Sestri Levante ed il Golfo del Tigullio.
Un classico delle foto paesaggistiche della zona in cui abito è scattare dalla cima della salita del sentiero che va sulla Mandrella.
Lungo la strada infatti ci sono un paio di punti, molto classici, da dove si vede bene la penisola sestrese, l’istmo che la congiunge alla terraferma e che crea le due baie: la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole.
Ti piace questa foto? Lascia un commento cliccandoqui.
Il rosso della pista ciclabile e l’hotel Nettuno a Sestri Levante.
Il colore rosso della pista ciclabile in passeggiata a mare di Sestri Levante mi piace proprio tanto da fotografare.
In questo caso è il tratto che passa di fronte all’hotel Nettuno, quel bel palazzo che vedete sullo sfondo.
Conosci Sestri Levante? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The cycle path and the Hotel Nettuno in Sestri Levante – La piste cyclable et l’Hôtel Nettuno à Sestri Levante – El carril bici y el Hotel Nettuno en Sestri Levante – A ciclovia e o Hotel Nettuno em Sestri Levante – Der Radweg und das Hotel Nettuno in Sestri Levante – Con đường đạp xe và khách sạn Nettuno ở Sestri Levante – 塞斯特里莱万特的自行车道和海王星酒店 – 自転車道とセストリ レバンテのホテル ネットゥーノ
Alla ricerca dei pochi funghi quest’anno.
Quest’anno ero finalmente a casa nel periodo dei funghi (di solito fine settembre e prima metà di ottobre dalle mie parti) ma a causa delle condizioni meteo poco favorevoli la finestra è stata molto breve quest’anno e io sono riuscito solamente a trovarne una manciata nell’unico giorno in cui sono andato alla ricerca.
Un paio di settimane fa, infatti, è piovuto un paio di giorni ed in quelli successivi qualcosa è nato. Scrivo qualcosa perché poco dopo è arrivata la tramontana e ne ha fermato la nascita, purtroppo.
Qualcuno comunque l’ho trovato e vi ho fatto qualche bella foto di questi bei porcini anche perché a me non piacciono da mangiare: a me piace solamente andare per boschi a cercarli!
E tu, preferisci cercare o solo mangiare i funghi? Lascia un commento cliccando qui.
Porcino è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche come denominazione merceologica, a quattro specie di boleti (la sezione Edules del genere Boletus) facenti capo al Boletus edulis e aventi caratteristiche morfologiche e organolettiche vagamente simili.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Looking for the few mushrooms this year – A la recherche des quelques champignons cette année – Auf der Suche nach den wenigen Pilzen dieses Jahr – Tìm kiếm một số ít nấm trong năm nay
Particolari del Portale del Battistero di Firenze.
Passeggiando per Firenze non si può non fare un passo a vedere la facciata del suo splendido duomo (Santa Maria del Fiore) e del suo battistero.
Questa volta mi sono soffermato su qualche particolare di uno dei tre portali d’ingresso del battistero di San Giovanni ed esattamente di quello che viene chiamato Porta del Paradiso (Est) di Lorenzo Ghiberti
Sei già stato a Firenze e hai visto il Duomo? Lascia un commento cliccando qui.
Per vedere tutte le foto che ho realizzato nella splendida cittadina toscana, clicca qui:
La porta è suddivisa in 10 ampi riquadri rettangolari, disposti su cinque file, ciascuno dei quali, con le incorniciature ornate da tondi con teste di profeti, occupa l’intera larghezza di un battente. I riquadri presentano scene dell’Antico Testamento, che si susseguono su entrambi i battenti da sinistra a destra e dall’alto in basso.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Details of the Portal of the Baptistery of Florence – Details des Portals des Baptisteriums von Florenz – Thông tin chi tiết về Cổng thông tin về Bí ẩn Baptiste của Florence
La Basilica di San Frediano e la Biennale Cartasia a Lucca.
Un mesetto fo sono stato nella bella Lucca, la cittadina toscana circondata dalle belle mura.
E’ una meta comoda per me perché in poco più di un’ora e mezza di macchina ci arrivo.
Gironzolando per la città poi, a fotografare le piazze, le vie e le chiese, non ci si stanca mai.
Quando poi la visita è organizzata (casualmente) nel periodo in cui ci sono le installazioni artistiche della Biennale Cartasia le foto sono ancora più particolari.
Come in questa foto la bella facciata della Basilica di San Frediano fa da sfondo ad una di queste opere, che vi ricordo, sono tutte in carta e cartone.
Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.
The Basilica of San Frediano and the Cartasia Biennale in Lucca – Die Basilika San Frediano und die Cartasia Biennale in Lucca – Vương cung thánh đường San Frediano và Cartasia Biennale ở Lucca
Mare da sogno: Monterosso al mare.
Ormai la stagione dei bagni in mare è terminata (anche se non sono passate nemmeno poi tante settimane dal mio ultimo tuffo) ma mi sono ricapitate sotto mano queste due belle foto che avevo scattato, ormai più di un anno fa in una delle Cinque Terre: Monterosso.
La particolarità di queste foto è che, essendo state scattate con la Gopro, il punto di osservazione è dentro al mare… e che mare!
Conosci la Liguria? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Dream sea: Monterosso al mare – Mer de rêve : Monterosso al mare – Mar de ensueño: Monterosso al mare – Mar dos sonhos: Monterosso al mare – Traummeer: Monterosso al mare – Biển trong mơ: Monterosso al mare – 梦之海:Monterosso al mare – 夢の海:モンテロッソアルマーレ
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.