Mangiare e bere a Quy Nhon in Vietnam

Mangiare e bere a Quy Nhon in Vietnam

Mangiare e bere a Quy Nhon in Vietnam.

Click vào đây để đọc bằng tiếng việt!
Se avete curiosità su questo articolo o sul cibo vietnamita in generale scrivetemi un commento oppure andate nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Avendo l’opportunità di andare a Quy Nhon (Binh Dinh, Vietnam) in vacanza e visitare un mio caro amico, ha portato mio marito a mangiare al ristorante Sau Cao, uno dei famosi e storici ristoranti di Quy Nhon.
Il ristorante Sau Cao ha uno spazio molto ampio con molti tavoli da pranzo, ma il servizio è molto veloce e i piatti sono diversi. Dato che eravamo solo 3 persone, abbiamo ordinato un menu molto semplice. Abbiamo ordinato piatti come: pollo alla griglia servito con riso glutinoso, gamberi al vapore con cipolle, riso fritto Duong Chau… per un pranzo veloce.
Per il pollo alla griglia: trovo che, poiché si tratta di pollo ruspante, la carne è moderatamente morbida e gommosa, il pollo non è troppo piccolo e le spezie grigliate hanno un sapore delizioso. Anche il riso appiccicoso fritto servito con esso è davvero delizioso.
Con il piatto di gamberi al vapore con cipolle, secondo noi, i gamberi sono freschi e bolliti, non secchi, conservano la dolcezza dei frutti di mare, hanno l’aroma fragrante delle cipolle, ed sono molto deliziosi se serviti con riso fritto e salsa di soia (salsa di soia)…
Anche se il ristorante è grande, il servizio è veloce e i piatti sono semplici come quelli di famiglia ma conservano comunque la loro freschezza.
Se avremo l’opportunità di tornare a Quy Nhon, torneremo per gustare gli altri piatti del menu del ristorante.
Questo pollo e gamberetti:

Foto scattate con Honor 20.

Thi Anh Dao Truong: Ăn uống tại Quy Nhơn
Có dịp được ra Quy Nhơn (Bình Định, Việt Nam) chơi thăm quan đồng thời thăm một người bạn thân của tôi, cô ấy đã đưa 2 vợ chồng tôi đi ăn quán ăn Sáu Cao 1, một trong những quán ăn có tiếng và lâu đời ở Quy Nhơn.
Quán Sáu Cao 1 có không gian rất rộng lớn với rất nhiều bàn ăn, tuy vậy phục vụ rất nhanh, các món ăn đa dạng. Vì chỉ đi có 3 người nên chúng tôi gọi 1 thực đơn rất đơn giản. Chúng tôi đã gọi các món như là: gà nướng ăn kèm cùng với xôi, tôm hấp hành, cơm chiên dương châu…cho một buổi ăn trưa nhanh gọn.
Đối với món gà nướng: tôi thấy rằng vì là Gà thả vườn nên thịt ăn có độ mềm và dai vừa phải, thịt gà cũng không quá nhỏ, gia vị nướng ăn ngon vừa miệng. Xôi chiên ăn kèm cũng rất ngon.
Với món tôm hấp hành thì theo cảm nhận của chúng tôi là tôm tươi và luộc không bị khô, giữ được độ ngọt của hải sản, có mùi thơm của hành hoà quyện, ăn kèm với cơm chiên và xì dầu (nước tương) rất vừa miệng…
Quán tuy lớn nhưng phục vụ nhanh lẹ và các món ăn đơn giản như bữa cơm gia đình nhưng vẫn giữ được độ tươi ngon.
Nếu có dịp trở lại Quy Nhơn, chúng tôi sẽ quay lại để thưởng thức các món khác trong menu của quán.

Eating and drinking in Quy Nhon in Vietnam – Manger et boire à Quy Nhon au Vietnam – Comer y beber en Quy Nhon en Vietnam – Comer e beber em Quy Nhon, no Vietname – Essen und Trinken in Quy Nhon in Vietnam – Ăn uống ở Quy Nhon ở Việt Nam

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia.
Ålesund, una delle città più affascinanti della Norvegia, è famosa per la sua architettura Art Nouveau e per la sua posizione unica tra le isole. Al centro di questa pittoresca cittadina si trova il canale di Brosundet, un luogo che incanta i visitatori con la sua bellezza e la sua storia.
Il canale di Brosundet attraversa il cuore di Ålesund, collegando il fronte sud del porto con la parte interna dello stretto di Ålesundet. Questo canale è circondato da edifici storici che risalgono alla ricostruzione della città dopo il devastante incendio del 1904. Passeggiando lungo il canale, si possono ammirare le facciate colorate degli edifici in stile Art Nouveau, che conferiscono a Ålesund un’atmosfera unica e affascinante.
Una delle esperienze più suggestive da vivere ad Ålesund è esplorare il canale in kayak. Navigare lungo il Brosundet permette di avvicinarsi alla natura e di godere di una prospettiva unica sulla città e sui suoi edifici storici. È un modo perfetto per immergersi nella tranquillità del luogo e per scoprire angoli nascosti e scorci pittoreschi.
Il canale di Ålesund non è solo un luogo di bellezza naturale, ma anche un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie circostanti. Dalla cima del monte Aksla, raggiungibile salendo 418 gradini dal parco cittadino, si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città, sul canale e sulle montagne circostanti. Questo punto panoramico offre una delle migliori viste su Ålesund e sui suoi dintorni.
Inoltre, Ålesund è famosa per la sua cucina a base di pesce fresco. Lungo il canale e nelle vicinanze si trovano numerosi ristoranti che offrono piatti deliziosi preparati con ingredienti locali. È possibile gustare specialità come il baccalà e altre prelibatezze di mare, accompagnate da una vista incantevole sul canale.
Il canale di Ålesund è un luogo che incanta e affascina, un gioiello nascosto tra le isole norvegesi che merita di essere scoperto. Che si tratti di una passeggiata lungo le sue rive, di un’escursione in kayak o di una cena in uno dei ristoranti locali, il canale di Brosundet offre un’esperienza indimenticabile per chiunque visiti questa splendida cittadina.

Conosci la cittadina di Alesund?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nella cittadina clicca qui:

Dove si trova la cittadina:

Ålesund è un comune e una città della Norvegia nella contea di Møre og Romsdal. Situato 236 km a nord di Bergen, il centro abitato di Ålesund si sviluppa su alcune isole, le principali sono Hessa ad ovest, Aspøy in posizione centrale e Nørvøy la più orientale. Il centro della città è attraversato dall’Ålesundet, lo stretto che separa le isole di Aspøy e Nørvøy.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The canal in the town of Alesund in Norway – Le canal de la ville d’Alesund en Norvège – El canal de la ciudad de Alesund en Noruega – O canal da cidade de Alesund, na Noruega – Der Kanal der Stadt Alesund in Norwegen – Kênh đào của thị trấn Alesund ở Na Uy

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.visitnorway.it/dove-andare/norvegia-dei-fiordi/alesund-sunnmore/
– https://www.timetraveldream.it/2019/04/scoprire-alesund-in-norvegia.html
– https://www.viaggiaescopri.it/cosa-vedere-a-alesund-fiordi-norvegesi/

Il vulcano attivo Cumbre Vieja a La Palma

Il vulcano attivo Cumbre Vieja a La Palma

Il vulcano attivo Cumbre Vieja a La Palma.
Il vulcano Cumbre Vieja, situato sull’isola di La Palma nelle Isole Canarie, è noto per la sua attività vulcanica significativa e il suo impatto sull’ambiente e sulle comunità locali. La sua ultima eruzione, iniziata il 19 settembre 2021 e terminata il 13 dicembre 2021, è stata una delle più lunghe e devastanti nella storia dell’isola.
L’eruzione del 2021 è stata la prima sull’isola dal 1971 e ha avuto un impatto enorme. La lava ha coperto oltre 1.000 ettari, distruggendo più di 3.000 edifici e costringendo all’evacuazione circa 7.000 persone. La colata lavica ha raggiunto il mare, creando una nuova penisola e un sistema esteso di tubi di lava.
L’eruzione ha avuto conseguenze devastanti per l’ambiente e l’economia locale. Le coltivazioni di banane, avocado e uva, fondamentali per l’economia dell’isola, sono state gravemente danneggiate. Inoltre, la qualità dell’aria è stata compromessa a causa delle emissioni di gas tossici, causando problemi respiratori tra la popolazione locale.
Le autorità hanno istituito una zona di esclusione intorno alla colata lavica per proteggere la popolazione dai pericoli associati, come esplosioni e gas tossici. Il recupero dell’isola è stato un processo lungo e complesso, con ingenti danni stimati in circa 843 milioni di euro.
Il vulcano Cumbre Vieja rimane una forza naturale potente e imprevedibile. Le lezioni apprese dall’eruzione del 2021 sono cruciali per migliorare le misure di prevenzione e risposta alle future eruzioni vulcaniche, garantendo la sicurezza delle comunità locali e la protezione dell’ambiente.

