvetia
Santa Maria di Nazareth a Sestri Levante. La chiesa bianca, cosí ricordo che l’ho sempre chiamata da ragazzo, sorge proprio nella parte piú stretta di terra tra le due famose baie di Sestri Levante. La sua inconfondibile facciata a capanna con le quattro imponenti colonne, l’orologio nel timpano e le tue torri campanarie gemelle.
Conosci questa chiesa di Sestri? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Già nel 1368 è attestata la presenza di una piccola cappella intitolata a santa Maria di Nazareth, ma sarà nel corso del 1604 che, a seguito della cessione di un appezzamento da parte del nobile locale Bernardo Bolasco, verranno intrapresi i lavori per l’edificazione di un nuovo edificio di culto. Continua e approfondisci su Wikipedia
The church of Santa Maria di Nazareth in the heart of Sestri Levante – L’église de Santa Maria di Nazareth au coeur de Sestri Levante – La iglesia de Santa María de Nazaret en el corazón de Sestri Levante – A igreja de Santa Maria di Nazareth no coração de Sestri Levante – Die Kirche Santa Maria di Nazareth im Herzen von Sestri Levante – Nhà thờ Santa Maria di Nazareth ở trung tâm Sestri Levante – 位于塞斯特里莱万特市中心的拿撒勒圣玛丽亚教堂 – セストリ レバンテの中心部にあるサンタ マリア ディ ナザレ教会