Il portale d’ingresso al complesso monastico di San Gregorio Armeno a Napoli.
Ero già passato un paio di volte lungo via San Gregorio Armeno, la famosa via dei presepi di Napoli. Non avevo mai visto prima, però, il complesso religioso omonimo di cui questo è lo spettacolare ingresso.
Sei mai stata/o a Napoli? E se sei stata/o nella via dei presepi hai visitato questo complesso religioso?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Napoli, quel weekend ma anche in altre gite, clicca qui:
La chiesa di San Gregorio Armeno (popolarmente conosciuta anche come chiesa di Santa Patrizia[1]) è una chiesa monumentale di Napoli sita nell’omonima via, tra il decumano maggiore e quello inferiore del centro antico. Assieme all’adiacente complesso monastico, costituisce uno degli edifici religiosi più antichi, grandi e importanti della città.
Continua e approfondisci su Wikipedia