Sei mai stata/o alle isole Canarie?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il vulcano attivo Cumbre Vieja a La Palma

Il vulcano attivo Cumbre Vieja a La Palma

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato sull’isola clicca qui:
foto gallery

Dove si trova il vulcano:

The active volcano Cumbre Vieja in La Palma – Le volcan actif Cumbre Vieja à La Palma – El volcán activo Cumbre Vieja en La Palma – O vulcão ativo Cumbre Vieja em La Palma – Der aktive Vulkan Cumbre Vieja auf La Palma – Núi lửa đang hoạt động Cumbre Vieja ở La Palma

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Il monumento ai marinai a Bergen in Norvegia

Il monumento ai marinai a Bergen in Norvegia

Il monumento ai marinai a Bergen in Norvegia.
Situato nel cuore di Bergen, il Monumento ai Marinai è un omaggio alla ricca eredità marittima della Norvegia. Questo imponente monumento, progettato dallo scultore Dyre Vaa e inaugurato il 7 giugno 1950, celebra il contributo dei marinai norvegesi attraverso i secoli.
Il monumento, alto 7 metri, presenta una forma cubica distintiva e si trova all’estremità settentrionale di Torgallmenningen, la piazza principale della città. È adornato con 12 statue in bronzo e quattro pannelli in rilievo, ciascuno dei quali rappresenta diverse epoche della storia marittima norvegese.
Le statue sono raggruppate in quattro triadi che guardano verso i punti cardinali, ognuna rappresentante un’era diversa:
Lato Ovest: avventurieri dell’epoca vichinga, armati di spade e lance.
Lato Nord: marinai dell’era moderna (XVII e XVIII secolo).
Lato Est: marinai del XIX secolo.
Lato Sud: marinai del XX secolo.
I pannelli in rilievo aggiungono profondità narrativa, intrecciando pericoli marittimi reali con elementi mitici e spirituali. Tra le scene rappresentate ci sono navi vichinghe, incontri con nativi americani e immagini più moderne come scene di caccia alla balena.
Il Monumento ai Marinai non solo riflette l’importanza della marineria nella storia norvegese, ma anche il ruolo centrale di Bergen come città portuale. È un simbolo di orgoglio nazionale e un tributo ai coraggiosi uomini che hanno solcato i mari, contribuendo allo sviluppo e alla prosperità della Norvegia.
Il monumento è facilmente accessibile e rappresenta una tappa obbligata per chi visita Bergen. La sua posizione centrale lo rende ideale per una passeggiata esplorativa della città, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia e nella cultura marittima norvegese.

Conosci la città di Bergen?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il monumento ai marinai a Bergen in Norvegia

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato a Bergen clicca qui:

Ecco dove si trova il monumento:

The Sailors’ Monument in Bergen, Norway – Le monument des marins à Bergen, Norvège – El monumento a los marineros en Bergen, Noruega – O monumento dos marinheiros em Bergen, Noruega – Das Matrosendenkmal in Bergen, Norwegen – Đài tưởng niệm Thủy thủ ở Bergen, Na Uy

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g190502-d10539988-Reviews-Sailor_s_Monument-Bergen_Hordaland_Western_Norway.html
– https://www.gpsmycity.com/attractions/sailors-monument-30564.html

Le decorazioni del Ritz Hotel a Madeira

Le decorazioni del Ritz Hotel a Madeira

Le decorazioni del Ritz Hotel a Madeira.
Il Ritz Hotel a Madeira è un luogo affascinante e storico, noto per le sue decorazioni eleganti e raffinate. Situato nel cuore di Funchal, questo hotel offre una vista incantevole sui giardini municipali e sulle maestose montagne di Madeira.
Le decorazioni del Ritz Hotel riflettono oltre 100 anni di ospitalità e tradizione. Gli interni e gli esterni dell’hotel sono adornati con piastrelle dipinte a mano che raffigurano scene storiche di Madeira. Queste piastrelle sono tra gli elementi più fotografati dell’isola, offrendo un tocco di eleganza e storia a ogni angolo.
All’interno, gli ospiti possono ammirare arredi classici e dettagli decorativi che evocano un’epoca passata. La sala da tè del Ritz, ad esempio, è un luogo dove l’eleganza regna sovrana. Qui, gli ospiti possono gustare un tradizionale tè pomeridiano circondati da arredi lussuosi e una vista mozzafiato sui giardini in fiore.
Il Ritz Hotel non è solo un luogo di soggiorno, ma anche un centro di intrattenimento. Ogni sabato sera, il ristorante dell’hotel ospita uno spettacolo di cabaret con cena, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente per gli ospiti. Le decorazioni della sala da ballo e del ristorante sono pensate per creare un’atmosfera festosa e accogliente.
Che si tratti di un tè pomeridiano, di una cena spettacolo o semplicemente di una passeggiata attraverso gli spazi comuni, le decorazioni del Ritz Hotel a Madeira contribuiscono a creare un’esperienza indimenticabile per ogni ospite. La combinazione di storia, eleganza e ospitalità rende questo hotel un vero gioiello dell’isola.

Hai mai visitato la città di Funchal?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le decorazioni del Ritz Hotel a Madeira

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Questo é il sito ufficiale: theritzmadeira.com.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nella via, clicca qui:

Ecco dove si trova l’hotel:

The decorations of the Ritz Hotel in Madeira – Les décorations de l’Hôtel Ritz à Madère – La decoración del Hotel Ritz de Madeira – A decoração do Hotel Ritz na Madeira – Die Dekorationen des Ritz Hotels auf Madeira – Đồ trang trí của khách sạn Ritz ở Madeira

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Un vicolo del centro storico di Cadice in Spagna

Un vicolo del centro storico di Cadice in Spagna

Un vicolo del centro storico di Cadice in Spagna.
I vicoli del centro storico di questa cittadina spagnola hanno tutto il fascino tipico delle città nate attorno ad un porto.
Anche se lo stile delle case è molto differente gli scorci mi ricordano moltissimo i caruggi del centro di Genova.

Conosci la città spagnola di Cadice?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto della città spagnola, clicca qui:
foto gallery

Ecco dove si trova la città:

Si tratta probabilmente della più antica città fondata nell’occidente dell’area mediterranea dai Fenici nell’XI secolo a.C., anche se oggi si fa risalire ufficialmente la sua nascita alla fine dell’VIII secolo a.C.
Fondata con il nome originale di Gadir (in fenicio : Gdr, fortezza, con la stessa etimologia di Agadir in Marocco) su quello che in passato era un piccolo arcipelago e ora una sola isola, per sfruttare le ricche vie di traffico con l’Oceano Atlantico nel commercio del rame e dello stagno. Nell’antica Grecia era conosciuta come Gadeira e ai tempi dell’impero romano come Gades da cui deriva il gentilizio attuale di gaditano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

An alley in the historic center of Cadiz in Spain – Une ruelle dans le centre historique de Cadix en Espagne – Un callejón en el centro histórico de Cádiz en España – Um beco no centro histórico de Cádis, Espanha – Eine Gasse im historischen Zentrum von Cadiz in Spanien – Một con hẻm ở trung tâm lịch sử của Cadiz ở Tây Ban Nha

