Il presbiterio della chiesa di Sant'Antonio a Sestri Levante
Il presbiterio della chiesa di Sant’Antonio a Sestri Levante.
Pur essendo molto moderna (l’attuale costruzione è della seconda metà del secolo scorso) la chiesa di Sant’Antonio è sicuramente la più centrale di Sestri Levante.
Al suo interno, di concezione molto moderna, spicca (dietro all’altare) il Roveto Ardente opera dello scultore Leonardo Lustig famoso nella città dei Due Mari anche per la statua del pescatore in Baia del Silenzio.
Sopra al roveto un imponente Crocifisso policromo (di cui non conosco l’autore).
Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Le informazioni sulle opere della chiesa le ho reperite sul sito: santantoniosestri.it.
- Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Sestri Levante e le potete trovare tutte ➡ qui.La struttura presente risale agli anni sessanta del XX secolo, ad opera dell’architetto Ceschi, ma sul luogo dell’odierno tempio già sorsero in passato diversi edifici religiosi. Qui era presente un antico oratorio dei Santi Giovanni Evangelista ed Antonio e furono i frati minori conventuali…
Continua e approfondisci su Wikipedia.
- Vi rimando al sito di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.sestri-levante.ge.it.
- Se siete alla ricerca di un bel portale sulla Liguria vi invito a visitare: lamialiguria.it.
- Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: ➡ Escursioni a Levante, ➡ Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 54 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .