Il glicine fiorito in primavera a Sestri Levante

Il glicine fiorito in primavera a Sestri Levante

Il glicine fiorito in primavera a Sestri Levante.
Quando in primavera, tra aprile e maggio, il glicine fiorisce si trovano angoli da fotografare veramente magnifici.
Come queste panchine, in passeggiata a mare di Sestri Levante, che hanno questo pergolato di piante di glicine veramente spettacolare.

Hai mai visto questo punto della passeggiata in fiore?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il glicine fiorito in primavera a Sestri Levante

Foto scattate con Honor 20.

Dove si trova questo punto:

Le Wisteria crescono avvolgendosi attorno a qualunque supporto sia in senso orario (come W. floribunda) sia in senso antiorario. La collezione di Glicini dei Giardini di Villa della Pergola di Alassio viene considerata oggi la più importante in Italia con circa 40 diverse tipologie della specie Wisteria.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Wisteria blooming in spring in Sestri Levante – La glycine fleurit au printemps à Sestri Levante – La glicina florece en primavera en Sestri Levante – As glicínias florescem na primavera em Sestri Levante – Glyzinien blühen im Frühling in Sestri Levante – Hoa tử đằng nở vào mùa xuân ở Sestri Levante

Glicine in fiore a maggio

Glicine in fiore a maggio

Glicine in fiore a maggio.
Un fiore che fiorisce in questa maniera quasi esplosiva in primavera.
Mi piace molto il lilla di questi boccioli ed il fatto che quasi sempre queste piante sono l’ornamento di tetti e dehor di belle case. Questa per esempio era sul cancello di una bella villa vicino alla Lapide di Sestri Levante.
Ve la pubblico oggi (anche se è già di alcuni mesi fa) perché non volevo intasare il sito di post.

Glicine in fiore a maggio

Glicine in fiore a maggio

Glicine in fiore a maggio

Glicine in fiore a maggio

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.

Le Wisteria crescono avvolgendosi attorno a qualunque supporto sia in senso orario (come W. floribunda) sia in senso antiorario (W. sinensis). Possono crescere fino a 20 m in altezza e 10 m in orizzontale.
Continua e approfondisci du Wikipedia.

Fiorellini a Lambert Bay

Fiorellini a Lambert Bay

Fiorellini a Lambert Bay.
Dei piccoli fiori bianchi e viola che ho trovato in questa bella spiaggia caraibica.
Dovrebbero appartenere and una pianta di mangrovia che era proprio nella sabbia a una decina di metri dall’acqua del mare.
Un bel benvenuto alla spiaggia.

Fiorellini a Lambert Bay

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La mangrovia è una formazione vegetale (o forestale), costituita da piante prevalentemente legnose, che si sviluppa sui litorali bassi delle coste marine tropicali, in particolare nella fascia periodicamente sommersa dalla marea. Il WWF considera la mangrovia come un bioma, una delle quattordici maggiori tipologie di habitat in cui viene suddiviso il globo terrestre.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

Fiori di lavanda

Fiori di lavanda

Fiori di lavanda.
Da qualche giorno osservo in rete molte foto di questo fiore. Non mi sono potuto esimere dallo scattare una foto anch’io.
Devo ammettere che gli scatti che ho visto io erano decisamente piu’ caratteristici con prati di kilometri di questo fiore… io mi accontento dell’aiuola di un giardino.

Ti piace il profumo della lavanda? Lascia un commento cliccando qui.

Fiori di lavanda

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La lavanda è conosciuta fin dai tempi più antichi per le sue proprietà antiemetiche, antisettiche, analgesiche, battericide, vasodilatatorie, antinevralgiche, per i dolori muscolari ed è considerata un blando sedativo. L’olio essenziale di lavanda è l’olio eterico più utilizzato in profumeria.
In aromaterapia, viene utilizzata come antidepressivo, tranquillizzante, equilibrante del sistema nervoso, come decongestionante contro i raffreddori e l’influenza. Inoltre viene ritenuta efficace per abbassare la pressione arteriosa, per ridurre i problemi digestivi ed è miscelata con altre sostanza omeopatiche per curare il mal di schiena e il mal d’orecchie.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

Delle bellissime orchidee viola fotografate a Singapore

Orchidee a Singapore

Delle bellissime orchidee viola fotografate a Singapore.
Questa bella pianta di orchidea era solo una delle migliaia (e ripeto migliaia) che ho visto e fotografato a Singapore nel Flower Dome e alla Cloud Forest.
A chi piaccono i fiori e le piante un luogo imperdibile in una visita a Singapore di cui ho fatto decine di foto che potete trovare più in basso.

Ti piacciono le orchidee?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Orchidee a Singapore

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Tutte le foto scattate al Flower Dome e alla Cloud Forest le potete trovare qui:
foto gallery

Le Orchidacee (Orchidaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante monocotiledoni, appartenenti all’ordine delle Orchidales (o Asparagales secondo la classificazione APG). I loro fiori sono comunemente chiamati orchidee. Questa famiglia è costituita da piante erbacee perenni, alcune delle quali sono in grado di assorbire dall’acqua presente nell’ambiente le sostanze necessarie alla loro sopravvivenza tramite le radici aeree (autotrofia) e capaci anche di nutrirsi assimilando sostanze da organismi in decomposizione (sapròfite).
Continua su Wikipedia

Some beautiful orchids in Singapore – Quelques belles orchidées à Singapour – Algunas hermosas orquídeas en Singapur – Algumas belas orquídeas em Cingapura – Einige schöne Orchideen in Singapur – Một số loài hoa lan đẹp ở Singapore – 新加坡一些美丽的兰花 – シンガポールのいくつかの美しいラン