Il tetto della portineria del Parco Guell a Barcellona

Le forme del tetto della portineria del Parco Guell a Barcellona

Le forme del tetto della portineria del Parco Guell a Barcellona.
Il tetto della portineria del Parco Güell a Barcellona è una delle opere più iconiche del famoso architetto catalano Antoni Gaudí. Questo tetto, che copre la casa del custode (Casa del Guarda), è caratterizzato da una copertura a forma di onde e ricoperto di mosaici colorati, una tecnica chiamata “trencadís” che Gaudí ha utilizzato spesso nelle sue opere.
Il Parco Güell è uno dei capolavori dell’architetto Antoni Gaudí, situato a Barcellona. Inizialmente concepito come un complesso residenziale, il progetto fu trasformato in un parco pubblico. La costruzione iniziò nel 1900 e si concluse nel 1914, e il parco fu ufficialmente aperto al pubblico nel 1926.
La scalinata e la Salamandra (Drago). All’ingresso principale del parco, una grande scalinata conduce alla Sala Hipóstila. La scalinata è adornata con una colorata salamandra in mosaico, uno dei simboli più riconoscibili del parco.
Sala Hipóstila.Questo spazio era originariamente progettato come mercato coperto per il complesso residenziale. È composto da 86 colonne doriche che sostengono un tetto decorato con mosaici. La struttura è un esempio dell’abilità di Gaudí nell’unire funzionalità e bellezza estetica.
La panchina serpentina. La piazza centrale del parco è circondata da una lunga panchina serpentina, rivestita con mosaici colorati. La panchina offre una vista panoramica su Barcellona ed è un perfetto esempio dell’uso del trencadís da parte di Gaudí.
I Viadotti. Il parco è attraversato da una serie di viadotti progettati per permettere il passaggio di pedoni e carrozze senza disturbare l’ambiente naturale. Questi viadotti sono realizzati con pietre locali e si integrano perfettamente nel paesaggio.
La Casa del Guarda. Situata vicino all’ingresso principale, la Casa del Guarda era destinata a ospitare il custode del parco. Il tetto della casa è decorato con mosaici colorati e ha una forma ondulata caratteristica dello stile di Gaudí.
Il Parco Güell è un esempio straordinario del modernismo catalano, una corrente artistica e architettonica che si sviluppò alla fine del XIX secolo. Gaudí, con la sua visione unica, riuscì a creare un luogo che unisce natura, arte e architettura in modo armonioso. Il parco è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1984.
Il Parco Güell è un’attrazione turistica molto popolare e offre ai visitatori la possibilità di esplorare una delle opere più creative di Gaudí. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per evitare lunghe code. Il parco è anche un luogo perfetto per passeggiate tranquille, fotografie artistiche e per godere di viste spettacolari su Barcellona.

Hai mai visitato questo parco?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le forme del tetto della portineria del Parco Guell a Barcellona

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Questo il sito ufficiale del parco: parkguell.barcelona.

Per vedere tutte le foto del parco clicca qui:
foto gallery

Ecco dove si trova il parco:

Il Parco Güell (Parc Güell in catalano e Park Güell nella sua denominazione originale) è un parco pubblico di 17,18 ettari con giardini ed elementi architettonici situato nella parte superiore della città di Barcellona, sul versante meridionale del Monte Carmelo. Ideato come complesso urbanistico, fu progettato dall’architetto Antoni Gaudí, massimo esponente del modernismo catalano, a carico dell’impresario Eusebi Güell e inaugurato come parco pubblico nel 1926.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The shapes of the roof of the gatehouse of Park Guell in Barcelona – Les formes du toit de la guérite du Parc Guell à Barcelone – Las formas del tejado de la garita del Parque Güell de Barcelona – As formas do telhado da portaria do Parque Guell em Barcelona – Die Formen des Daches des Torhauses des Park Güell in Barcelona – Hình dáng mái cổng của công viên Guell ở Barcelona

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.

Le case colorate del quartiere di Fargegaten a Stavanger

Le case colorate del quartiere di Fargegaten a Stavanger

Le case colorate del quartiere di Fargegaten a Stavanger.
Stavanger, una delle città più affascinanti della Norvegia, è famosa non solo per i suoi fiordi mozzafiato e la sua ricca storia marittima, ma anche per un angolo particolarmente vivace e pittoresco: il quartiere di Fargegaten, noto anche come Øvre Holmegate. Questo quartiere è diventato un’icona turistica grazie alle sue case colorate che attirano visitatori da tutto il mondo.
La trasformazione di Øvre Holmegate in Fargegaten è iniziata grazie all’idea innovativa di Tom Kjørsvik, un parrucchiere locale. Kjørsvik ha proposto di ridipingere le facciate delle case con colori vivaci per dare nuova vita a una strada che era diventata piuttosto monotona e trascurata. L’artista Craig Flannagan ha creato lo schema cromatico, e dopo un lungo processo di approvazione da parte dei proprietari e del consiglio comunale, il progetto ha preso forma.
Oggi, Fargegaten è una delle strade più colorate della Norvegia. Le facciate delle case sono dipinte in una gamma di colori brillanti che spaziano dal rosa acceso al verde lime, dal blu elettrico al giallo sole. Questa esplosione di colori non solo rende la strada estremamente fotogenica, ma crea anche un’atmosfera accogliente e vivace che invita i visitatori a esplorare ogni angolo.
Fargegaten non è solo un piacere per gli occhi, ma anche un centro pulsante di attività. La strada è chiusa al traffico automobilistico dal 2005, trasformandosi in una zona pedonale animata da caffè, bar, negozi e ristoranti. Qui, i visitatori possono gustare un caffè caldo in uno dei tanti caffè accoglienti, fare shopping in boutique uniche o semplicemente passeggiare e godersi l’atmosfera vibrante.
La trasformazione di Øvre Holmegate in Fargegaten ha reso questa strada una delle principali attrazioni di Stavanger. È un luogo dove i turisti possono scattare foto memorabili, fare shopping in negozi di nicchia e rilassarsi in ambienti accoglienti. La combinazione di colori vivaci e l’atmosfera vivace rendono Fargegaten un luogo imperdibile per chi visita Stavanger.

