25 Aprile 1947: Sampdoria-triestina 4-1, doppietta di Fiorini, Baldini e D’Alconzo.
25 Aprile 1948: Torino-Sampdoria 3-2, reti di Rebuzzi II e Barsanti.
25 Aprile 1965: Sampdoria-Inter 0-1.
25 Aprile 1971: Inter-Sampdoria 3-1, rete di Suarez.
25 Aprile 1976: Inter-Sampdoria 2-1, rete di Rossinelli.
25 Aprile 1982: Serie B: Sampdoria-Pisa 1-1, autogol di Secondini.
25 Aprile 1993: Atalanta-Sampdoria 1-2, reti di Lombardo e Bertarelli.
25 Aprile 1999: Sampdoria-Lazio 0-1.
25 Aprile 2004: Modena-Sampdoria 1-0.
25 Aprile 2010: Roma-Sampdoria 1-2, doppietta di Pazzini in una delle piu belle partite degli ultimi anni.
Sampdoria-Atalanta 2019/2020
Sampdoria-Atalanta 2019/2020 – 10 novembre 2019, 0 a 0.
Sciarpata e coreografia Gradinata Sud ad inizio partita con l’Atalanta
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Striscione Gradinata Sud “Una diffida non fermerà il nostro essere… Avanti ragazzi Ultras Tito”
Striscione gradinata Sud “Un’accusa lunga 8 anni, un pensiero mai tramutato. Vicini ai fratelli del Teschio Alato”
Gradinata Sud2 contro l’Atalanta:
Video
I video della sciarpata e della coreografia contro l’Atalanta:
Tifosi ospiti
Tifosi dell’Atalanta nel settore ospiti:
La UC Sampdoria è una squadra di calcio italiana che nasce nel 1946. Nasce infatti il 12 agosto del 1946 dalla fusione di due società la Sampierdarenese e l'Andrea Doria. Nella sua storia, costellata da diversi alti e bassi (ma comunque non è mai retrocessa in serie C), ha conquistato uno Scudetto (nel 1990/1991), quattro Coppe Italia (1984/1985, 1987/1988, 1988/1989, 1993/1994), una Coppa delle Coppe (1989/1990) e una Supercoppa italiana (1991/1992). Lo stadio di casa è il Luigi Ferraris.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 137 visite totali.