Un accesso dal lungolago al lago di Garda a Salò

Un accesso dal lungolago al lago di Garda a Salò

Un accesso dal lungolago al lago di Garda a Salò.
Il lungolago di Salò è uno dei punti più affascinanti della città. Si estende per circa 3 chilometri lungo il golfo, offrendo una passeggiata panoramica con viste spettacolari sul Lago di Garda e sulle montagne circostanti. Lungo il percorso, troverai numerosi caffè, gelaterie e ristoranti dove puoi fermarti per una pausa rilassante. È un’area pedonale, perfetta per una passeggiata tranquilla, sia di giorno che di sera, quando le luci della città si riflettono sull’acqua creando un’atmosfera magica.
Salò è una cittadina ricca di storia e cultura. Ecco alcuni punti salienti:
– Centro Storico: caratterizzato da stradine strette e case colorate, il centro storico di Salò è un luogo incantevole per passeggiare e scoprire negozi caratteristici e botteghe artigiane.
– Duomo di Salò: la chiesa di Santa Maria Annunziata, con la sua facciata incompiuta, è un esempio di architettura rinascimentale e ospita opere d’arte di grande valore.
– Palazzo della Magnifica Patria: questo edificio storico ospita il Museo di Salò, dove puoi scoprire la storia della città e della regione circostante.
– Cedral Tassoni: la storica azienda che produce la famosa Cedrata Tassoni ha sede a Salò, e la sua storia è strettamente legata a quella della città.
Salò è anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre località del Lago di Garda, grazie alla sua posizione centrale e ai collegamenti via traghetto e autobus.

Conosci questa bella cittadina sul lago di Garda?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un accesso dal lungolago al lago di Garda a Salò

Foto scattata con Honor 20.

Clicca qui per vedere tutte le foto.
foto gallery

Nell’ottobre 1943 fu fondata tra Salò e Gargnano la Repubblica Sociale Italiana, conosciuta come Repubblica di Salò. La presenza, nella cittadina lombarda, del Ministero degli esteri, delle cabine per i giornalisti e del servizio traduzioni comunicati esteri, che emettevano tutti i comunicati ufficiali della Repubblica, fece sì che quest’ultima sia conosciuta con il nome della città, anche se la capitale rimaneva ufficialmente Roma.
Continua e approfondisci su Wikipedia

An access from the lakeside to Lake Garda in Salò – Accès depuis les rives du lac de Garde à Salò – Acceso desde la orilla del lago al lago de Garda en Salò – Acesso da margem do lago ao Lago de Garda em Salò – Zugang vom Seeufer zum Gardasee in Salò – Lối đi từ bờ hồ đến Hồ Garda ở Salò

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Il piccolo laghetto di Varese Ligure

Il piccolo laghetto di Varese Ligure dove passare un pomeriggio a pesca

Il piccolo laghetto di Varese Ligure dove passare un pomeriggio a pesca.
Appena a pochi minuti di macchina dal centro del borgo di Varese c’è un piccolo laghetto dove si allevano ed ovviamente pescano le trote.
Non sapevo nemmeno della sua esistenza prima che il mio amico Antonio me lo facesse conoscere; lui ci va, ogni tanto, per passare un pomeriggio in compagnia della figlia a pescare qualche pesce (che poi si paga al peso).
Un pomeriggio all’aria aperta in una cornice dove la natura (anche se artificiosa) la fa da prodrone.

Tu conosci questo laghetto? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il piccolo laghetto di Varese Ligure dove passare un pomeriggio a pesca

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Ecco dove si trova il laghetto:

The small lake of Varese Ligure where you can spend an afternoon fishing – Le petit lac de Varese Ligure où vous pourrez passer un après-midi à pêcher – El pequeño lago de Varese Ligure donde pasar una tarde pescando – O pequeno lago de Varese Ligure onde você pode passar uma tarde pescando – Der kleine See von Varese Ligure, wo Sie einen Nachmittag mit Angeln verbringen können – Hồ nhỏ ở Varese Ligure nơi bạn có thể dành buổi chiều câu cá – 瓦雷泽利古雷的小湖,您可以在那里度过一个下午的钓鱼时光 – 午後の釣りを楽しめるヴァレーゼ リーグレの小さな湖

Il lago di Gramolazzo in provincia di Lucca

Il lago di Gramolazzo in provincia di Lucca

Il lago di Gramolazzo in provincia di Lucca.
Qualche tempo fa sono stato a fare una piccola gita a Lucca e, per il ritorno, ho deciso dei percorrere la strada che passa dietro alle Alpi Apuane tra Garfagnana e Lunigiana.
Devo ammettere di non esserci mai passato e la sorpresa è stata molta nel vedere questo ambiente che è veramente alpino.
Ad un certo punto abbiamo incontrato questo splendido laghetto alpino che ho scoperto essere artificiale.

