21 Aprile 1955: Nasce, a Belo Horizonte in Brasile, Toninho Cerezo: nella Sampdoria dal 1986 al 1992 collezionando 166 presenze e 16 reti.
21 Aprile 1963: Sampdoria-Venezia 3-1, doppietta di Toschi e rete di Da Silva.
21 Aprile 1974: Juventus-Sampdoria 2-0.
21 Aprile 1984: Sampdoria-Pisa 1-0, rete di Francis.
21 Aprile 1985: Lazio-Sampdoria 0-3, reti di Scanziani, Salsano e Vierchowod.
21 Aprile 1991: Sampdoria-Bari 3-2, reti di Vierchowod, Mancini e Vialli.
21 Aprile 2002: Serie B: Sampdoria-Crotone 0-2.
21 Aprile 2007: Sampdoria-Messina 3-1, reti di Ziegler, Franceschini e Delvecchio.
21 Aprile 2012: Serie B: Vicenza-Sampdoria 1-1, rete di Eder.
21 Aprile 2013: Bologna-Sampdoria 1-1, rete di Sansone.
21 Aprile 2021: Crotone-Sampdoria 0-1, rete di Quagliarella che arriva a 11 gol in stagione e a 95 reti in campionato con la maglia della Sampdoria.
Brescia-Sampdoria 2003/2004
Brescia-Sampdoria 2003/2004
Tifosi Blucerchiati a Brescia
Zoom striscione Riviera1988 a Brescia
Fornita da: Marco Rizzini
Autore e/o Copyright: Marco Rizzini
Link
La UC Sampdoria è una squadra di calcio italiana che nasce nel 1946. Nasce infatti il 12 agosto del 1946 dalla fusione di due società la Sampierdarenese e l'Andrea Doria. Nella sua storia, costellata da diversi alti e bassi (ma comunque non è mai retrocessa in serie C), ha conquistato uno Scudetto (nel 1990/1991), quattro Coppe Italia (1984/1985, 1987/1988, 1988/1989, 1993/1994), una Coppa delle Coppe (1989/1990) e una Supercoppa italiana (1991/1992). Lo stadio di casa è il Luigi Ferraris.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 33 visite totali.
Ci sono un paio di foto qui, dello striscione della Riviera, fantastiche!
Marco Tassisto BaicioMarco Gara da RivaDavide Broggia BroggiatoMassimiliano VulpaniDavide MartineroFrancesco Lavagnino Wally Barbieri Simone CogornoIl Don Vineria del Borgo