Via Garibaldi a Genova: un viaggio nel cuore della storia

Via Garibaldi a Genova: un viaggio nel cuore della storia

Via Garibaldi a Genova: un viaggio nel cuore della storia.
Via Garibaldi, situata nel cuore del centro storico di Genova, è una delle strade più affascinanti e ricche di storia della città. Conosciuta anche come Strada Nuova, fu costruita tra il 1558 e il 1583 per volere dell’aristocrazia genovese durante il Rinascimento. Originariamente chiamata Strada Maggiore, fu rinominata in onore di Giuseppe Garibaldi nel 1882.

Questa strada, lunga 250 metri e larga 7,5 metri, è famosa per i suoi magnifici palazzi, molti dei quali sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2006. I Palazzi dei Rolli, come sono conosciuti, erano residenze delle famiglie nobiliari che ospitavano dignitari e visitatori illustri.
Tra i palazzi più noti troviamo:
Palazzo Rosso: decorato con affreschi di grandi pittori liguri del XVII secolo, ospita preziosi arredi e collezioni d’arte.
Palazzo Bianco: qui si possono ammirare opere di Caravaggio e altri artisti italiani ed europei.
Palazzo Doria Tursi: sede del Municipio di Genova, custodisce il famoso violino di Paganini e altre opere d’arte di grande valore.
Passeggiando lungo Via Garibaldi, si può respirare l’antica bellezza di Genova attraverso le sue facciate decorate, i grandiosi atri, i giardini con fontane e ninfei. Questa strada non solo rappresenta un’importante testimonianza storica, ma è anche un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nella ricchezza culturale della città.
Via Garibaldi è molto più di una semplice strada; è un viaggio nel passato, un’esperienza unica che permette di scoprire la magnificenza e la storia di Genova. Che siate appassionati di architettura, storia o arte, una visita a questa strada iconica è un must per chiunque si trovi a Genova.

Conosci il centro storico di Genova?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Via Garibaldi a Genova: un viaggio nel cuore della storia

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Via Garibaldi in Genoa: a journey into the heart of history – Via Garibaldi à Gênes : un voyage au cœur de l’histoire – Via Garibaldi en Génova: un viaje al corazón de la historia – Via Garibaldi em Génova: uma viagem ao coração da história – Via Garibaldi in Genua: eine Reise ins Herz der Geschichte – Via Garibaldi ở Genoa: cuộc hành trình vào trung tâm lịch sử

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://en.wikipedia.org/wiki/Via_Giuseppe_Garibaldi_%28Genoa%29
– https://www.visitgenoa.it/en/node/28217
– https://www.regione.liguria.it/homepage-cultura/cosa-cerchi/luoghi-cultura.html

Palazzo Gio Vincenzo Imperiale

Palazzo Gio Imperiale visto da via Scurreria nel cuore di Genova

Palazzo Gio Imperiale visto da via Scurreria nel cuore di Genova.
Quando dalla cattedrale di San Lorenzo si vuole scendere verso piazza Campetto si passa di via Scurreria e sullo sfondo, imponente, si staglia il bel Palazzo Gio Vincenzo Imperiale.
Lo ho visitato, qualche anno fa, in occasione dei Rolli Days.

Conosci il centro storico di Genova?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Palazzo Gio Imperiale visto da via Scurreria nel cuore di Genova

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon EF-S 10-18.

Ecco dove si trova il palazzo:

Il palazzo Vincenzo Imperiale è un edificio sito a Campetto al civico 8a, nella zona del Mercato di Soziglia nel centro storico di Genova. L’edificio fu inserito nella lista dei palazzi iscritti ai Rolli di Genova, siti inseriti dall’UNESCO nella lista dei patrimoni dell’umanità. Progettato e decorato nella seconda metà del Cinquecento da Giovan Battista Castello, costituisce una delle maggiori creazioni manieriste in Liguria.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Gio Imperiale palace seen from via Scurreria in the heart of Genoa – Le palais du Gio Imperiale vu de la via Scurreria au coeur de Gênes – El palacio Gio Imperiale visto desde via Scurreria en el corazón de Génova – O palácio Gio Imperiale visto da via Scurreria, no coração de Gênova – Der Palast Gio Imperiale von der Via Scurreria im Herzen von Genua aus gesehen – Cung điện Gio Imperiale nhìn từ Scurreria ở trung tâm Genoa

La centralissima via Cairoli a Genova

La centralissima via Cairoli a Genova

La centralissima via Cairoli a Genova.
Proseguendo da via Garibaldi, in direzione Ponente, si arriva in questa bella e luminosa via di Genova.
Adoro percorrere, ed ogni tanto perdermi, nel centro di Genova.

Conosci questa via?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La centralissima via Cairoli a Genova

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova via Cairoli:

Via Cairoli (in te Stradde Nêuve in ligure) è una strada nel centro storico di Genova. È dedicata a Benedetto Cairoli, decimo Presidente del Consiglio italiano. Fu costruita nel XVIII secolo come Strada Nuovissima. Nel luglio del 2006 fu aggiunta alla lista dei Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The very central street dedicated to Benedetto Cairoli in Genoa – La rue centrale dédiée à Benedetto Cairoli à Gênes – La calle central dedicada a Benedetto Cairoli en Génova – A rua central dedicada a Benedetto Cairoli em Génova – Die zentrale Straße in Genua, die Benedetto Cairoli gewidmet ist – Con đường trung tâm dành riêng cho Benedetto Cairoli ở Genoa

La bella piazza Grillo Cattaneo nei vicoli di Genova

La bella piazza Grillo Cattaneo nei vicoli di Genova

La bella piazza Grillo Cattaneo nei vicoli di Genova.
Passeggiando nei vicoli del centro storico di Genova, già un paio di volte, sono capitato in questa bella piazzatta su cui si affaccia uno dei palazzi dei Rolli genovesi (Palazzo Lorenzo Cattaneo).
Lo splendido portale d’ingresso, sulla sinistra, è sicuramente quello che attrae l’occhio ma comunque la piazza in se è proprio bella.

Conosci il centro storico di Genova? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La bella piazza Grillo Cattaneo nei vicoli di Genova

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Ecco dove si trova la piazza:

La traccia più evidente di questo intervento è costituito dal portale d’accesso al palazzo, realizzato dallo scultore lombardo Antonio della Porta detto il Tamagnino nel 1504. L’opera rispecchia l’originalità del Cattaneo, sicuramente un unicum in ambito genovese sia per l’importanza del committente che per l’originalità della struttura e della decorazione.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The beautiful square named Grillo Cattaneo in the alleys of Genoa – La belle place nommée Grillo Cattaneo dans les ruelles de Gênes – La hermosa plaza llamada Grillo Cattaneo en los callejones de Génova – A bela praça chamada Grillo Cattaneo nos becos de Gênova – Der schöne Platz namens Grillo Cattaneo in den Gassen von Genua – Quảng trường Grillo Cattaneo xinh đẹp trong những con hẻm của Genoa – 热那亚小巷中美丽的 Piazza Grillo Cattaneo – ジェノヴァの路地にあるグリロ カッタネオという美しい広場

Il portale di Palazzo Lorenzo Cattaneo a Genova

Il portale di Palazzo Lorenzo Cattaneo nel centro storico di Genova

Il portale di Palazzo Lorenzo Cattaneo nel centro storico di Genova.
Perdersi nei vicoli del centro storico di Genova e’ quasi sempre un modo per scoprire bellezze nascoste e sempre nuove.
Come in quel giorno che passeggiando sono capitato davanti a questo bel palazzo, che ho scoperto era iscritto nella lista dei Rolli, il cui portone decorato ha subito attirato la mia attenzione.
Addirittura poi, poche settimane dopo che l’ho fotografato, l’ho ritrovato come ambientazione (anche se l’interno ho scoperto non essere quello vero del palazzo) di un episodio della bella serie tv della Rai che si chiamava Blanca.

Hai mai visto questo palazzo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

Il portale d’accesso al palazzo, realizzato dallo scultore lombardo Antonio della Porta detto il Tamagnino nel 1504. L’opera rispecchia l’originalità del Cattaneo, sicuramente un unicum in ambito genovese sia per l’importanza del committente che per l’originalità della struttura e della decorazione, che costituisce uno dei maggiori esempi del rinascimento a Genova giunti fino a noi.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The portal of Palazzo Lorenzo Cattaneo in the historic center of Genoa – Le portail du Palazzo Lorenzo Cattaneo dans le centre historique de Gênes – El portal del Palazzo Lorenzo Cattaneo en el centro histórico de Génova – O portal do Palazzo Lorenzo Cattaneo no centro histórico de Génova – Das Portal des Palazzo Lorenzo Cattaneo im historischen Zentrum von Genua – Cổng của Palazzo Lorenzo Cattaneo ở trung tâm lịch sử của Genoa – Palazzo Lorenzo Cattaneo 位于热那亚历史中心的门户 – ジェノヴァの歴史的中心部にあるパラッツォロレンツォカタネオのポータル

Palazzi dei Rolli: Palazzo Gio Vincenzo Imperiale

Palazzi dei Rolli: Palazzo Gio Vincenzo Imperiale

Palazzi dei Rolli: Palazzo Gio Vincenzo Imperiale.
Dopo molti volte in cui, durante la settimana dei Rolli, ero lontano da casa, quest’anno sono riuscito almeno a vederne uno.
Fatto costruire dal Doge Gio Vincenzo Imperiale era, assieme alla Villa Imperiale di Sampierdarena, un fiore all’occhiello per Genova.
Questo è lo splendido cortile d’ingresso (con il soffitto ora chiuso da alcuni pannelli) tra colonne, scale e pavimenti a scacchi bianchi e neri.

Hai mai visitato uno dei palazzi dei Rolli? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Palazzi dei Rolli: Palazzo Gio Vincenzo Imperiale

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

Per vedere tutte le foto scattate nel palazzo, clicca qui:

Palaces of the Rolli: Gio Vincenzo Imperiale palace – Palais des Rolli : Palais Gio Vincenzo Imperiale – Palacios de los Rolli: Palacio Gio Vincenzo Imperiale – Palácios dos Rolli: palácio Gio Vincenzo Imperiale – Paläste der Rolli: Gio Vincenzo Imperiale Palast – Cung điện Rolli: Cung điện Gio Vincenzo Imperiale – Rolli 的宫殿:Gio Vincenzo Imperiale 宫殿 – ローリの宮殿: ジオ・ヴィンチェンツォ・インペリアーレ宮殿