Via S. Dallorso nel centro storico di Chiavari

Via S. Dallorso nel centro storico di Chiavari

 
Adv:

L'articolo:

Via S. Dallorso nel centro storico di Chiavari

Via S. Dallorso nel centro storico di Chiavari.
In centro a Chiavari, appena dopo la piazza dei Coi (piazza Mazzini) c’è questa piccola via nella quale c’è la prima sede del Banco di Chiavari.
Credevo che la “S” stesse per San ma ovviamente non sono riuscito a trovare molto (anzi non ho trovato proprio nulla) su San Dallorso; come mi hanno scritto nei commenti è il Senatore Nicola Giuseppe Dallorso, il fondatore della banca chiavarese, a cui è dedicata la via.

Conosci la bella città di Chiavari? Lascia un commento cliccando qui.

Via San Dallorso nel centro storico di Chiavari

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Via San Dallorso in the historic center of Chiavari – Via San Dallorso dans le centre historique de Chiavari – Via San Dallorso en el centro histórico de Chiavari – Via San Dallorso no centro histórico de Chiavari – Via San Dallorso im historischen Zentrum von Chiavari – Qua San Dallorso ở trung tâm lịch sử của Chiavari – Via San Dallorso 位于基亚瓦里的历史中心 – キアヴァリの歴史的中心部にあるサン ダロルソ通り
- Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Chiavari e le potete trovare ➡ qui.
- Vi rimando al sito di promozione turistica di Chiavari: chiavariturismo.it.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.chiavari.ge.it.
- Tutte le volte che cerco qualche libro sulla bella cittadina di Chiavari mi capitano sempre questi due libri sui suoi misteri: ➡ Luoghi Misteriosi Chiavari. Giro della città in 38 segreti e ➡ La Loggia dei Rosa+Croce di Chiavari.
- Se invece volete avere una guida che parli di Liguria e Tigullio vi invito a comprare: ➡ Genova e il Tigullio di Lonely Planet.
 
Adv:
 
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui sotto per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto:  
Le categorie principali del sito:
Per il mondo:
Sestri Levante:
Cibo e ricette:
Sampdoria:
Spiagge da sogno:
 
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
 
Statistiche:
Attualmente ci sono visitatori online.
Questa pagina ha avuto 52 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
 
Hashtag, voto al post e commenti:
5 2 voti
Vota questo articolo.
guest

8 Commenti
I più vecchi
I più nuovi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Giancarlo
Ospite
Giancarlo
5 giorni fa
Rispondi a  Lucadea

La cereria era di proprietà della famiglia Bancalari, una delle famiglie più abbienti di Chiavari, ma anche generose. Hanno fondato un collegio e una scuola per la formazione artigianale, che esiste tutt’ora, per i figli delle famiglie povere e per gli orfani. Si chiama “Istituto Bancalari Artigianelli”, da ragazzino ricordo una donna che dirigeva la cereria, si chiamava “la scià Rusitta”.

Alessandro
Ospite
Alessandro
4 giorni fa
Rispondi a  Lucadea

Posso confermare quello che già ti ha detto il Sig Guasco, quello che so è che era attiva fino al 2017, poi mi sono trasferito in Calabria e non sono aggiornato….P.S. dal 1980 al 2017 ero nella Polizia Municipale, e sapevo quindi molti ceti, oltre che conoscere Chiavari come le.mie tasche

Jenny
Ospite
Jenny
7 giorni fa

Che bella Italia

Alessandro
Ospite
Alessandro
5 giorni fa

Non esiste una via San Dallorso ma solo un Senatore Nicola Dallorso fondatore del Banco di Chiavari e della Riviera Ligure.

Patrizia
Ospite
Patrizia
5 giorni fa

Era un vero signore

Gian Franco
Ospite
Gian Franco
3 giorni fa

in fondo c’è un negozio di armi..

Fabrizio
Ospite
Fabrizio
3 giorni fa
Rispondi a  Gian Franco

Gian Franco Gorrini e sopra di esso una delle più antiche cererie d’italia .

8
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: