Il Museoteatro della Commenda di Pre a Genova.
Camminando dalla stazione di Principe fino al Porto Antico ci sono almeno tre vie percorribili: Via Balbi, via Pre oppure via Antonio Gramsci.
Passando lungo quest’ultima, che è la via sotto alla Sopraelevata, si respira aria di mare e aria di vicoli senza per altro attraversarne né uno né l’altro.
Più o meno all’inizio del percorso ci si trova di fronte a questo bel palazzo, che ormai è un museo, che una volta era un convento, un ospedale e persino una stazione marittima.
Conosci questo palazzo di Genova?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Questo il sito ufficiale del Museo; questo invece è il bel post del sito del Turismo di Genova.
Ecco dove si trova l’edificio:
Il complesso consta di due chiese in stile romanico, sovrapposte l’una all’altra, che costituiscono il grosso del corpo architettonico, e di un edificio a tre piani, la commenda, ovverosia il convento e l’ospitale (locali al piano terra), che assolveva alla duplice funzione di stazione marittima sulle rotte della Terrasanta e di ospedale (ospitaletto), inizialmente per i pellegrini ed in seguito per i malati e gli indigenti della città.
Continua e approfondisci su Wikipedia