Colonne ed archi a Chiavari Colonne ed archi a Chiavari. Chiavari è sicuramente la cittadina più famosa del Levante Ligure per i suoi archi portici. Questo, come potete ben vedere, ne è un classico esempio. Diverse colonne che sorreggono archi di tutti i tipi; ogni palazzo ha il suo stile così come ogni colonna ed […]
Carruggio di Chiavari miniature
Carruggio di Chiavari miniature Carruggio di Chiavari miniature. Foto di Chiavari scattata ormai diverso tempo fa. Mi capita spesso di scattare molte foto e di parcheggiarle in attesa del momento di poca ispirazione oppure quando sono via. Come per questa foto che non ricordo più nemmeno quando ho scattato ma che rimaneva in attesa di […]
Piazza delle Carrozze in bianco e nero
Piazza delle Carrozze in bianco e nero Piazza delle Carrozze in bianco e nero. Questa mattina ero a fare una commissione a Chiavari e ho scattato questa foto in una delle piazze principali: quella delle Carrozze (il cui vero nome è piazza Giacomo Matteotti) con la piccola fontana in primo piano. Visto che la foto […]
Vista di Lavagna e Chiavari da Santa Giulia
Vista di Lavagna e Chiavari da Santa Giulia Vista di Lavagna e Chiavari da Santa Giulia. Diverso tempo fa orma (questa foto l’ho scattata il 2 luglio dello scorso anno ma l’ho programmata per riempire i giorni in cui sarò via da casa) sono andato a fare un giretto in motorino fino alla chiesa di […]
Ex tribunale di Chiavari
Ex tribunale di Chiavari Ex tribunale di Chiavari. L’ex tribunale fotografato in notturna con di fronte la statua di Mazzini. Probabilmente la piazza più fotografata della città. Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22. Palazzo di Giustizia. L’edificio, sede del tribunale di Chiavari fino al 2013, è situato nel cuore […]
Vicoli moderni di Chiavari
Vicoli moderni di Chiavari Vicoli moderni di Chiavari. Nella citta’ di Chiavari, uno degli elementi piu’ caratteristici sono certamente gli antichi portici dei vicoli dei vari carruggi. La bella cittadina, quando ha costruito questo nuovo palazzo in centro, ha continuato su questo stile ammodernizzando un pochino le forme ma mantenendo comunque l’ardesia e i colori […]