20 Marzo 1949: Sampdoria-Roma 2-0, reti di Prunecchi e Baldini.
20 Marzo 1960: Sampdoria-Alessandria 0-0.
20 Marzo 1977: Cesena-Sampdoria 1-1, rete di Chiorri.
20 Marzo 1983: Sampdoria-Napoli 1-1, rete di Francis.
20 Marzo 1988: Sampdoria-Avellino 2-0, reti Salsano e Vierchowod.
20 Marzo 1991: Ritorno dei quarti di Coppa delle Coppe: Sampdoria-Legia Varsavia 2-2, Mancini e Vialli non bastano per passare il turno.
20 Marzo 1994: Cagliari-Sampdoria 0-0.
20 Marzo 2000: Serie B: Sampdoria-Genoa 0-1.
20 Marzo 2005: Sampdoria-Atalanta 1-2, rete di Doni.
20 Marzo 2011: Sampdoria-Parma 0-1.
20 Marzo 2016: Sampdoria-Chievo 0-1.
20 Marzo 2022: Venezia-Sampdoria 0-2, doppietta di Caputo.
Parma-Sampdoria 2023/2024
Parma-Sampdoria 2023/2024, 24 settembre 2023 – 6° giornata di campionato di serie B: 1 a 2, rete di Pedrola.
Settore ospiti Blucerchiato a Parma by Gianluca:
Bandiere Blucerchiate e Gialloblu in campo a Parma per onorare il gemellaggio by gianluca:
La UC Sampdoria è una squadra di calcio italiana che nasce nel 1946. Nasce infatti il 12 agosto del 1946 dalla fusione di due società la Sampierdarenese e l'Andrea Doria. Nella sua storia, costellata da diversi alti e bassi (ma comunque non è mai retrocessa in serie C), ha conquistato uno Scudetto (nel 1990/1991), quattro Coppe Italia (1984/1985, 1987/1988, 1988/1989, 1993/1994), una Coppa delle Coppe (1989/1990) e una Supercoppa italiana (1991/1992). Lo stadio di casa è il Luigi Ferraris.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 263 visite totali.
Forza Parma e Forza Doria!