Via Galata a Genova
Via Galata a Genova.
Situata vicino al centro moderno della città, tra la stazione ferroviaria di Brignole, via San Vincenzo e via Venti Settembre, questa via è una delle più viste dai pendolari che dalla stazione raggiungono i molti uffici del centro.
Il nome della via, Galata, ricorda uno dei quartieri della città turca di Istambul; turchi che avevano una folta comunità a Genova.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Il quartiere attuale, anticamente conosciuto come “Pera” e fondato dai Genovesi è sviluppato su una collinetta prospiciente il mare, contornata da strette vie e viuzze (quasi dei carruggi), sulla quale si erge la Torre di Galata, sul cui ingresso una iscrizione storica commemora Genova. Nonostante i molti terremoti non è mai crollata e oggi è meta di turisti per il colpo d’occhio che si gode su tutta la parte vecchia di Istanbul dalla sua terrazza sommitale.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Qui molte delle foto che ho scattato in giro per Genova.
- Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it.
Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
- Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste: ➡ Genova e il Tigullio, ➡ Genova. Una guida oppure ➡ Guida indipendente alla città di Genova.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi due bei libri: ➡ Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e ➡ Genova misteriosa.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 37 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .