Un vicolo del centro storico di Sestri Levante

Un vicolo del centro storico di Sestri Levante

Un vicolo del centro storico di Sestri Levante.
Il centro storico di Sestri Levante é quella parte di cittadina compreso tra le due famose baie (Baia del Silenzio e Baia delle Favole).
La parte piú caratteristica é sicuramente la parte vicina alla Baia del Silenzio dove anticamente c’erano le case dei pescatori e le attivitá principali.
Questo vicolo infatti, si chiama Vico Macelli, proprio a far capire il tipo di attivitá che vi si svolgeva.

Conosci questo vicolo di Sestri?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova il vicolo:

An alley in the historic center of Sestri Levante – Une ruelle dans le centre historique de Sestri Levante – Un callejón en el centro histórico de Sestri Levante – Um beco no centro histórico de Sestri Levante – Eine Gasse im historischen Zentrum von Sestri Levante – Một con hẻm ở trung tâm lịch sử của Sestri Levante

Vico Emanuele Gonzales a Chiavari

Vico Emanuele Gonzales a Chiavari

Vico Emanuele Gonzales a Chiavari.
Uno dei vicoli che incrociano con il caruggio dritto di Chiavari fotografato con alle spalle piazza Fenice.
Dedicato ad un benefattore di Chiavari, Emanuele Gonzales, che sostenne con un importante lascito testamentario la Società Econimica chiavarese.

Conosci i vicoli del centro storico di Chiavari?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Vico Emanuele Gonzales a Chiavari

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Ecco dove ho scattao la foto:

Emanuele Gonzales Alley in Chiavari – Vicolo Emanuele Gonzales à Chiavari – Vicolo Emanuele Gonzales en Chiavari – Vicolo Emanuele Gonzales em Chiavari – Vicolo Emanuele Gonzales in Chiavari – Vicolo Emanuele Gonzales ở Chiavari

La affascinante via Garibaldi nel centro di Sestri Levante

La affascinante via Garibaldi nel centro di Sestri Levante

La affascinante via Garibaldi nel centro di Sestri Levante.
Via Garibaldi, conosciuta in passato come “Via dell’Oro”, è una delle strade più affascinanti di Sestri Levante, una pittoresca cittadina situata sulla costa ligure. Questa via, che prende il nome dal celebre patriota italiano Giuseppe Garibaldi, è un luogo ricco di storia e cultura, perfetto per una passeggiata rilassante.
La strada era conosciuta come “Via dell’Oro” a causa delle ricchezze minerarie della zona di Libiola, situata nelle vicinanze. Libiola era famosa per le sue miniere di rame, sfruttate intensamente fin dall’epoca romana. I minerali estratti venivano ammassati nei magazzini lungo Via Garibaldi in attesa di essere trasportati via mare. Dalla lucentezza di alcuni di questi metalli deriva il soprannome.
Via Garibaldi è caratterizzata da edifici storici che risalgono a diversi periodi, offrendo un mix di stili architettonici che riflettono la ricca storia della città. Le facciate colorate delle case e i dettagli architettonici unici rendono questa strada un vero gioiello per gli amanti dell’arte e della storia.
Uno dei punti di interesse principali di Via Garibaldi è la sua vicinanza al mare. A pochi passi dalla strada, i visitatori possono raggiungere le splendide spiagge di Sestri Levante, come la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole. Queste spiagge sono perfette per rilassarsi e godersi il panorama mozzafiato del Mar Ligure.

Conosci questa via di Sestri?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La affascinante via Garibaldi nel centro di Sestri Levante

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon EF-S 10-18.

Dove si trova questa via:

The charming Via Garibaldi in the centre of Sestri Levante – La fascinante via Garibaldi au centre de Sestri Levante – La fascinante vía Garibaldi en el centro de Sestri Levante – A fascinante via Garibaldi no centro de Sestri Levante – Die faszinierende Via Garibaldi im Zentrum von Sestri Levante – Sự hấp dẫn qua Garibaldi ở trung tâm Sestri Levante

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Una vista per me insolita di Lavagna

Una vista per me insolita di Lavagna

Una vista per me insolita di Lavagna.
Passeggiando in via Emanuele Pessagno ho visto questo scorcio delle belle case di via Dante Alighieri ma dal retro.
Si vedono anche le torri campanarie della Basilica di Santo Stefano.

Hai mai visto Lavagna da questa prospettiva?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Una vista per me insolita di Lavagna

Foto scattata con Honor 20.

Ecco il punto preciso in cui ho scattato:

Emanuele Pessagno (Manuel Pessanha in portoghese) è stato un navigatore italiano al servizio del Regno del Portogallo. Emanuele fu abile navigatore e tecnico navale, oltre che un ottimo ammiraglio e abile diplomatico presso la corte inglese. Nel 1337 riprese il comando della flotta portoghese.
Continua e approfondisci su Wikipedia

An unusual view of Lavagna for me – Une vue insolite de Lavagna pour moi – Una vista inusual de Lavagna para mí. – Uma vista invulgar de Lavagna para mim – Für mich ein ungewöhnlicher Blick auf Lavagna – Một cái nhìn khác thường về Lavagna đối với tôi

Via Favale a Santa Margherita Ligure

Via favale a Santa Margherita Ligure

Via Favale a Santa Margherita Ligure.
Una piccola e stretta via che parte dalla passeggiata a mare e arriva poco dietro al borgo di Santa.

Conosci questa via?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Via favale a Santa Margherita Ligure

Foto scattata con Oppo Reno 12.

Ecco dove si trova la via:

Favale Street in Santa Margherita Ligure – La route Favale à Santa Margherita Ligure – La carretera Favale en Santa Margherita Ligure – A estrada de Favale em Santa Margherita Ligure – Die Favale-Straße in Santa Margherita Ligure – Đường Favale ở Santa Margherita Ligure

La caserma Andrea Doria a Genova

La caserma Andrea Doria a Genova

La caserma Andrea Doria a Genova.
Nel mio girovagare per Genova, sempre con il naso all’insú e con la macchina fotografica in mano, sono capitato (diverso tempo fa ormai) di fronte a questo edificio.
La Caserma Andrea Doria a Genova è una struttura militare di grande importanza storica e funzionale. Situata in Piazza San Leonardo, nel cuore della città, questa caserma ospita diverse unità e uffici dell’Esercito Italiano.
La caserma prende il nome da Andrea Doria, un famoso ammiraglio e condottiero genovese del XVI secolo. La struttura è stata utilizzata per vari scopi militari nel corso degli anni e oggi ospita l’Ufficio Documentale di Genova, che è l’erede del Distretto Militare di Genova istituito nel 1870. Questo ufficio svolge attività documentale, matricolare e informativa rivolta al personale che ha terminato il servizio militare, oltre a fornire servizi per le pubbliche istituzioni come i comuni e l’INPS.
La Caserma Andrea Doria è un edificio imponente con una struttura architettonica che riflette il suo ruolo militare. Gli interni sono funzionali e progettati per ospitare uffici e spazi operativi. La posizione centrale della caserma la rende facilmente accessibile e ben collegata con il resto della città.
L’Ufficio Documentale di Genova, situato all’interno della caserma, è responsabile della gestione dei documenti e delle pratiche amministrative per il personale militare. Questo include la gestione delle matricole, la documentazione anagrafica e la disciplina. Inoltre, l’ufficio fornisce supporto medico-legale e gestisce l’archivio storico dei documenti militari.
La Caserma Andrea Doria rappresenta un esempio di come le strutture militari possano evolversi e adattarsi alle esigenze moderne, mantenendo al contempo un forte legame con la storia e la tradizione.

Conosci questa struttura?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La caserma Andrea Doria a Genova

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

Ecco dove si trova la caserma:

The Andrea Doria barracks in Genoa – La caserne Andrea Doria à Gênes – El cuartel Andrea Doria en Génova – O quartel Andrea Doria em Génova – Die Andrea-Doria-Kaserne in Genua – Doanh trại Andrea Doria ở Genoa

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/COMFOTER/Comando-Truppe-Alpine/CME-Liguria/Pagine/Il-Centro-Documentale-di-Genova.aspx
– https://www.misterimprese.it/liguria/genova/genova/forze-armate/224562.html

Il Pescatore in Baia del Silenzio il 1 febbraio 2024

Il Pescatore Baia del Silenzio il 1 febbraio 2024

Il Pescatore in Baia del Silenzio il 1 febbraio 2024.
La bella statua del Pescatore che domina la Baia del Silenzio.
Ho provato a editare in hdr le foto cosa che so che non piace a tutti.

Conosci Sestri Levante e questa statua in baia?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il Pescatore Baia del Silenzio il 1 febbraio 2024

Il Pescatore Baia del Silenzio il 1 febbraio 2024

Il Pescatore Baia del Silenzio il 1 febbraio 2024

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon EF-S 10-18.

The Fisherman in the Bay of Silence on February 1, 2024 – Le pêcheur dans la baie du silence le 1er février 2024 – El Pescador en la Bahía del Silencio el 1 de febrero de 2024 – O Pescador na Baía do Silêncio a 1 de fevereiro de 2024 – Der Fischer in der Bucht der Stille am 1. Februar 2024 – Người Đánh Cá Trong Vịnh Im Lặng vào ngày 1 tháng 2 năm 2024

La Torre Fara di Chiavari fotografata in notturna

La Torre fara di Chiavari fotografata in notturna

La Torre Fara di Chiavari fotografata in notturna.
Passeggiando lungo la passeggiata di Chiavari, nella zona di Preli, si incontra la Ex Colonia Fara (adesso rinominata Torre Fara) che si erge con tutto la sua imponenza.

Ti piace questa zona di Chiavari adesso?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La Torre fara di Chiavari fotografata in notturna

Foto scattata con Oppo Reno 12.

Dove si trova la torre:

La struttura, intitolata alla memoria del generale Gustavo Fara, fu commissionata dal Partito Nazionale Fascista nel 1935 come luogo e soggiorno di villeggiatura marinaro per bambini, da utilizzarsi prevalentemente nel periodo estivo. L’edificio, esempio di razionalismo italiano, fu progettato da Camillo Nardi Greco e Lorenzo Castello e fu costruito tra il 1935 e il 1936.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Fara Tower of Chiavari photographed at night – La tour Fara de Chiavari photographiée de nuit – La torre Fara de Chiavari fotografiada de noche – A torre Fara de Chiavari fotografada à noite – Der Fara-Turm von Chiavari, nachts fotografiert – Tháp Fara của Chiavari chụp ảnh vào ban đêm

Vico Lombardo nel centro storico di Sestri Levante

Vico Lombardo nel centro storico di Sestri Levante

Vico Lombardo nel centro storico di Sestri Levante.
Questo é uno dei vicoli, probabilmente il principale, che congiunge le due baie di Sestri (la Baia delle Favole, alle spalle nella foto, e la Baia del Silenzio, proseguendo lungo il vicolo).
E’ una breve via, molto stretta, che parte dalla passeggiata a mare e arriva fino al caruggio sestrese.

Conosci il piccolo centro storico di Sestri?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Vico Lombardo nel centro storico di Sestri Levante

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Ecco dove si trova il vicolo:

The alley called Lombardo in the historic center of Sestri Levante – La ruelle appelée Lombardo dans le centre historique de Sestri Levante – El callejón llamado Lombardo en el centro histórico de Sestri Levante – O beco chamado Lombardo no centro histórico de Sestri Levante – Die Gasse namens Lombardo im historischen Zentrum von Sestri Levante – Con hẻm có tên là Lombardo ở trung tâm lịch sử của Sestri Levante – 位于塞斯特里莱万特历史中心的名为 Lombardo 的小巷 – セストリ レバンテの歴史的中心部にあるロンバルドと呼ばれる路地

Via Roma, il bel caruggio di Lavagna

Via Roma, il bel caruggio di Lavagna

Via Roma, il bel caruggio di Lavagna.
Le cittadine ed i borghi della Liguria hanno quasi sempre una via pedonale, che ne attravera il centro, che noi chiamiamo caruggio.
Via Roma, di cui oggi vi posto una foto che ho scattato qualche mese fa, é il caruggio di Lavagna.

Conosci Lavagna ed il suo caruggio?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Via Roma, il bel caruggio di Lavagna

Foto scattata con Oppo Reno 12.

Ecco dove si trova la via:

Via Roma, the beautiful alley of Lavagna – Via Roma, la belle ruelle de Lavagna – Via Roma, la hermosa calle de Lavagna – Via Roma, o belo beco de Lavagna – Via Roma, die schöne Gasse von Lavagna – Via Roma, con hẻm xinh đẹp của Lavagna