Un rinfrescante e classico Mojito

Un fresco Mojito

Un rinfrescante e classico Mojito.
Cosa c’e’ di piu’ rinfrescante di un buon mojito? A me piace moltissimo e di solito, quando non guido, mi piace prenderlo come aperitivo. Questo e’ di quest’estate e me lo hanno preparato al Tortuga di Sestri Levante.
Un po’ sfocati poi, dietro il bicchiere, gli stuzzichini tipici delle mie parti: olive, focaccia, pizzetta, focaccia con formaggio e patatine.

Ti piace il Mojito? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un fresco Mojito

Foto scattata con Honor 10.

L’origine del mojito rimane piuttosto controversa: viene spesso narrato che un cocktail simile al moijto fu inventato dal famoso pirata inglese Sir Francis Drake (El Draque) nel XVI secolo. Quella versione era preparata con aguardiente (rum non invecchiato) di bassa qualità, limetta, acqua, zucchero raffinato bianco di canna e una specie locale di menta, la hierbabuena. Nella metà del 1800 pare che la società Bacardi abbia dato un impulso di popolarità alla bevanda, che comunque raggiungerà la sua definitiva popolarità solo nel XX secolo.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A refreshing and classic Mojito – Un Mojito rafraîchissant et classique – Un Mojito refrescante y clásico – Um Mojito refrescante e clássico – Ein erfrischender und klassischer Mojito – Mojito cổ điển và sảng khoái

Il Millelire e il carruggio

Il Millelire e il carruggio

Il Millelire e il carruggio.
Uno dei luoghi che più frequento a Sestri Levante è il Bar Millelire.
In questa foto, scattata qualche giorno fa con il grand’angolo e colorata un po’ in hdr, potete vedere il palazzo in cui si trova il bar, il carruggio di Sestri Levante e la strada verso i Cappuccini.

Il Millelire e il carruggio

Queste le recensioni del Millelire su TripAdvisor.

Un bel astice alla griglia gustato sulla nave

Aragosta alla griglia

Un bel astice alla griglia gustato sulla nave.
Ieri sera finalmente abbiamo provato il nuovo Lobster Bar della Costa Deliziosa. Atmosfera giusta ma, soprattutto, un ottimo astice alla griglia.

Sei mai stato in una crociera Costa? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Aragosta alla griglia

Se vi chiedessimo cosa differenzia astice e aragosta sapreste risponderci? Sono in molti ad essere convinti di saper individuare correttamente l’una e l’altra, basandosi sull’idea che facciano parte della stessa specie e che cambi solamente il sesso. Spesso, infatti, si ritiene che l’astice sia semplicemente il “maschio” dell’aragosta. Tuttavia quest’idea è assolutamente falsa!
Scopri la differenza su ilgiornaledelcibo.it

A nice grilled lobster enjoyed on the ship – Un bon homard grillé dégusté sur le bateau – Una buena langosta a la parrilla disfrutada en el barco. – Uma bela lagosta grelhada apreciada no navio – Ein schöner gegrillter Hummer, der auf dem Schiff genossen wurde – Thưởng thức tôm hùm nướng ngon tuyệt trên tàu – 在船上享用美味的烤龙虾 – 船上で楽しむロブスターのグリル

Lan Kwei Fong a Hong Kong

Lan Kwei Fong a Hong Kong

Lan Kwei Fong a Hong Kong.
Il quartiere notturno più movimentato di Hong Kong è sicuramente Lan Kwei Fong (ho letto anche del quartiere a luci rosse ma non sono stato, accidenti!). In duecento metri quadrati tanti bar e pubs con musica per tutti i gusti, drinks per tutti i gusti e tantissima gente che si diverte fino a notte fonda. Spettacolo!

Nella foto l’inizio della strada pedonale. Se non fosse per le insegne e le luci, tipiche dell’Asia, sembrerebbero quasi i vicoli di Genova o di San Sebastian.

Lan Kwei Fong a Hong Kong

Little Venice a Mykonos

Little Venice

Little Venice a Mykonos.
Il quartiere più caratteristico di Mykonos è Little Venice. Situato subito al di sotto dei famosi mulini a vento è un insieme di case, ristoranti e bar che appoggiano direttamente sul mare. Di fatti con il mare mosso i tavolini più vicini all’acqua non possono essere utilizzati.
Questa foto è stata scattata al tramonto: veramente incantevole è prendere un aperitivo sul mare!

Conosci le isole greche e Mykonos in particolare?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Little Venice

Tutte le foto sulla città qui.
foto gallery

Questo è un video dell’arrivo a Little Mykonos registrato nell’estate 2022:

Video registrato con Gopro Hero 10 Black.

Dove si trova Mykonos:

Mykonos o Micono (in greco Μύκονος) è un’isola greca delle Cicladi, situata nelle vicinanze di Tinos, Syros, Paros e Nasso. Ha una superficie di 86 km² e il suo punto più elevato raggiunge i 341 m sul livello del mare. Al censimento del 2001 contava 9320 abitanti, per la maggior parte residenti nella città di Micono (nota anche come Chora), che sorge sulla costa occidentale. Dal punto di vista amministrativo l’isola fa parte della periferia dell’Egeo Meridionale ed è costituita dall’unico comune di Micono, il cui territorio si estende anche sulle vicine isole di Delo, Rineia oltre che su numerosi isolotti disabitati, per un totale di 105,2 km² di superficie.
Continua su Wikipedia

The famous Little Venice neighborhood in Mykonos – Le célèbre quartier de la Petite Venise à Mykonos – El famoso barrio de Little Venice en Mykonos – O famoso bairro de Little Venice em Mykonos – Das berühmte Viertel Little Venice in Mykonos – Khu phố Venice nhỏ nổi tiếng ở Mykonos – 米科诺斯著名的小威尼斯社区 – ミコノス島の有名なリトル ベニス地区

Una cascata di cioccolata

Una cascata di cioccolata

Una cascata di cioccolata.
La ciocolateria sulla nave!
La attrazione più nota ai crocieristi golosi.

A dire la verità, anche a me che la cioccolata calda proprio non piace, tutte le volte che capito in zona sembra proprio come nei cartoni animati quando la scia odorosa si trasforma in mano che attira il “mal” capitato (o il fortunato)!
Al centro del bancone del bar la cascata di cioccolato, sempre in movimento!

Una cascata di cioccolata

Verso il Citto a Sestri Levante

Verso il Citto a Sestri Levante

Verso il Citto a Sestri Levante.
La strada che porta dai Cappuccini e che forse è più famosa per il Citto Bar (almeno in estate).
La strada prima della salita in cui quasi tutti i sestresi amanti dei luoghi romantici si sono dati un bacio.

Verso il Citto a Sestri Levante