Alcuni dolci molto invitanti in crociera. A bordo di una nave da crociera non possono certo mancare i dolci ed i dessert. E in questa foto potete trovare un campionario di alcune delle cose deliziose che la pasticceria puó creare a bordo. Ovviamente solo a bordo si una nave della Costa Crociere!
Ti piacciono i dolci? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Some very inviting desserts on a cruise – Quelques desserts très alléchants en croisière – Unos postres muy tentadores en un crucero – Algumas sobremesas muito tentadoras num cruzeiro – Einige sehr verlockende Desserts auf einer Kreuzfahrt – Một số món tráng miệng cực hấp dẫn trên du thuyền
Il ristorante Palazzo Vecchio sulla ex Costa Firenze. Questo era uno dei due ristoranti della splendida ex Costa Firenze (che febbraio 2024 è passata alla Carnival). Si chiama, o chiamava non so se ha mantenuto il nome, Palazzo Vecchio il celebre edificio che si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del Comune.
Hai mai fatto una crociera Costa? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Costa Firenze è la quinta nave da crociera della classe Vista, costruita presso il cantiere navale di Marghera. Designata originariamente per il mercato cinese di Costa Asia, filiale della compagnia di navigazione italiana Costa Crociere, a seguito della pandemia di COVID-19 è stata successivamente impiegata per il mercato europeo. Continua e approfondisci su Wikipedia
The Palazzo Vecchio restaurant on the former Costa Firenze – Le restaurant Palazzo Vecchio sur l’ancienne Costa Florence – El restaurante Palazzo Vecchio en la antigua Costa Florencia – O restaurante Palazzo Vecchio na antiga Costa Florence – Das Restaurant Palazzo Vecchio an der ehemaligen Costa Florence – Nhà hàng Palazzo Vecchio trên Costa Florence cũ
La calma del fiordo di Geiranger in Norvegia. Il fiordo di Geiranger, situato nella regione di Møre og Romsdal in Norvegia, è uno dei luoghi più incantevoli e sereni del mondo. Questo fiordo, lungo circa 15 km e profondo fino a 233 metri, è famoso per la sua bellezza mozzafiato e la sua atmosfera di pace e tranquillità. Il Geirangerfjord è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO grazie alla sua straordinaria bellezza naturale. Le sue ripide pareti rocciose, le cascate spettacolari e le acque cristalline creano un paesaggio unico e affascinante. Tra le cascate più famose ci sono le “Sette Sorelle” e il “Velo della Sposa”, che aggiungono un tocco di magia a questo luogo incantevole. Visitare il fiordo di Geiranger è un’esperienza che permette di immergersi nella calma e nella serenità della natura. Lontano dal trambusto della vita quotidiana, questo fiordo offre un rifugio perfetto per chi cerca pace e tranquillità. Le acque calme del fiordo e il silenzio delle montagne circostanti creano un’atmosfera rilassante e rigenerante. Ci sono molte attività che permettono di godere della calma del fiordo di Geiranger. Una crociera sul fiordo offre la possibilità di ammirare i panorami spettacolari e di avvicinarsi alle cascate. Per chi ama l’avventura, è possibile esplorare il fiordo in kayak, scivolando dolcemente sulle acque tranquille. Le escursioni a piedi lungo i sentieri panoramici offrono viste mozzafiato e momenti di pura contemplazione. Navigare lungo il fiordo di Geiranger è un’esperienza indimenticabile che lascia un segno profondo nel cuore di chi lo visita. La bellezza naturale e la tranquillità di questo luogo creano ricordi che durano per tutta la vita. Che si tratti di una crociera, di un’escursione o semplicemente di un momento di relax sulle rive del fiordo, Geiranger offre un’esperienza unica e rigenerante.
Hai mai fatto una crociera nei fiordi norvegesi? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Il Geirangerfjord (Geirangerfjorden) è un fiordo che si snoda nella regione norvegese del Sunnmøre nel sud della contea del Møre og Romsdal. È un ramo del ben più grande Storfjorden e al suo interno si trova il famoso villaggio di Geiranger. Il fiordo è uno dei siti naturalistici più visitati della Norvegia e dal 2005 rientra, insieme al Nærøyfjord, nella Lista dei patrimoni dell’umanità redatta dall’UNESCO. La presenza di questi due fiordi nella lista è comunque minacciata da un piano di costruzione di alcune linee elettriche attraverso il fiordo. Continua e approfondisci su Wikipedia
The calm of Geirangerfjord in Norway – Le calme du fjord de Geiranger en Norvège – La calma del fiordo de Geiranger en Noruega – A calma do fiorde de Geiranger na Noruega – Die Ruhe des Geiranger-Fjords in Norwegen – Sự yên tĩnh của vịnh hẹp Geiranger ở Na Uy
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale. Riferimenti: – https://www.visitnorway.it/dove-andare/norvegia-dei-fiordi/geirangerfjord/ – https://www.travelguide-en.org/it/fiordo-di-geiranger-uno-dei-fiordi-piu-belli-della-norvegia/ – https://www.mondovagandosenzameta.it/fiordo-di-geiranger-norvegia-unesco/
Canapè freddi per un cocktail in crociera. Alcune volte, quando c’é qualche particolare occasione o evento (come un cocktail o una piccola festa), sulla nave si preparano dei canapè per fare un aperitivo. I passeggeri possono acquistare questo servizio a bordo. Negli anni sono cambiati anche nell’aspetto: ricordo che una volta erano le tartine o i volován mentre adesso sono molto piú elaborati. Restiste solo il prosciutto crudo arrotolato sul grissino. Quasi dimenticavo: una corciera Costa, naturalmente!
Hai mai assaggiato uno di questi canapè? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Un canapè (dal francese canapé e dal latino medievale canapeum, alterazione del class. conopēum, conopeo) è un piccolo antipasto poggiato o spalmato su fettine di pane senza crosta che solitamente vengono prima spalmate di burro ed anche preventivamente grigliate. È solitamente preparato con cura e di aspetto molto decorativo, separato in fette e mangiabile spesso in un solo morso. Continua e approfondisci su Wikipedia
Cold canapés for a cocktail on a cruise – Canapés froids pour un cocktail en croisière – Canapés fríos para un cóctel en un crucero – Canapés frios para um cocktail num cruzeiro – Kalte Canapés für einen Cocktail auf einer Kreuzfahrt – Món canapé lạnh cho một ly cocktail trên du thuyền
La partenza, in notturna, dal porto di Savona. Qualche tempo fa ero a bordo della ex Costa Firenze (di Costa Crociere) ed una sera, avevamo un po’ di riardo in partenza, siamo salpati più tardi del normale da Savona. Ho avuto quindi la possibilità di scattare qualche foto notturna della zona di fronte al porto e, in bella vista, della Torre Leon Pancaldo.
Hai mai fatto una crociera Costa? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The departure, at night, from the port of Savona – Le départ, de nuit, du port de Savone – Salida, por la noche, desde el puerto de Savona. – A saída, à noite, do porto de Savona – Die Abfahrt, nachts, vom Hafen von Savona – Chuyến khởi hành vào ban đêm từ cảng Savona
Le decorazioni del buffet magnifico a bordo nave. In qualche nave ed in certi itinerari (normalmente nelle crociere piú lunghe) si cerca di riproporre il Buffet Magnifico che si faceva molti anni fa la sera di gala. Quando ero a bordo della ex Costa Firenze, facevamo crociere di 14 giorni nel Mediterraeo Occidentale e lí si faceva. Queste erano solo alcune delle bellissime decorazioni che la cucina preparava.
Hai mai fatto una crociera Costa? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Costa Firenze è la quinta nave da crociera della classe Vista, costruita presso il cantiere navale di Marghera. Designata originariamente per il mercato cinese di Costa Asia, filiale della compagnia di navigazione italiana Costa Crociere, a seguito della pandemia di COVID-19 è stata successivamente impiegata per il mercato europeo. Continua e approfondisci su Wikipedia
The decorations of the magnificent buffet on board the ship – Les décorations du magnifique buffet à bord du navire – La decoración del magnífico buffet a bordo del barco – A decoração do magnífico buffet a bordo do navio – Die Dekoration des prächtigen Buffets an Bord des Schiffes – Trang trí tiệc buffet hoành tráng trên tàu
Navigando nel fiordo di Geiranger in Norvegia. Sono due estati consecutive che il mio lavoro mi porta a navigare nei fiordi norvegesi a bordo delle navi della Costa Crociere. Che spettacolo attraversare le montagne con la nave! Questi tre scatti sono di due anni fa mentre ero a bordo della ex Costa Firenze.
