25 Novembre 1962: Sampdoria-Bologna 1-4, rete di Da Silva.
25 Novembre 1973: Genoa-Sampdoria 0-2, reti di Salvi e autorete di Maselli.
25 Novembre 1979: Serie B: Verona-Sampdoria 1-0.
25 Novembre 1984: Milan-Sampdoria 0-1, rete di Francis.
25 Novembre 2009: Scompare a Genova, Giuseppe Baldini: nella Sampdoria dal 46 al 50 e dal 53 al 55: 186 presenze e 73 reti (sesto marcatore di sempre).
25 Novembre 2001: Serie B: Sampdoria-Modena 1-1, rete di Flachi.
25 Novembre 2007: Livorno-Sampdoria 3-1, rete di Bellucci.
25 Novembre 2012: Sampdoria-Bologna 1-0, rete di Poli.
25 Novembre 2017: Bologna-Sampdoria 3-0.
Parma-Sampdoria 2006/2007
Parma-Sampdoria 2006/2007
Tifosi Blucerchiati nel settore ospiti dello stadio Tardini col Parma
Fornite da: MASSI
Autore e/o Copyright: MASSI
Blucerchiati a Parma e striscione “DICIASSETTE ANNI DI AMICIZIA, ULTRAS E’ ANCHE QUESTO”
Fornita da: AGENZIA FOTOGRAFICA FOTOFLASH
Autore e/o Copyright: SCONOSCIUTO
Blucerchiati a Parma e striscione: “SOLIDARIETA’ A CHI SUBISCE LE PORTE CHIUSE”
Fornita da: GYROS FANS
Autore e/o Copyright: MICHELE BENZO
La UC Sampdoria è una squadra di calcio italiana che nasce nel 1946. Nasce infatti il 12 agosto del 1946 dalla fusione di due società la Sampierdarenese e l'Andrea Doria. Nella sua storia, costellata da diversi alti e bassi (ma comunque non è mai retrocessa in serie C), ha conquistato uno Scudetto (nel 1990/1991), quattro Coppe Italia (1984/1985, 1987/1988, 1988/1989, 1993/1994), una Coppa delle Coppe (1989/1990) e una Supercoppa italiana (1991/1992). Lo stadio di casa è il Luigi Ferraris.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina relativa alla nostra Privacy.
Questa pagina ha avuto 25 visite totali.