Costa Ligure del golfo Paradiso.
La costa della nostra bella Liguria è molto spesso come quella che ho fotografato in questo post.
In particolare qui siamo in battello nel tratto di mare tra San Fruttuoso e Camogli.
Di solito la macchia mediterranea che riempie le cime di questi piccoli monti si dirada sempre più arrivando al mare.
Potete vedere anche una torre di avvistamento che sovrasta il promontorio.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Il comprensorio, appartenente all’area metropolitana di Genova, stretto tra il grande comune del capoluogo ligure e il promontorio di Portofino, confina a nord con la valle Fontanabuona, ed è costituito da sette comuni, di cui cinque sul mare (Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco, Camogli) e due senza sbocco sul golfo (Avegno e Uscio).
The eastern Ligurian coast of the Paradiso gulf – La côte ligurienne orientale du golfe Paradiso – La costa oriental de Liguria del golfo Paradiso – A costa leste da Ligúria do golfo Paradiso – Die östliche ligurische Küste des Golfs von Paradiso – Bờ biển phía đông Ligurian của vịnh Paradiso – 帕拉迪索湾的利古里亚东部海岸 – パラディソ湾の東リグリアン海岸
Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it. Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: I 50 sentieri più belli della Liguria oppure Sentieri sul mare. Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: Liguria magica e misteriosa ed anche Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 12 visite totali.