Il portale di Palazzo Lorenzo Cattaneo nel centro storico di Genova
Il portale di Palazzo Lorenzo Cattaneo nel centro storico di Genova.
Perdersi nei vicoli del centro storico di Genova e’ quasi sempre un modo per scoprire bellezze nascoste e sempre nuove.
Come in quel giorno che passeggiando sono capitato davanti a questo bel palazzo, che ho scoperto era iscritto nella lista dei Rolli, il cui portone decorato ha subito attirato la mia attenzione.
Addirittura poi, poche settimane dopo che l’ho fotografato, l’ho ritrovato come ambientazione (anche se l’interno ho scoperto non essere quello vero del palazzo) di un episodio della bella serie tv della Rai che si chiamava Blanca.
Hai mai visto questo palazzo? Se vuoi farmi sapere la tua opinione lascia un commento cliccando qui.
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Il portale d’accesso al palazzo, realizzato dallo scultore lombardo Antonio della Porta detto il Tamagnino nel 1504. L’opera rispecchia l’originalità del Cattaneo, sicuramente un unicum in ambito genovese sia per l’importanza del committente che per l’originalità della struttura e della decorazione, che costituisce uno dei maggiori esempi del rinascimento a Genova giunti fino a noi.
Continua e approfondisci su Wikipedia
The portal of Palazzo Lorenzo Cattaneo in the historic center of Genoa – Le portail du Palazzo Lorenzo Cattaneo dans le centre historique de Gênes – El portal del Palazzo Lorenzo Cattaneo en el centro histórico de Génova – O portal do Palazzo Lorenzo Cattaneo no centro histórico de Génova – Das Portal des Palazzo Lorenzo Cattaneo im historischen Zentrum von Genua – Cổng của Palazzo Lorenzo Cattaneo ở trung tâm lịch sử của Genoa – Palazzo Lorenzo Cattaneo 位于热那亚历史中心的门户 – ジェノヴァの歴史的中心部にあるパラッツォロレンツォカタネオのポータル
- Ho scattato tantissime foto nella città di Genova e le potete trovare ➡ qui.- Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it.
Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
- Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste: ➡ Genova e il Tigullio, ➡ Genova. Una guida oppure ➡ Guida indipendente alla città di Genova.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi due bei libri: ➡ Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e ➡ Genova misteriosa.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 22 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .