Differenti vedute della Marmorkirken a Copenaghen.
La Marmorkirken, conosciuta anche come Chiesa di Federico (Frederiks Kirke), è uno dei monumenti più iconici di Copenaghen. Situata nel quartiere di Frederiksstaden, questa chiesa evangelica luterana è famosa per la sua maestosa cupola verde chiaro, ispirata alla Basilica di San Pietro a Roma.
La costruzione della Marmorkirken iniziò nel 1749 sotto la direzione dell’architetto Nicolai Eigtved, ma fu completata solo nel 1894 grazie ai finanziamenti di Carl Frederik Tietgen. La chiesa è principalmente costruita in marmo norvegese, con alcune parti in pietra calcarea.
La Marmorkirken offre diverse prospettive affascinanti. Dall’esterno, la sua cupola imponente, sostenuta da 12 colonne, domina il paesaggio urbano. La vista dalla piazza antistante, con il Palazzo di Amalienborg sullo sfondo, è particolarmente suggestiva. La cupola, visibile da vari punti della città, crea un contrasto affascinante con gli edifici circostanti.
All’interno, la Marmorkirken è altrettanto impressionante. La navata centrale, con i suoi dipinti e vetri colorati, conduce alla cupola, che vista dall’interno ha un effetto mozzafiato. L’altare e gli affreschi aggiungono un tocco di solennità e bellezza artistica.
Una delle esperienze più memorabili è salire sulla cupola della Marmorkirken. Da qui, si può godere di una vista panoramica su Copenaghen, che include le isolette più piccole e i principali monumenti della città. La salita alla cupola è disponibile durante i fine settimana e offre un’opportunità unica per ammirare la città dall’alto.
La Marmorkirken è aperta al pubblico tutti i giorni, con orari variabili per la visita alla cupola. L’ingresso alla chiesa è gratuito, mentre per salire sulla cupola è richiesto un piccolo contributo. La chiesa è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, inclusi bus e metro.
Hai mai visto questa famosa chiesa di Copenhagen?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.
Clicca qui per vedere tutte le foto di Copenhagen.
Ecco dove si trova la chiesa:
La Frederiks Kirke (chiesa di Federico in danese), meglio nota come Marmorkirken (Chiesa marmorea) è una delle chiese di Copenaghen, capitale della Danimarca. L’edificio ha la più grande cupola di tutta la Scandinavia con un diametro di 31 m e poggia su 12 colonne, ispirata alla più celebre cupola di San Pietro di Roma.
Continua e approfondisci su Wikipedia
Marmorkirken, the marble church in Copenhagen – Marmorkirken, l’église de marbre de Copenhague – Marmorkirken, la iglesia de mármol de Copenhague – Marmorkirken, a igreja de mármore em Copenhague – Marmorkirken, die Marmorkirche in Kopenhagen – Marmorkirken, nhà thờ đá cẩm thạch ở Copenhagen – Marmorkirken,哥本哈根的大理石教堂 – コペンハーゲンの大理石の教会マルモルキルケン
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://copenaghen.it/cosa-vedere/marmorkirken/
– https://blog.volopiuhotel.com/visitare-la-marmorkirken-di-copenaghen/
– https://luoghidavedere.it/luoghi-da-vedere-allestero/cosa-vedere-danimarca/itinerario-copenaghen-1-giorno_7205