I fiori del fico d’india sul mare di Sestri Levante

I fiori del fico d'india sul mare di Sestri Levante

I fiori del fico d’india sul mare di Sestri Levante.
Qualche tempo fa scattavi tantissime foto ai fiori ed oggi ho voluto riportare un po’ di colore nel blog.
Molte piante di fico d’india crescono lungo la parete oltre i Cappuccini nella Baia del Silenzio della mia Sestri Levante e, quando mi porto il teleobiettivo e sono in stagione, mi piace sempre scattare una bella foto a questi fiori rosa acceso.

Hai mai visto questa pianta ed i suoi fiori? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

I fiori del fico d'india sul mare di Sestri Levante

I fiori del fico d'india sul mare di Sestri Levante

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Il fico d’India o ficodindia è una pianta nativa del Messico. Da qui, nell’antichità, si diffuse tra le popolazioni del Centro America che la coltivavano e commerciavano già ai tempi degli Aztechi, presso i quali era considerata pianta sacra con forti valori simbolici.
Continua su Wikipedia

The flowers of the prickly pear on the sea of Sestri Levante – Les fleurs de la figue de barbarie sur la mer de Sestri Levante – Las flores de la chumbera sobre el mar de Sestri Levante – As flores da pera espinhosa no mar de Sestri Levante – Die Blüten der Kaktusfeige am Meer von Sestri Levante – Hoa lê gai trên biển Sestri Levante – 塞斯特里莱万特海面上的仙人掌花 – セストリ・レバンテの海に咲くウチワの花

L’albero di fico nell’ex convento dell’Annunziata

Il fico della Annunziata

L’albero di fico nell’ex convento dell’Annunziata.
Sulla terrazza dell’ex Convento dell’Annunziata che si affaccia sula Baia del Silenzio c’è un albero splendido, credo un fico.
Tra l’altro c’è un bel bar (il Tapullo) che offre prodotti tipici liguri e aperitivi in una cornice unica al mondo.

Consosi questa pianta di Sestri? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il fico della Annunziata

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

The fig tree in the former convent of the Annunziata – Le figuier de l’ancien couvent de l’Annunziata – La higuera en el antiguo convento de la Annunziata – A figueira do antigo convento da Annunziata – Der Feigenbaum im ehemaligen Kloster der Annunziata – Cây sung ở tu viện Annunziata trước đây

Fichi d’India

Fichi d'India

Fichi d’India.
Dalle nostre parti (in Liguria) ci sono moltissimi fichi d’India che trovano terreno fertile nelle scoscese pendenze che vanno al mare.
Questa pianta, ad esempio, l’ho fotografata lungo il sentiero che da Levanto va a Monterosso.
Bella ricca di frutti rossi e arancioni!

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Il fico d’India o ficodindia è una pianta nativa del Messico. Da qui, nell’antichità, si diffuse tra le popolazioni del Centro America che la coltivavano e commerciavano già ai tempi degli Aztechi, presso i quali era considerata pianta sacra con forti valori simbolici.
Continua su Wikipedia

The prickly pear flower – La fleur de figue de barbarie – la flor de la tuna – A flor de pera espinhosa – Die Kaktusfeigenblume – hoa lê gai – 刺梨花 – ウチワの花

Uno splendido fico d’India

Fico d'India

Uno splendido fico d’India.
Una delle piante, non propriamente tipiche, ma molto diffuse in Liguria è il fico d’India.
In questo momento sta fiorendo ed è anche un bel fiorellino.

Ti piace questa foto?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Fico d'India

Il fico d’India o ficodindia è una pianta nativa del Messico. Da qui, nell’antichità, si diffuse tra le popolazioni del Centro America che la coltivavano e commerciavano già ai tempi degli Aztechi, presso i quali era considerata pianta sacra con forti valori simbolici.
Continua su Wikipedia

The prickly pear flower – La fleur de figue de barbarie – la flor de la tuna – A flor de pera espinhosa – Die Kaktusfeigenblume – hoa lê gai – 刺梨花 – ウチワの花