Un bel piatto di trenette al sugo di aragosta

Un bel piatto di trenette al sugo di aragosta

Un bel piatto di trenette al sugo di aragosta.
A dire la veritá non ricordo nemmeno più dove ho mangiato questo ottimo piatto di pasta. Ho scritto che è preparato con sugo di aragosta ma potrebbe benissomo essere di astice.
La ricetta ve la ho già scritta in questo articolo.

Ti piace la pasta preparata così?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattata con Honor 20.

Contrariamente a quanto si possa facilmente credere, l’astice e l’aragosta sono imparentati solo vagamente, appartenendo a due distinti infraordini dello stesso sottordine. Per paragone, fra queste due specie intercorre lo stesso grado di parentela che c’è tra l’uomo e il tarsio.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A nice plate of trenette with lobster sauce – Une belle assiette de trenette à la sauce homard – Un buen plato de trenette con salsa de langosta. – Um belo prato de trenette com molho de lagosta – Ein schöner Teller Trenette mit Hummersauce – Một đĩa trenette ngon với sốt tôm hùm

I paccheri al sugo di moscardini, la ricetta

I paccheri al sugo di moscardini, la ricetta.
Qualche tempo fa sono stato a pranzo nel ristorante pizzeria I Due Gabbiani Beach a Riva Trigoso e ho gustato questi ottimi paccheri al sugo di mooscardini.
Erano veramente gustosi e ve ne vorrei scrivere una ricetta per provare a prepararli anche a casa vostra.
I paccheri al sugo di moscardini sono un piatto che racchiude tutto il sapore del mare, perfetto per chi ama la cucina mediterranea. Questa ricetta, semplice ma ricca di gusto, è ideale per una cena speciale o per sorprendere i tuoi ospiti con un tocco di eleganza.

Ingredienti:

– 400 g di paccheri;
– 500 g di moscardini freschi;
– 200 g di pomodori pelati;
– 2 spicchi d’aglio;
– 1 peperoncino (facoltativo);
– 1 bicchiere di vino bianco secco;
– Olio extravergine d’oliva q.b.;
– Sale e pepe q.b.;
– Prezzemolo fresco tritato.

Preparazione:

Inizia pulendo accuratamente i moscardini sotto acqua corrente. Rimuovi il becco e gli occhi, poi tagliali a pezzi.
In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino. Lascia soffriggere per qualche minuto fino a quando l’aglio sarà dorato.
Aggiungi i moscardini nella padella e falli rosolare a fuoco vivo per qualche minuto. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
Unisci i pomodori pelati schiacciati con una forchetta, aggiusta di sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, cuoci i paccheri in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolali al dente.
Aggiungi i paccheri al sugo di moscardini e mescola bene per amalgamare i sapori. Lascia insaporire per un paio di minuti a fuoco basso.
Servi i paccheri al sugo di moscardini ben caldi, guarniti con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato.

I paccheri al sugo di moscardini sono un piatto che conquista per la sua semplicità e il suo sapore autentico. Perfetti per una cena in famiglia o con amici, porteranno sulla tua tavola tutto il profumo del mare.
Buon appetito!

Li hai mai assaggiatati?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Oppo Reno 12.

Paccheri with baby octopus sauce, the recipe – Paccheri à la sauce poulpe, la recette – Paccheri con salsa de pulpo, la receta – Paccheri com molho de polvo, a receita – Paccheri mit Oktopussauce, das Rezept – Công thức món Paccheri với sốt bạch tuộc

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Una succulenta pasta al sugo di astice e pomodorini

Una succulenta pasta al sugo di astice e pomodorini

Una succulenta pasta al sugo di astice e pomodorini.
Uno dei piatti piú succulenti che ci possano essere sono gli spaghetti al sugo di astice e pomodorini.
Ve ne ho giá scritto la ricetta altrove e spero che non ve la siate persi.

Ti piace la pasta condita così?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Una succulenta pasta al sugo di astice e pomodorini

Foto scattata con Honor 20.

A succulent pasta with lobster and cherry tomato sauce – Une succulente pâtes avec sauce au homard et tomates cerises – Una suculenta pasta con salsa de bogavante y tomates cherry – Uma suculenta massa com molho de lavagante e tomate cereja – Eine saftige Pasta mit Hummersauce und Kirschtomaten – Mỳ Ý thơm ngon với sốt tôm hùm và cà chua bi

Dei succulenti tagliolini all’astice

Dei succulenti tagliolini all'astice

Dei succulenti tagliolini all’astice.
Qualche tempo fa sono stato a pranzo in un locale di Riva Trigoso (I Due Gabbiani Beach) e ho gustato questo buon piatto di tagliolini al sugo di astice.
Erano proprio buoni!

Ti piace la pasta condita così?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Dei succulenti tagliolini all'astice

Foto scattata con Oppo Reno 12.

Succulent tagliolini with lobster – Tagliolini succulentes au homard – Tagliolini de langosta suculentos – Suculento tagliolini de lagosta – Saftige Hummer-Tagliolini – Tagliolini tôm hùm mọng nước

Un bel piatto di pansoti anche a bordo

Un bel piatto di pansoti alla salsa di noci anche a bordo

Un bel piatto di pansoti alla salsa di noci anche a bordo.
Quando sono in nave, anche se il cibo è molto vario, mi manca molto il cibo di casa.
Così quando faccio Savona o Genova chiedo sempre a mia moglie di portarmi qualcosa da casa.
In questo caso avevo chiesto i pansoti (quelli confezionati ma molto buoni del pastificio Novella) da condire con la salsa di noci (questa preparata a bordo).
Il risultato, come voi stessi potete vedere, era eccellente!

Ti piacciono i pansoti? Se invece preferisci i ravioli vai a vedere il mio articolo con la mia personale classifica dei ristoranti dove ho mangiato i migliori ravioli al ragù della Provincia di Genova di Levante.
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

I pansoti, pansòti in ligure, (dal ligure pansa, in italiano “pancia”), sono una pasta ripiena tipica della cucina ligure, simile ai ravioli, da cui differiscono essenzialmente per la grandezza e l’assenza di carne nel ripieno. I pansoti alla salsa di noci (pansöti co-a sarsa de noxe) sono uno dei piatti più economici e caratteristici della tradizione genovese. I pansoti dato che non contengono carne, sono un piatto a base di magro, un tempo considerato adatto al periodo penitenziale della quaresima. Vengono spesso erroneamente chiamati anche “pansòtti”, in quanto in alcune provincie Liguri avviene verbalmente un’enfatizzazione delle ultime sillabe; la doppia lettera è pertanto da attribuirsi ad un linguaggio esclusivamente vocale.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A nice plate of pansoti with walnut sauce also on board – Une belle assiette de pansoti avec sauce aux noix également à bord – Un buen plato de pansoti con salsa de nueces también a bordo – Um belo prato de pansoti com molho de nozes também a bordo – Ein schöner Teller Pansoti mit Walnusssauce auch an Bord – Một đĩa pansoti ngon với sốt óc chó cũng có trên tàu

Degli ottimi ravioli di pesce gustati a Lavagna

Degli ottimi ravioli di pesce gustati a Lavagna

Degli ottimi ravioli di pesce gustati a Lavagna.
Qualche tempo fa, essendo a Lavagna all’orario di pranzo con mia moglie, abbiamo deciso di fermarci a mangiare in una delle diverse trattore e osterie del centro della cittadina tigullina.
la scela é stata la Trattoria U Pescou nella quale io ho ordinato questo piatto di ottimi ravioli di pesce al sugo di pesce.

Ti piacciono i ravioli di pesce?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Se invece ti piacciono di piú i ravioli al ragú ti invito ad andare sulla mia pagina dedicata alla classifica dei piú buoni della Liguria di Levante.

Foto scattate con Oppo Reno 12.

Questo è il sito ufficiale della trattoria: upescou.it ma forse é meglio la recensione su TripAdvisor.

Some excellent fish ravioli tasted in Lavagna – Excellents raviolis de poisson dégustés à Lavagna – Excelentes raviolis de pescado que se disfrutan en Lavagna – Excelente ravioli de peixe apreciado em Lavagna – Ausgezeichnete Fischravioli im Lavagna – Ravioli cá tuyệt vời được thưởng thức tại Lavagna

Un piatto di spaghetti con aragosta e pomodorini

Un piatto di spaghetti con aragosta e pomodorini

Un piatto di spaghetti con aragosta e pomodorini.
Uno dei miei piatti preferiti: la pasta con sugo di aragosta e pomodorini.
E, come potete vedere, l’aragosta era veramente abbondante!

Ti piace la pasta condita in questa maniera?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

A plate of spaghetti with lobster and cherry tomatoes – Une assiette de spaghettis au homard et tomates cerises – Un plato de espaguetis con bogavante y tomates cherry – Um prato de esparguete com lagosta e tomate cereja – Ein Teller Spaghetti mit Hummer und Kirschtomaten – Đĩa mì spaghetti với tôm hùm và cà chua bi

Un bel piatto di tagliolini scampi e asparagi

Un bel piatto di tagliolini scampi e asparagi

Un bel piatto di tagliolini scampi e asparagi.
Qualche tempo fa sono stato a cena nella pizzeria Piedigrotta a Genova e ho assaporato questo eccellente piatto con scampi e asparagi.
Non avevo mai assaggiato questo accoppiamento ben riuscito devo dire.

Hai mai provato la pasta con questo condimento?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Questo é il sito ufficiale: piedigrotta-ristorante-pizzeria.it.

