20 Aprile 1947: Bari-Sampdoria 2-1, rete di Fiorini.
20 Aprile 1952: Sampdoria-Bologna 2-1, reti di Gotti e Lorenzo.
20 Aprile 1969: Sampdoria-Bologna 0-0.
20 Aprile 1980: Serie B: Spal-Sampdoria 1-1, rete di Romei.
20 Aprile 1986: Napoli-Sampdoria 3-0.
20 Aprile 1988: Sampdoria-Inter, ritorno di semifinale di coppa Italia, 1-0, rete di Mancini.
20 Aprile 1994: Ritorno della finale di coppa Italia a Genova con l’Ancona, 6-1 con gol di Gullit, Lombardo, Vierchowod, Lombardo, Bertarelli ed Evani; quarta Coppa Italia.
20 Aprile 1996: Sampdoria-Lazio 3-3, reti di Balleri, Mancini e Chiesa.
20 Aprile 1997: Sampdoria-Verona 0-0.
20 Aprile 2005: Parma-Sampdoria 1-1, rete di Gasbarroni.
20 Aprile 2008: Sampdoria-Udinese 3-0, rete di Cassano e doppietta di Bellucci.
20 Aprile 2016: Sassuolo-Sampdoria 0-0; in dieci per 60 min e con Viviano che para un rigore al 89°.
20 Aprile 2019: Bologna-Sampdoria 3-0.
20 Aprile 2024: Spezia-Sampdoria 0-0.
Sampdoria-Spezia 2023/2024
Sampdoria-Spezia 2023/2024, 24 novembre 2023 – 14° giornata di campionato di serie B: 2 a 1, doppietta di De Paoli.
Le foto, il tifo e le fototifo della partita.
Fumogeni della Gradinata Sud contro lo Spezia by Giovanni:
La Gradinata Sud contro lo Spezia by @Simone:
La Gradinata Nord contro lo Spezia by @Simone:
Striscione per Vialli e per Quagliarella “Dirsi addio non ha importanza, è il tempo passato assieme che conta davvero… Grazie di tutto Fabio” contro lo Spezia by @Simone:
Fototifo dei tifosi dello Spezia: qui.
La UC Sampdoria è una squadra di calcio italiana che nasce nel 1946. Nasce infatti il 12 agosto del 1946 dalla fusione di due società la Sampierdarenese e l'Andrea Doria. Nella sua storia, costellata da diversi alti e bassi (ma comunque non è mai retrocessa in serie C), ha conquistato uno Scudetto (nel 1990/1991), quattro Coppe Italia (1984/1985, 1987/1988, 1988/1989, 1993/1994), una Coppa delle Coppe (1989/1990) e una Supercoppa italiana (1991/1992). Lo stadio di casa è il Luigi Ferraris.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 172 visite totali.
Bella vittoria, dai che ci stiamo riprendendo!
Forza Doria!
Non per peccare di presunzione, ma quanto si vede a Marassi non c’entra proprio nulla con la B. E quello che si vede altrove (trasferte), nemmeno… grazie ai nostri co-tifosi che seguono la nostra Amata e in TV si fanno sentire più degli indigeni. Quindi speriamo che finalmente arrivi qualcuno pronto a valorizzarci e rilanciarci, a riportare coerenza tra pubblico e ambiente da una parte e risultati sportivi dall’altra, senza nulla togliere a Matteo e Andrea. I quali, secondo me, hanno dato una lezione di operatività (salvataggio nel pieno rispetto delle norme vigenti e soprattutto delle istituzioni, mentre a Reggio le hanno letteralmente prese per il xxxx, in primis chiedendo lo stralcio del 95% dei debiti) e, posso dirlo? Anche di STILE SAMP: poche dichiarazioni e proclami (anche qui, al contrario di Reggio e altri), tantissimi fatti.