Hai mai fatto una crociera nei fiordi norvegesi? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Il Geirangerfjord (Geirangerfjorden) è un fiordo che si snoda nella regione norvegese del Sunnmøre nel sud della contea del Møre og Romsdal. È un ramo del ben più grande Storfjorden e al suo interno si trova il famoso villaggio di Geiranger. Il fiordo è uno dei siti naturalistici più visitati della Norvegia e dal 2005 rientra, insieme al Nærøyfjord, nella Lista dei patrimoni dell’umanità redatta dall’UNESCO. La presenza di questi due fiordi nella lista è comunque minacciata da un piano di costruzione di alcune linee elettriche attraverso il fiordo. Continua e approfondisci su Wikipedia
Sailing in the Geiranger Fjord in Norway – Naviguer dans le fjord de Geiranger en Norvège – Navegando en el fiordo de Geiranger en Noruega – Navegando no Fiorde de Geiranger, na Noruega – Segeln im Geiranger Fjord in Norwegen – Đi thuyền ở vịnh hẹp Geiranger ở Na Uy
La Costa Diadema a Geiranger in Norvegia. Quando la scorsa estate ero imbarcato sulla Costa Diadema, una delle splendide navi di Costa Crociere, in compagnia di mia moglie siamo stati diverse volte a fare una passeggiata sui sentieri attorno a Geiranger. Ovviamente non poteva mancare qualche scatto della mia bella nave.
Hai mai fatto una crociera Costa ai fiordi? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Costa Diadema è una nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere. Al suo completamento fu la nave più grande mai costruita battente bandiera italiana. Impostata il 10 dicembre 2012 sul bacino di costruzione dello stabilimento, è entrata in servizio come previsto il 30 ottobre 2014. Continua e approfondisci su Wikipedia
The Costa Diadema ship in Geiranger, Norway – Le navire Costa Diadema à Geiranger, Norvège – El barco Costa Diadema en Geiranger, Noruega – O navio Costa Diadema em Geiranger, Noruega – Das Schiff Costa Diadema in Geiranger, Norwegen – Tàu Costa Diadema ở Geiranger, Na Uy
La Costa Fascinosa nel porto di Barbados ai Caraibi. Diverso tempo fa, ormai, ho scattato questa foto mentre la nave su cui lavoravo (la Costa Fascinosa) era ormeggiata nel porto dell’isola caraibica di Barbados. Io ero andato a fare un bagnetto nella bella, e vicina, spiaggia!
Hai mai fatto o vorresti fare una crociera? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Costa Fascinosa è una nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere. È stata ordinata nell’ottobre del 2007 e costruita nei cantieri navali della Fincantieri di Marghera. È entrata in servizio il 5 maggio 2012. I nomi Costa Fascinosa e Costa Favolosa sono stati selezionati tramite un concorso. La scelta dei nomi è stata guidata da circa 40 000 agenti di viaggio in oltre 40 paesi, che hanno presentato più di 16 000 coppie di nomi possibili per le due navi. Alla fine, venticinque coppie di nomi sono state pubblicate sul sito World of Costa, dove i visitatori sono stati invitati a scegliere il loro abbinamento preferito e, dopo più di 42 000 preferenze espresse, alla fine sono risultati vincitori i nomi “Favolosa” e “Fascinosa”. Continua e approfondisci su Wikipedia
The Costa Fascinosa in the port of Barbados in the Caribbean – Le Costa Fascinosa dans le port de la Barbade dans les Caraïbes – La Costa Fascinosa en el puerto de Barbados en el Caribe – A Costa Fascinosa no porto de Barbados, no Caribe – Die Costa Fascinosa im Hafen von Barbados in der Karibik – Costa Fascinosa tại cảng Barbados ở Caribe
Il grande modello della ex Costa Firenze. Lo scorso anno ero a bordo della bellissima, secondo me, Costa Firenze che purtroppo a febbraio 2024 è passata alla Carnival. Questo era il grande modello della nave che era presente nel ponte principale della nave stessa. Adesso anche sul modello avranno cambiato il nome?
Hai mai fatto una crociera Costa? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Costa Firenze è la quinta nave da crociera della classe Vista, costruita presso il cantiere navale di Marghera. Designata originariamente per il mercato cinese di Costa Asia, filiale della compagnia di navigazione italiana Costa Crociere, a seguito della pandemia di COVID-19 è stata successivamente impiegata per il mercato europeo. Continua e approfondisci su Wikipedia
The great model of the former Costa Firenze – Le grand modèle de l’ancien Costa Firenze – El gran modelo del antiguo Costa Firenze – A grande modelo do ex-Costa Firenze – Das tolle Modell der ehemaligen Costa Firenze – Das tolle Modell der ehemaligen Costa Firenze