Una via del centro di Bergamo Bassa

Una via del centro di Bergamo Bassa

Una via del centro di Bergamo Bassa.
Largo Cinque Vie è uno dei luoghi più caratteristici di Bergamo Bassa, noto per la sua posizione strategica e il suo fascino storico. Questo largo, situato nel cuore della città, è un punto di incontro tra diverse vie che convergono in un unico spazio, creando un’atmosfera vivace e dinamica.
Largo Cinque Vie è circondato da edifici storici che raccontano la storia di Bergamo attraverso i secoli. Gli edifici presentano una varietà di stili architettonici, dai palazzi rinascimentali alle costruzioni più moderne, offrendo un interessante contrasto visivo. Passeggiando per il largo, si possono ammirare dettagli architettonici unici e scorci pittoreschi che rendono questo luogo particolarmente affascinante.
Il largo è un punto nevralgico per lo shopping e la gastronomia a Bergamo Bassa. Qui si trovano numerosi negozi, boutique e caffetterie che offrono una vasta gamma di prodotti, dai capi di moda agli articoli artigianali. Inoltre, i ristoranti e i bar presenti nella zona permettono di gustare piatti tipici della cucina bergamasca e internazionale, rendendo Largo Cinque Vie un luogo ideale per una pausa culinaria.
Largo Cinque Vie è spesso teatro di eventi culturali e sociali che animano la vita cittadina. Mercatini, fiere e manifestazioni si svolgono regolarmente in questo spazio, attirando sia i residenti che i turisti. La vivace atmosfera del largo lo rende un luogo perfetto per incontrarsi con amici e familiari e godere di momenti di svago e divertimento.
Piazza Pontida: Situata nelle vicinanze, questa piazza è un altro punto di riferimento importante di Bergamo Bassa, conosciuta per i suoi mercati e la sua vivace vita sociale.
Teatro Donizetti: Un teatro storico dedicato al celebre compositore bergamasco Gaetano Donizetti, facilmente raggiungibile da Largo Cinque Vie.
Chiesa di San Bartolomeo: Una delle chiese più belle di Bergamo Bassa, famosa per la sua pala d’altare dipinta da Lorenzo Lotto.
Largo Cinque Vie rappresenta un crocevia di storia, cultura e modernità, offrendo un’esperienza unica a chiunque lo visiti. È un luogo dove passato e presente si incontrano, creando un’atmosfera unica e affascinante.

Conosci la cittá di Bergamo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Una via del centro di Bergamo Bassa

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto che ho scattato a Bergamo, clicca qui:

Dove si trova il punto in cui ho scattato:

A street in the centre of Lower Bergamo – Une rue du centre du bas Bergame – Una calle en el centro de Baja Bérgamo. – Uma rua no centro de Lower Bergamo – Eine Straße im Zentrum von Unter-Bergamo – Một con phố ở trung tâm Lower Bergamo

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Corso Colombo e la torre di Palazzo Fascie-Rossi

Corso Colombo e la torre di Palazzo Fascie-Rossi a Sestri Levante

Corso Colombo e la torre di Palazzo Fascie-Rossi a Sestri Levante.
Una delle vie principali del centro della mia cittadina è Corso Colombo.
Carrabile ma spesso chiusa al traffico. Al centro spicca in Palazzo Fascie-Rossi con la sua bella torre.

Conosci Sestri Levante? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon EF-S 10-18.

Ecco il sito del Palazzo Fascie.

Ecco dove si trova il palazzo:

The street called Corso Colombo and the tower of Palazzo Fascie-Rossi in Sestri Levante – La rue appelée Corso Colombo et la tour du Palazzo Fascie-Rossi à Sestri Levante – La calle llamada Corso Colombo y la torre del Palazzo Fascie-Rossi en Sestri Levante – A rua chamada Corso Colombo e a torre do Palazzo Fascie-Rossi em Sestri Levante – Die Straße namens Corso Colombo und der Turm des Palazzo Fascie-Rossi in Sestri Levante – Con phố mang tên Corso Colombo và tòa tháp Palazzo Fascie-Rossi ở Sestri Levante

Via Venti Settembre vista da piazza De Ferrari

Via Venti Settembre vista da piazza De Ferrari a Genova

Via Venti Settembre vista da piazza De Ferrari a Genova.
L’inizio di via XX la dritta via principale del centro di Genova. La stada parte dalla bella piazza De Ferrari e, grazie ai suoi portici, è diventata la principale attrazione per i turisti in cerca di acquisti (tutti i negozi famosi sono qui).

Conosci questa via di Genova?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Via Venti Settembre vista da piazza De Ferrari a Genova

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon EF-S 10-18.

Ecco dove si trova il punto in cui ho scattato:

Cos’è il 20 settembre, la data delle vie XX settembre? In quel giorno, nel 1870, l’esercito italiano prese Roma dopo la breccia di Porta Pia: fu la fine dello Stato Pontificio.
Continua ed approfondisci su Il Post

The street called Venti Settembre seen from the square called De Ferrari in Genoa – La rue Venti Settembre vue de la place De Ferrari à Gênes – La calle llamada Venti Settembre vista desde la plaza llamada De Ferrari en Génova – A rua chamada Venti Settembre vista da praça chamada De Ferrari em Génova – Die Straße namens Venti Settembre vom Platz namens De Ferrari in Genua aus gesehen – Con phố có tên Venti Settembre nhìn từ quảng trường De Ferrari ở Genoa

Via Unità d’Italia a Sestri Levante

Via Unità d'Italia a Sestri Levante

Via Unità d’Italia a Sestri Levante.
Molte volte passo in questo punto della mia Sestri poichè qui abitavano, ed avevano anche la loro sartoria, i miei nonni.
All’incrocio di via Costantino Raffo e via Unità d’Italia, vicino alle Poste ed al Cinema.

Conosci questa strada di Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Via Unità d'Italia a Sestri Levante

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco il punto in cui ho scattato:

The road called unification of Italy in Sestri Levante – La route appelée unification de l’Italie à Sestri Levante – El camino llamado unificación de Italia en Sestri Levante – A estrada chamada unificação da Itália em Sestri Levante – Der Weg zur Vereinigung Italiens in Sestri Levante – Con đường mang tên thống nhất nước Ý ở Sestri Levante

La vista del centrale Corso Cavour alla Spezia

La vista del centrale Corso Cavour alla Spezia

La vista del centrale Corso Cavour alla Spezia.
Girovagando per il centro della Spezia sono passato, credo per la prima volta, in questo lungo vialone dedicato al Conte Cavour.

Conosci la cittadina della Spezia?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La vista del centrale Corso Cavour alla Spezia

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Se volete vedere tutte le foto che ho scattato in città cliccate qui:

Dove si trova la via:

Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di Cellarengo e di Isolabella, noto semplicemente come conte di Cavour o Cavour (Torino, 10 agosto 1810 – Torino, 6 giugno 1861), è stato un politico, patriota e imprenditore italiano. Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861. Nello stesso 1861, con la proclamazione del Regno d’Italia, divenne il primo presidente del Consiglio dei ministri del nuovo Stato e morì ricoprendo tale carica.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The view of the central street called Cavour in La Spezia – La vista de la calle central llamada Cavour en La Spezia – La vue de la rue centrale appelée Cavour à La Spezia – A vista da rua central chamada Cavour em La Spezia – Der Blick auf die zentrale Straße namens Cavour in La Spezia – Quang cảnh con phố trung tâm mang tên Cavour ở La Spezia

I lampioni in via Asilo Maria Teresa a Sestri Levante

I lampioni in via Asilo Maria Teresa a Sestri Levante

I lampioni in via Asilo Maria Teresa a Sestri Levante.
Passeggiando e fotografando in giro per la mia Sestri cerco di alternare le foto classiche, della Baia del Silenzio e del caruggio, ad altre più insolite.
In questo caso i lampioni installati sul muro di Villa Balbi che illuminano la via Asilo Maria Teresa.

Conosci questa via di Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

I lampioni in via Asilo Maria Teresa a Sestri Levante

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Ecco dove si trova questa via:

The street lamps in the street called Maria Teresa asylum in Sestri Levante – Les lampadaires de la rue appelée asile Maria Teresa à Sestri Levante – Las farolas de la calle llamada asilo María Teresa en Sestri Levante – Os postes de luz na rua chamavam o asilo Maria Teresa em Sestri Levante – Die Straßenlaternen in der Straße namens Maria Teresa Asyl in Sestri Levante – Những ngọn đèn đường trên phố mang tên nhà tị nạn Maria Teresa ở Sestri Levante

Il centro del borgo di Vernazza alle Cinque Terre

Il centro del borgo di Vernazza alle Cinque Terre

Il centro del borgo di Vernazza alle Cinque Terre.
Qualche tempo fa, in inverno, sono stato a Vernazza e faceva quasi impressione il camminare in un borgo così poco affollato.
Giusto a gennaio e con il Sentiero Azzurro chiuso si può godere appieno il borgo.

Conosci le Cinque Terre?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Dove ho scattato questa foto:

The center of the village of Vernazza in the Cinque Terre – Le centre du village de Vernazza dans les Cinque Terre – El centro del pueblo de Vernazza en Cinque Terre – O centro da vila de Vernazza em Cinque Terre – Das Zentrum des Dorfes Vernazza in den Cinque Terre – Trung tâm làng Vernazza ở Cinque Terre

Le stradine del centro di Cadice in Spagna

Le stradine del centro di Cadice in Spagna

Le stradine del centro di Cadice in Spagna.
Passeggiando per il centro storico della bella città di Cadice si percorrono queste strade molto caratteristiche dove le finestra hanno quasi tutte questi infissi in legno molto sporgenti.
E poi, normalmente, la nave attracca proprio di fronte al centro ed in cinque minuti si è già lì!

Conosci Cadice?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le stradine del centro di Cadice in Spagna

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto della città spagnola, clicca qui:
foto gallery

Ecco dove si trova la città:

Si tratta probabilmente della più antica città fondata nell’occidente dell’area mediterranea dai Fenici nell’XI secolo a.C., anche se oggi si fa risalire ufficialmente la sua nascita alla fine dell’VIII secolo a.C.
Fondata con il nome originale di Gadir (in fenicio : Gdr, fortezza, con la stessa etimologia di Agadir in Marocco) su quello che in passato era un piccolo arcipelago e ora una sola isola, per sfruttare le ricche vie di traffico con l’Oceano Atlantico nel commercio del rame e dello stagno. Nell’antica Grecia era conosciuta come Gadeira e ai tempi dell’impero romano come Gades da cui deriva il gentilizio attuale di gaditano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The narrow streets of the center of Cadiz in Spain – Les rues étroites du centre de Cadix en Espagne – Las estrechas calles del centro de Cádiz en España – As ruas estreitas do centro de Cádiz, na Espanha – Die engen Gassen im Zentrum von Cadiz in Spanien – Những con đường hẹp ở trung tâm Cadiz ở Tây Ban Nha – 西班牙加的斯市中心的狭窄街道 – スペインのカディス中心部の狭い通り

La caratteristica via Penisola Levante a Sestri Levante

La caratteristica via Penisola Levante a Sestri Levante

La caratteristica via Penisola Levante a Sestri Levante.
Una delle vie più belle di Sestri, quella che conduce prima alla piccola passeggiata della Baia del Silenzio e poi, proseguendo, sale sulla Penisola (da cui il nome) e arriva fino alla chiesa di San Nicolò ed ai Castelli.
Ho usato il tele per questo che risulta un poco schiacciata ma l’effetto è voluto!

Conosci questo punto di Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Ecco dove si trova la via:

The characteristic via Penisola Levante in Sestri Levante – La caractéristique via Penisola Levante à Sestri Levante – La característica vía Penisola Levante en Sestri Levante – A característica via Penisola Levante em Sestri Levante – Die Charakteristik der Via Penisola Levante in Sestri Levante – Đặc điểm qua Penisola Levante ở Sestri Levante – 塞斯特里莱万特 (Sestri Levante) 佩尼索拉莱万特 (Penisola Levante) 的特色 – セストリ・レバンテのペニソラ・レバンテ経由の特徴

La Costa Diadema vista dalle viuzze di Stavanger

La Costa Diadema vista dalle viuzze di Stavanger

La Costa Diadema vista dalle viuzze di Stavanger.
Fino a qualche mese fa ero a bordo della Costa Diadema (di Costa Crociere) facendo le crociere dei fiordi.
Dopo molti anni sono uscito a fare un giro nel quartiere colorato di Fargegaten (che non ricordavo assolutamente) e da lì spuntava la ciminiera gialla della nave.

Hai mai fatto una crociera Costa ai fiordi?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Ecco il punto in cui ho scattato:

Costa Diadema è una nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere. Al suo completamento fu la nave più grande mai costruita battente bandiera italiana. Il 30 ottobre 2014 è stato effettuato il varo in pubblico nel medesimo cantiere navale dando il via agli eventi inaugurali, mentre il 1º novembre è salpata per la crociera di vernissage con partenza da Trieste. Il 7 novembre la nave è stata battezzata nel porto di Genova.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Costa Diadema seen from the streets of Stavanger – La Costa Diadema vue depuis les rues de Stavanger – La Costa Diadema vista desde las calles de Stavanger – A Costa Diadema vista das ruas de Stavanger – Die Costa Diadema von den Straßen Stavangers aus gesehen – Costa Diadema nhìn từ đường phố Stavanger