Hai mai visto questo lago? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il lago di Gramolazzo in provincia di Lucca

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

Ecco dove si trova esattamente il lago:

The lake of Gramolazzo in the province of Lucca – Le lac de Gramolazzo dans la province de Lucca – El lago de Gramolazzo en la provincia de Lucca – O lago de Gramolazzo na província de Lucca – Der See von Gramolazzo in der Provinz Lucca – Hồ Gramolazzo ở tỉnh Lucca – 卢卡省格拉莫拉佐湖 – ルッカ県のグラモラッツォ湖

Gli alberi del lungolago di Lugano in Svizzera

Gli alberi del lungolago di Lugano in Svizzera

Gli alberi del lungolago di Lugano in Svizzera.
Anche se il mare, secondo me, e’ un’altra cosa il lago ha comunque il so fascino.
Ed il lungolago della splendida cittadina svizzera di Lugano, con i suoi filari di alberi, e’ molto bello.

E tu, ami il lago?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Gli alberi del lungolago di Lugano in Svizzera

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nella cittadina elvetica, clicca qui:

The trees of the lakefront of Lugano in Switzerland – Les arbres du bord du lac de Lugano en Suisse – Los árboles de la orilla del lago de Lugano en Suiza – As árvores do lago de Lugano na Suíça – Die Bäume des Seeufers von Lugano in der Schweiz – Những cây ven hồ Lugano ở Thụy Sĩ – 瑞士卢加诺湖畔的树木 – スイスのルガーノの湖畔の木々

I pedalò rossi del lago di Lugano

I pedalò rossi del lago di Lugano

I pedalò rossi del lago di Lugano.
Passeggiando sul lungolago della città di Lugano, in Svizzera, ho notato e fotografato questi bei pedalò vintage.
Sono molto particolari e non ne avevo mai visti di simili.

E tu sei mai stata/o in Svizzera sul lago?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

I pedalò rossi del lago di Lugano

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nella cittadina elvetica, clicca qui:

The red pedal boats of Lake Lugano – Les pédalos rouges du lac de Lugano – Los botes de pedales rojos del lago de Lugano – Os pedalinhos vermelhos do Lago Lugano – Die roten Tretboote des Luganersees – Die roten Tretboote des Luganersees – Những chiếc thuyền đạp màu đỏ của Hồ Lugano – 卢加诺湖的红色脚踏船 – ルガーノ湖の赤いペダルボート

Il Laghetto di Bargone lungo il sentiero del Monte Treggin

Il Laghetto di Bargone lungo il sentiero del Monte Reggin

Il Laghetto di Bargone lungo il sentiero del Monte Treggin.
Qualche tempo fa sono stato a fare il bel sentiero che da Bargone sale fono al monte Treggin, Roccagrande e poi passa dal Bocco di Bargone.
Appena sotto al sentiero, in una piana compresa tra Bocco, Roccagrande e Treggin, c’è questa zona paludosa (una delle poche della Liguria), che quando sono passato io era abbastanza evidente!

Conosci questo laghetto?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il Laghetto di Bargone lungo il sentiero del Monte Reggin

Il Laghetto di Bargone lungo il sentiero del Monte Reggin

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto del sentiero clicca qui:

Il Lago di Bargone, conosciuto anche come Stagno della Roccagrande è un’interessante zona umida posta nell’alta valle del Torrente Petronio, alle spalle di Sestri Levante.
Continua e approfondisci su geostoria.fandom.com

Lake Bargone along the Monte Reggin path – Lac Bargone le long du sentier du Monte Reggin – Lake Bargone entlang des Monte Reggin-Weges – Hồ Bargone dọc theo con đường Monte Reggin

Un pesce in un tempio in Vietnam

Un pesce in un tempio in Vietnam

Un pesce in un tempio in Vietnam.
L’ultima volta che sono stato in Vietnam, ormai troppo tempo fa, ho fatto centinaia (se non migliaia) di foto ed alcune le devo ancora pubblicare.
Come questa di un pesce il Gurami Gigante (anche se ammetto di non essere sicuro della specie) in un tempio lungo la foce del fiume Mekong.
Era veramente enorme!

Un pesce in un tempio in Vietnam

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Questa specie è diffusa nel sud-est asiatico (Sumatra, Borneo, Giava, Thailandia – bacino del Mekong). Del tutto assente in Sarawak. Diversi paesi stanno introducendo questo pesce per acquacoltura.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

Tempio del lago Tuyet Tinh Coc

Tempio del lago Tuyet Tinh Coc

Tempio del lago Tuyet Tinh Coc.
In Vietnam, come in quasi tutta l’Asia, ci sono moltissimi templi o altari che si trovano in luoghi angusti ma molto spirituali.
E’ il caso di questo altare in un tempio in una grotta sopra al lago Tuyet Tinh Coc, nella regione di Ninh Binh.

Tempio del lago Tuyet Tinh Coc

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Ecco qui tutte le foto del lago e della famosa grotta che si trova alle sue spalle:
foto gallery

Ecco dove si trova il lago:

Tempio del lago Tinh Tinh Coc – Tempio du lac Tinh Tinh Coc – Tiempo del lago Tinh Tinh Coc – Tempio del lago Tinh Tinh Coc – Tempio del Lago Tinh Tinh Coc – Tempio del lago Tuyet Tinh Coc – Tempio del lago Tinh Tinh Coc – テンピオ デル ラゴ ティン ティン コック

Il lago delle Lame innevato al tramonto

Il lago delle Lame innevato al tramonto

Il lago delle Lame innevato al tramonto.
Un paio di settimane fa sono stato con gli amici a Santo Stefano d’Aveto e, sulla via del ritorno, ci siamo fermati anche allo splendido lago delle Lame.
Questo piccolo laghetto, uno dei pochi liguri di formazione glaciale (cioè scavato e formato da un antico piccolo ghiacciaio), è veramente splendido con la neve; se poi si aggiungono i colori del tramonto…

E tu, sei mai stato al lago delle Lame?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il lago delle Lame innevato al tramonto

Il lago delle Lame innevato al tramonto

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Dove si trova il lago:

Il lago delle Lame è uno dei pochi laghi glaciali della Liguria. Si trova nella zona più alta dell’Appennino ligure, nelle vicinanze di un altro gruppetto di laghi glaciali: i laghi delle Agoraie (inclusi nella riserva naturale Agoraie di sopra e Moggetto).
Continua e approfondisci su Wikipedia

Lake of the Blades with snow at sunset – Lac des Lames avec de la neige au coucher du soleil – Lago de las Cuchillas con nieve al atardecer – Lago das Lâminas com neve ao pôr do sol – Lake of the Blades mit Schnee bei Sonnenuntergang – Hồ của những lưỡi kiếm có tuyết vào lúc hoàng hôn – 日落时有雪的刀锋湖 – 日没時に雪が降るブレードの湖

Il lago delle Lame innevato

Il lago delle Lame innevato

Il lago delle Lame innevato.
Questo splendido laghetto, a pochi chilometri da Rezzoaglio, è molto bello quando nevica.
Ho scattato veramente molte foto qualche giorno fa e piano piano vi pubblico le più belle.
Il contrasto del bianco della neve con il verde degli alberi e dell’acqua è spettacolare!

E tu, sei mai stata/o al lago delle Lame?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il lago delle Lame innevato

Il lago delle Lame innevato

Il lago delle Lame innevato

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Dove si trova il lago:

Il lago delle Lame è uno dei pochi laghi glaciali della Liguria. Si trova nella zona più alta dell’Appennino ligure, nelle vicinanze di un altro gruppetto di laghi glaciali: i laghi delle Agoraie (inclusi nella riserva naturale Agoraie di sopra e Moggetto).
Continua e approfondisci su Wikipedia

Lake of the Blades with snow at sunset – Lac des Lames avec de la neige au coucher du soleil – Lago de las Cuchillas con nieve al atardecer – Lago das Lâminas com neve ao pôr do sol – Lake of the Blades mit Schnee bei Sonnenuntergang – Hồ của những lưỡi kiếm có tuyết vào lúc hoàng hôn – 日落时有雪的刀锋湖 – 日没時に雪が降るブレードの湖