Hai mai visitato Stavanger e questa via in particolare?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le case colorate del quartiere di Fargegaten a Stavanger

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Se vuoi vedere tutte le foto che ho scattato a Stavanger clicca qui:

Ecco dove si trova la via principale:

The colorful houses of the Fargegaten neighborhood in Stavanger – Les maisons colorées du quartier Fargegaten à Stavanger – Las coloridas casas del barrio Fargegaten en Stavanger – As casas coloridas do bairro Fargegaten em Stavanger – Die farbenfrohen Häuser des Viertels Fargegaten in Stavanger – Những ngôi nhà đầy màu sắc của khu phố Fargegaten ở Stavanger

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.visitnorway.com/places-to-go/fjord-norway/the-stavanger-region/listings-stavanger/fargegaten-%c3%98vre-holmegate-the-colourful-street/235310/
– https://www.lifeinnorway.net/ovre-holmegate/

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Una bella villetta a Flam, in Norvegia.
Quando con la nave sono in porto e purtoppo, per una ragione o per l’altra, devo rimanere a bordo amo usare il teleobiettivo per immortalare quello che si vede dai ponti più alti.
Spesso sono prospettive insolite.
Questa, ad esempio, era una bella villetta con di fronte qualche filare di piante da frutto.

Conosci la Norvegia ed i suoi fiordi?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto della piccola Flam clicca qui:

Ecco dove si trova villetta più o meno:

Flåm è un villaggio norvegese di circa 500 abitanti, nella parte finale dell’Aurlandsfjord, una diramazione del Sognefjord. Il villaggio è collocato nel comune di Aurland, nella contea di Vestland, in Norvegia. È toccato dalla strada europea E16. La vallata di Flåm si è formata per opera dello spesso strato di ghiaccio che è rimasto in questa zona per milioni di anni: l’erosione del ghiacciaio ha fatto sprofondare il terreno, creando le profonde ed ampie vallate che ogni anno attirano un gran numero di turisti.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A beautiful cottage in Flam, Norway – Une belle maison à Flam, Norvège – Una hermosa casa en Flam, Noruega – Uma bela casa em Flam, Noruega – Ein wunderschönes Haus in Flam, Norwegen – Một ngôi nhà đẹp ở Flam, Na Uy

Un palazzo elegante sulla rambla di Tenerife

Un palazzo elegante sulla rambla di Santa Cruz di Tenerife

Un palazzo elegante sulla rambla di Santa Cruz di Tenerife.
Quando si arriva con la nave a Santa Cruz di Tenerife non si può non fare due passi lungo la strada pedonale dei negozi che sta proprio di fronte al porto.
Questo è uno dei bei balazzi che è ad uno dei tanti incroci di questa via.

Conosci Santa Cruz?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un palazzo elegante sulla rambla di Santa Cruz di Tenerife

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nel tempo a Tenerife clicca qui:

Ecco dove esattamente si trova questo palazzo:

An elegant palace on the rambla of Santa Cruz de Tenerife – Un élégant bâtiment sur la Rambla de Santa Cruz à Tenerife – Un elegante edificio en la Rambla de Santa Cruz en Tenerife – Um elegante edifício na Rambla de Santa Cruz em Tenerife – Ein elegantes Gebäude an der Rambla von Santa Cruz auf Teneriffa – Một tòa nhà trang nhã trên Rambla của Santa Cruz ở Tenerife