L’asparago è una pianta erbacea e perenne che cresce fino a 100-150 cm di altezza, con steli robusti e fogliame molto ramificato. La pianta è dotata di rizomi, fusti modificati che crescono sotto terra formando un reticolo; da essi si dipartono i turioni, ovvero i giovani getti, epigei e commestibili della pianta.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A nice plate of tagliolini with scampi and asparagus – Une belle assiette de tagliolini de langoustines et asperges – Un buen plato de tagliolini de gambas y espárragos – Um belo prato de camarões e tagliolini de espargos – Ein schöner Teller mit Scampi und Spargel-Tagliolini – Một đĩa tôm càng và măng tây tagliolini xinh xắn

Un ottimo piatto di spaghetti alle vongole veraci

Un ottimo piatto di spaghetti alle vongole veraci del ristorante le Gardenie

Un ottimo piatto di spaghetti alle vongole veraci del ristorante le Gardenie.
Una delle foto di piatti di pasta che più ricorrono sul mio sito è la psasta con le vongole.
E’ il piatto preferito da mia moglie ed è per questo che tutte le volte che siamo a mangiare fuori, se sono presenti nel menù, mia moglie lo ordina ed io lo fotografo!
Questo lo abbiamo gustato al ristorante pizzaria Le Gardenie a Riva Trigoso.
Non male davvero!

Ti piace la pasta con le vongole? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Ecco il sito ufficiale del ristorante: legardenie.com.

An excellent plate of spaghetti with clams from the restaurant Le Gardenie – Un excellent plat de spaghetti aux palourdes du restaurant Le Gardenie – Un excelente plato de espaguetis con almejas del restaurante Le Gardenie – Um excelente prato de esparguete com amêijoas do restaurante Le Gardenie – Ein ausgezeichnetes Gericht aus Spaghetti mit Muscheln aus dem Restaurant Le Gardenie – Món mì spaghetti nghêu hảo hạng của nhà hàng Le Gardenie

Strangozzi al tartufo: un tesoro culinario dell’Umbria

Gli strangozzi al tartufo: un tesoro culinario dell'Umbria

Gli strangozzi al tartufo: un tesoro culinario dell’Umbria.
L’Umbria, cuore verde d’Italia, è famosa per la sua cucina genuina e ricca di sapori autentici. Tra i piatti più rappresentativi di questa regione spiccano gli strangozzi al tartufo, una prelibatezza che unisce la semplicità della pasta fatta in casa con l’aroma inconfondibile del tartufo nero di Norcia.
Gli strangozzi, conosciuti anche come umbricelli o stringozzi, sono una pasta lunga e spessa, simile agli spaghetti ma di sezione rettangolare. La loro origine è antica e risale alla tradizione contadina umbra, dove venivano preparati con farina di grano duro e acqua, senza l’uso di uova. Questo li rende un piatto povero ma estremamente versatile e gustoso.
Il tartufo nero di Norcia, uno dei più pregiati al mondo, è il protagonista indiscusso di questa ricetta. Raccolto nei boschi umbri tra novembre e marzo, il tartufo nero è apprezzato per il suo profumo intenso e il sapore unico. La sua presenza trasforma un semplice piatto di pasta in un’esperienza culinaria indimenticabile.
Gli strangozzi al tartufo sono un piatto che incarna l’essenza dell’Umbria: semplicità, autenticità e un profondo legame con il territorio. Ogni boccone è un viaggio tra i sapori e i profumi di questa meravigliosa regione, rendendo omaggio alla sua ricca tradizione culinaria.
Purtroppo é passatp troppo tempo e non ricordo piú dove ho gustato questo piatto.

Hai mai assaggiato questo piatto?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Gli strangozzi al tartufo: un tesoro culinario dell'Umbria

Foto scattata con Honor 20.

Gli strangozzi sono una pasta lunga a sezione rettangolare, tipica del comprensorio Folignate-Spoletino, ma diffusi anche in tutta l’Umbria, nelle Marche, nel Lazio e in Abruzzo. Sono chiamati anche, a seconda delle zone, stringozzi, strengozzi, strongozzi, nel ternano sono conosciuti come ciriole o manfricoli. L’aspetto è simile a quello dei tagliolini, ma, a differenza di questi, sono più spessi e senza uovo.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Strangozzi with truffles: a culinary treasure from Umbria – Strangozzi aux truffes : un trésor culinaire de l’Ombrie – Strangozzi con trufas: un tesoro culinario de Umbría – Strangozzi com trufas: um tesouro culinário da Úmbria – Strangozzi mit Trüffeln: ein kulinarischer Schatz Umbriens – Stragozzi với nấm cục: kho báu ẩm thực của Umbria

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://blog.giallozafferano.it/zialora/strangozzi-al-tartufo-ricetta-tipica/
– https://www.granconsigliodellaforchetta.it/cucina-tipica/strangozzi-al-tartufo/