Un piatto di pesce e frutti di mare marinati

Un piatto di pesce e frutti di mare marinati

Un piatto di pesce e frutti di mare marinati.
Il pesce crudo marinato è un’esperienza culinaria che affascina i palati più esigenti. Questo piatto, che unisce la freschezza del mare con l’arte della marinatura, è un vero e proprio viaggio nel gusto.
Per ottenere un piatto di eccellente pesce crudo marinato, la scelta del pesce è fondamentale. In questo caso, abbiamo utilizzato salmone, pesce spada, gamberi e scampi. Questi ingredienti sono noti per la loro carne tenera e saporita, e devono essere freschissimi, preferibilmente pescati in giornata, per garantire la massima qualità e sicurezza alimentare (in questo caso, purtroppo, non c’era nulla di fresco).
La marinatura è l’elemento chiave che conferisce al pesce crudo il suo sapore unico. Una marinatura classica può includere ingredienti come succo di limone o lime, olio extravergine di oliva, sale marino, pepe nero e un tocco di erbe aromatiche come prezzemolo, coriandolo o aneto. Per un tocco esotico, si possono aggiungere zenzero fresco grattugiato, salsa di soia e un pizzico di peperoncino.
Il pesce deve essere pulito con cura e tagliato in fette sottili o cubetti, a seconda delle preferenze.
Disporre il pesce in una ciotola e coprirlo con la marinatura preparata. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.
Disporre il pesce marinato su un piatto da portata, decorando con fettine di agrumi, foglie di menta fresca e un filo di olio d’oliva.
Ogni boccone di pesce crudo marinato è un’esplosione di sapori. La freschezza del salmone, del pesce spada, dei gamberi e degli scampi si sposa armoniosamente con l’acidità degli agrumi e la delicatezza delle erbe aromatiche, creando un equilibrio perfetto. Questo piatto è ideale come antipasto raffinato o come portata principale in una cena a base di pesce.
Il pesce crudo marinato è un piatto che celebra la semplicità e la qualità degli ingredienti. Perfetto per chi ama i sapori autentici e desidera portare in tavola un tocco di eleganza e freschezza. Prova a prepararlo seguendo questi semplici passaggi e lasciati conquistare dalla sua bontà.

Ti piace il pesce crudo marinato?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

A plate of marinated fish and seafood – Un plat de poissons et fruits de mer marinés – Un plato de pescado y marisco marinados. – Um prato de peixe marinado e marisco – Ein Gericht aus mariniertem Fisch und Meeresfrüchten – Một món cá và hải sản ướp

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Una pizza crudo di Parma e Burrata in Vietnam

Pizza crudo di Parma e Burrata

Una ottima pizza crudo di Parma e Burrata gustata in Vietnam.
Questa bella e buona pizza non l’ho mangiata a Napoli o in Italia ma ad Ho Chi Minh, in Vietnam.
Devo dire che non so se era perché quasi da un mese non ne mangiavo una oppure perché era veramente fatta bene ma me la sono pappata in 10 minuti.
I due ingredienti principali poi erano di vera qualità: il prosciutto crudo era un Dop e la burrata sembrava fresca.

Ti piace questa pizza?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Pizza crudo di Parma e Burrata

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Dimenticavo: la pizzeria era Pizza 4P’s Ben Thanh.

Il prosciutto di Parma è un salume tipico della provincia di Parma; più precisamente la zona di produzione è posta 5 km a sud della via Emilia, fino ad un’altitudine non superiore a 900 m, delimitata ad est dal torrente Enza e ad ovest dal torrente Stirone.
Continua e approfondisci su Wikipedia

An excellent pizza with Parma ham and burrata enjoyed in Vietnam – Une excellente pizza au jambon de Parme et burrata appréciée au Vietnam – Una excelente pizza con jamón de Parma y burrata disfrutada en Vietnam – Uma excelente pizza com presunto de Parma e burrata apreciada no Vietnã – Eine ausgezeichnete Pizza mit Parmaschinken und Burrata, die man in Vietnam genießt – Món pizza tuyệt hảo với giăm bông Parma và burrata được thưởng thức tại Việt Nam – 在越南享用的美味披萨,配有帕尔马火腿和布拉塔奶酪 – ベトナムで味わうパルマハムとブッラータの絶品ピザ

Carpaccio di Manzo ad Ibiza

Carpaccio di Manzo ad Ibiza

Carpaccio di Manzo ad Ibiza.
A me la carne piace in due modi: o ben cotta oppure cruda. Questo era un classico carpaccio gustato ad Ibiza qualche settimana fa.
Vorrei farvi notare la decorazione di un fiore commestibile, che raffinatezza.
Il tutto fotografato ad Ibiza nel ristorante Casa Maca

Carpaccio di Manzo ad Ibiza

Carpaccio di Manzo ad Ibiza

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Con carpaccio si intende genericamente un piatto a base di fettine di carne o pesce crudi, a cui vengono aggiunti olio o altri ingredienti (salse o scaglie di formaggio grana) a seconda della versione. Il carpaccio proposto da Cipriani consiste in fettine sottilissime di controfiletto di manzo disposte su un piatto e decorate alla Kandinsky, con una salsa che viene chiamata universale. Trattandosi di un piatto da servire crudo, la carne deve sempre essere freschissima e mai decongelata.

Beef carpaccio tasted in Ibiza – Carpaccio de boeuf dégusté à Ibiza – Carpaccio de ternera degustado en Ibiza – Carpaccio de carne provado em Ibiza – Auf Ibiza verkostetes Rindercarpaccio – Cá chép da bò nếm thử ở Ibiza – 在伊维萨岛品尝生牛肉片 – イビサ島で味わうビーフカルパッチョ

Bocadillos de jamon a Valencia

Bocadillos de jamon a Valencia

Bocadillos de jamon a Valencia.
Il bocadillo è il classico panino che si mangia in Spagna. Il più classico è con il jamon ma di solito si trova anche con il queso (formaggio).
Costano poco e, di solito, la qualità del prosciutto non è male.
Questi erano nella vetrina di una jamoneria (non so se si chiamano così i negozi alimentari che vendono principalmente prosciutto crudo) in centro a Valencia.

Ti “gusta” il prosciutto spagnolo? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Bocadillos de jamon a Valencia

Bocadillos de jamon a Valencia

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Clicca qui per vedere tutte le foto su Valencia:
foto gallery

Il Jamón ibérico (prosciutto iberico), o pata negra, o carna negra, è un tipo di prosciutto proveniente da maiale di razza iberica, molto apprezzato nella cucina spagnola e nella cucina portoghese, dove è considerato un prodotto di alta cucina. Per la sua produzione, e potersi fregiare di questo nome, le carni devono provenire da esemplari derivanti da un incrocio in cui partecipi, dal punto di vista genetico, almeno per il 50% la razza iberica.
Continua su Wikipedia

Sandwiches with raw ham in Spain – Sandwichs au jambon cru en Espagne – Sándwiches con jamón crudo en España – Sanduíches com presunto cru na Espanha – Sandwiches mit Rohschinken in Spanien – Sandwich với giăm bông sống ở Tây Ban Nha – 西班牙生火腿三明治 – スペインの生ハムサンド

Carpaccio di salmone

Carpaccio di salmone

Carpaccio di salmone.
Il carpaccio di salmone è un piatto decisamente semplice da preparare. Oltre ad un paio di elementi chiave, l’olio e il limone, ci si può sbizzarrire con i più svariati condimenti e aggiunte.
Questo l’ho assaggiato a Marsiglia, in Francia ed era costituito da due tagli di salmone differenti (che per la verità mi sembravano sempre lo stesso pezzo tagliato in maniera differente).
Contorni (che alla fine erano la parte più sostanziosa del piatto) patatine fritte ed insalata.

Carpaccio di salmone

Foto scattata con iPhone 6.

Vi lascio il link ad una semplice e ben fatta ricetta dal sito il cucchiaio.it.

Pata negra: una delizia spagnola famosa in tutto il mondo

pata negra

Pata negra: una delizia spagnola famosa in tutto il mondo.
Un bel e buon piatto di pata negra, il buon prosciutto crudo spagnolo.

pata negra

Foto scattata con iPhone 6.

Il Jamón ibérico (prosciutto iberico), o pata-negra, o carna negra, è un tipo di prosciutto proveniente da maiale di razza iberica. Molto apprezzato nella cucina spagnola e nella cucina portoghese, dove è considerato un prodotto di alta cucina. Per la sua produzione, e potersi fregiare di questo nome, le carni devono provenire da esemplari derivanti da un incrocio in cui partecipi, dal punto di vista genetico, almeno per il 50% la razza iberica.
Continua su Wikipedia.