La necropoli di Pantalica, tutte le foto
La necropoli di Pantalica.
In provincia di Siracusa si trova questo bel canyon carsico che era già abitato durante la preistoria.
Camminando sui bordi o sul fondo della valle si trovano paesaggi stupendi oltre alle tombe rupestri di cui è pieno il sito.
Tutte le foto sono state scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Costituisce uno dei più importanti luoghi protostorici siciliani, utile per comprendere il momento di passaggio dall’età del bronzo all’età del ferro nell’isola. Viene poeticamente, ma non scientificamente, identificata con l’antica Hybla, un regno siculo che dal XIII all’VIII sec a.C. si estendeva dalla valle dell’Anapo a Siracusa.
Nel 2005 il sito è stato insignito, insieme con la città di Siracusa, del titolo di Patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO per l’alto profilo storico, archeologico, speleologico e paesaggistico.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 7 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .