Strati dell'Isola di Sestri Levante
Strati dell’Isola di Sestri Levante.
Questo è uno degli scorci più belli che si possono fotografare in Baia del Silenzio.
e’ appena dietro al convento dell’Annunziata.
Si vede benissimo la stratificazione delle rocce, tipico della Liguria, che in antichità facevano parte del fondo marino.
Ciliegina sulla torta (nella foto ovviamente) i due pini marittimi che si sporgono dal pendio.
Questa immagine risulterebbe poi ancora più classica se scattata al tramonto; se non sbaglio ne ho già alcune sul sito.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
The layers of ancient sediments of the Sestri Levante peninsula – Les couches de sédiments anciens de la péninsule de Sestri Levante – Las capas de sedimentos antiguos de la península de Sestri Levante – As camadas de sedimentos antigos da península de Sestri Levante – Die Schichten alter Sedimente der Halbinsel Sestri Levante – 塞斯特里莱万特半岛的古代沉积物层 – セストリレバンテ半島の古代堆積物の層
- Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Sestri Levante e le potete trovare tutte ➡ qui.- Vi rimando al sito di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.sestri-levante.ge.it.
- Se siete alla ricerca di un bel portale sulla Liguria vi invito a visitare: lamialiguria.it.
- Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: ➡ Escursioni a Levante, ➡ Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 77 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .