Adv:
L'articolo:
Una casa particolare in via Antica Romana Occidentale
Una casa particolare in via Antica Romana Occidentale.
Passeggiando in via Antica Romana, all’altezza di via Lombardia c’è questa casa rosa molto particolare.
Molto lunga, stretta e bassa con le falde del tetto dall’incrinatura molto blanda.
Il fatto che sia stretta magari dipende dal fatto che la casa sia stata costruita tra la strada principale e la retrostante via Giacomo Campodonico.
Potete trovare, e se volete aggiungere, molte informazioni e la storia della casa nei commenti.
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Ecco dove si trova questa casa precisamente:
A particular house in via Antica Romana Occidentale – Une maison particulière dans la via Antica Romana Occidentale – Una casa particular en via Antica Romana Occidentale – Uma casa particular na via Antica Romana Occidentale – Ein besonderes Haus in der Via Antica Romana Occidentale – Một ngôi nhà cụ thể ở Antica Romana Occidentale – Via Antica Romana Occidentale 的一栋特殊的房子 – AnticaRomanaOccidentale経由の特定の家
- Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Sestri Levante e le potete trovare tutte ➡ qui.- Vi rimando al sito di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.sestri-levante.ge.it.
- Se siete alla ricerca di un bel portale sulla Liguria vi invito a visitare: lamialiguria.it.
- Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: ➡ Escursioni a Levante, ➡ Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.
Adv:
Newsletter:

Le categorie principali del sito:
Disclamer:
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Statistiche:
Questa pagina ha avuto 1.399 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
Hashtag, voto al post e commenti:
Nice post. Thanks your information
Finally
Grazie,per aver dato spazio a questa meravigliosa casa che racchiude dentro di se metà della mia vita.
Nasce con la Fit ,la forma particolare ai nostri occhi da solo l idea di confine tra i campi immensi dell epoca,che si estendevano per questa casa da essa stessa fino ai”Mimosa”.
Questa era la casa dei miei meravigliosi nonni Giulia Riva e Arturo Pinasco nati nel 1917,sia sposarono giovanissimi dando alla luce due figli Alessandro,il mio papà, e Carla.
Ci andarono ad abitare poco dopo essere stata costruita insieme oltre che ai figli alle mie meravigliose bisnonne Carlotta ed Antonietta.
Una casa umile,onestà, entrando dalla porta verde a sinistra,sulla destra di andava in cucina,sul piano strada, a sinistra vi era il bagno più piccolo di una stanza normale.
A lato dell accesso alla cucina vi erano le scale che portavano al secondo piano con la sala , che si divideva successivamente in 2 camere da letto.
Non vi erano terrazzi,non vi era riscaldamento, ma ai miei occhi era la casa più bella del mondo, fatta di tradizione di dignità e amore.
Le mie bisnonne morirono di vecchiaia.
Mio nonno Arturo mori molto giovane, gli divetterò amputare entrambe le gambe,mia nonna Giulia lo portava in spalla per coltivare i campi.
Mia nonna Giulia è morta a marzo del 2020 all età di 103 anni di vecchiaia.
Mio papà Alessandro, a causa della morte prematura di suo papà,riuscì giovanissimo ad entrare in Fit “rubando” il lavoro che all epoca non si insegnava, con la chiusura della Fit andò a lavorare con una grande Azienda, gli impianti Muzio diventando un grande tubista arrivando a lavorare fino in Vaticano.
Conobbe la mia mamma Maria Grazia Costa,dal loro grande amore nacqui io.
Mori nel 2010 a causa di una malattia.
Mia zia Carla morì nel 2019.
Questa casa nonostante la sua semplicità per me è un grande simbolo,di famiglia,di amore,di lavoro di sacrifici e di tradizioni.
Sono molto fiera della mia Famiglia,grazie per avermi dato modo di potervi raccontare la sua storia,la nostra storia.
Grazie a Lei per aver condiviso questi splendidi ricordi!
Specifico che gli effettivi proprietari non so chi siano,so che la mia famiglia ci ha abitato da sempre
La ricordo bene. Buona serata!
Era la casa di mia nonna Giulia…ci ha vissuto una vita…
Era la cognata di mia nonna la Giulia, mia nonna Jolanda la sorella di tuo nonno Arturo
È in vendita
La ricordo bene, sono nata lì accanto e ci sono diventata ragazzina…con Sandro e Carla quando era già scuro andavamo a “rubare” le pesche nei loro terreni antistanti la casa… Sandro e Carla di nascosto da papà Pinasco portavanono la torcia. ❤
Uno zio di mia mamma abitava all’ultimo piano della casa di fianco ,credo fosse palazzo della FIT …