Tazzina e caffe Illy per Expo 2015

Tazzina Illy

Tazzina e caffe Illy per Expo 2015.
Ho a casa ormai da un po’ questa tazzina commemorativa che avevamo a bordo delle navi Costa.
Finalmente sono riuscito a farne una bella foto.

Tazzina Illy

Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Canon EF 40 e fondale Portatile Studio.

Ovviamente eccovi il sito ufficiale Illy

Il caffè espresso è una tipologia di caffè, la più consumata e conosciuta in Italia. Ottenuta dalla torrefazione e macinazione dei semi della Coffea arabica e Coffea robusta, è preparata a macchina secondo un procedimento di percolazione sotto alta pressione di acqua calda. Normalmente, per ottenere un buon espresso da bar, il macinacaffè deve essere dotato di macina elicoidale centrifuga, l’unica adatta a frantumare i chicchi in fini granuli con dimensione uniforme; il grado di finezza della macinatura va scelto in base alle caratteristiche della macchina, della miscela e alle condizioni ambientali di umidità e temperatura; generalmente risulta più fine di quella da cui si ottiene il caffè da moka.
Continua su Wikipedia.

Focaccia al formaggio in nave

focaccia al formaggio in nave

Focaccia al formaggio in nave.
Non sarà la focaccia al formaggio originale di Recco ma devo dire che anche questa, cucinata nel forno a legna della pizzeria della Costa NeoRomantica, non è per niente male. Provare per credere!

focaccia al formaggio in nave

Foto scattata con iPhone 6.

E’ una dop e c’è persino un consorzio che ne difende il nome: focacciadirecco.it. Quella della foto, buonissima per me (anche se non credo sia dop) è quella della pizzeria iduegabbiani.it di Sestri Levante.

Moltissime però sono le ricette, in rete, che vi spiegano come prepararla a casa: academiabarilla.it, giallozafferano.it oppure lospicchiodaglio.it. Ma facendo una semplice ricerca ne potete trovare a decine.