Via Lazio a Sestri Levante. Non mi ricordo di aver pubblicato mai una foto di questa via della mia cittadina. Una via che conduce ad una delle chiese più importanti di Sestri (Santo Stefano del Ponte) ed ad una delle ville più belle (Villa Esedra). Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.
Via Antonio Gramsci a Riva Trigoso. Forse il nome di questa via dirà poco a molti di voi. Immagino però che quasi tutti, una volta almeno, la abbiate percorsa per andare alla spiaggia di Renà o a Moneglia oppure molte più volte per andare a lavorare. E’ appunto la strada che costeggia il muro del cantiere navale Fincantieri appunto di Riva Trigoso. Fino da quando […]
Carrugio la mattina del 13 novembre. La via più famosa della mia cittadina, Sestri Levante, fotografata in una mattina novembrina. Solamente qualche giorno fa, una giornata soleggiata ha interrotto le piogge continue e le allerte meteo. Mi piace fotografare il carrugio specialmente quando ci sono poche persone (ed è veramente difficile trovarlo vuoto); c’è sempre qualcuno che cammina su e giù. Foto scattata con macchina […]
La Lapide di Pila. Questa è la famosa lastra di marmo che da il nome a questa zona di Sestri Levante. Nella frazione di Pila sul Gromolo, appena si esce dall’autostrada, la seconda rotonda (quella che unisce via Nazionale, via Aurelia, via Giorgio Bo e via Sara). Ora, a dire la verità, si legge proprio con difficoltà quello che c’è scritto; ci aiuta la piccola […]
Via dei Tribunali a Napoli. La antica via greca detta Decumano Maggiore che attraversa il centro storico della citta partenopea. Qui si trovano alcune delle pizzerie piu’ famose della citta’ e si puo’ vedere uno spaccato della citta’ tra moderno ed antico. Foto scattate con macchina Canon 600D e lente Tamron 16-300. Clicca qui per vedere tante altre foto di Napoli: Essendo poi una via […]
La Vucciria a Palermo. Un paio di immagini della viuzza, a Genova diremmo carrugio, che porta nel famoso mercato di Palermo. Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10. Clicca qui per vedere altre splendide immagini della città: Il nome di questo mercato deriva dalla parola Bucceria, tratto dal francese boucherie, che significa macelleria. Il mercato era infatti inizialmente destinato al macello […]
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti indispensabili per la navigazione ed utili per le pubblicità. Se vuoi godere del sito in maniera ottimale devi accettarli. Non sei obbligato a farlo per navigare nel sito ed in qualunque momento puoi revocare il permesso andando nella pagina Privacy.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.